Selezione rapida
Usando la Selezione Rapida è possibile realizzare un gruppo di selezione specificando filtri, per tipo entità, colore, tipolinea o altre proprietà. La Selezione Rapida si applica all'intero disegno o ad un gruppo di selezione creato precedentemente.
Procedura Generale
- Avviare il comando SELERAPID.
- (opzionale) Selezionare l'opzione Applica al gruppo di selezione corrente.
- (opzionale) Impostare un filtro per il tipo di entità.
- (opzionale) Definire i filtri di proprietà.
- Applicare il gruppo di filtri per:
-
Creare un nuovo gruppo di selezione (
).
-
Aggiungere la selezione a un gruppo di selezione esistente (
).
-
Rimuove la selezione da un gruppo di selezione esistente (
).
-
Avviare il comando SELERAPID
Eseguire una delle seguenti operazioni:
-
Visualizzare il pannello Proprietà, quindi cliccare sul pulsante dello strumento Selezione Rapida (
).
-
Digitare SELERAPID nella barra dei comandi.
Il pannello Proprietà viene visualizzato in modalità di selezione rapida.
Impostare un filtro in base al tipo di entità
Questo passaggio è facoltativo. Se non è impostato, la sessione di selezione rapida si applica a tutti i tipi di entità.
- Cliccare sull'elenco Lista dei tipi.
- Viene visualizzato un elenco di tutti i tipi di entità presenti nel disegno (o nel gruppo di selezione corrente, quando viene impostata l'opzione Applica al gruppo di selezione corrente) e il numero di entità di ciascun tipo.
- Selezionare un tipo di entità nell'elenco.
Vengono visualizza le proprietà del tipo di entità selezionato.
Definire un filtro proprietà
Per impostazione predefinita, un asterisco (*) viene visualizzato in tutti i campi delle proprietà.
Le proprietà disponibili dipendono dal tipo di entità selezionato. Se il tipo di entità non è specificato, vengono elencate solo le proprietà generali.
- Cliccare sull'asterisco delle proprietà per la quale si desidera impostare un filtro.
- Si aprirà un menu contestuale.
- Selezionare un operatore.
- Cliccare sul campo della proprietà.
- A seconda della proprietà, eseguire una delle operazioni seguenti:
- Digitare un valore.
- Selezionare un'opzione dall'elenco a discesa.
- (opzionale) Ripetere i passaggi precedenti per definire più filtri di proprietà.