Comandi: AREALAVORO, SALVAADL
Il comando AreaLavoro imposta lo spazio di lavoro corrente e consente di creare, modificare e salvare aree di lavoro.
Il comando SalvaADL salva lo spazio di lavoro corrente con un nome diverso, creando così un nuovo spazio di lavoro.
Le Aree di Lavoro definiscono le impostazioni e le preferenze riguardo un specifico ambiente di lavoro.
Le seguenti aree di lavoro sono disponibili:
- Disegno
- Disegno (barre degli strumenti)
- Modellazione
- Modellazione (barre degli strumenti)
- Mechanical
- BIM
Il nome dell'area di lavoro è memorizzato nella variabile di sistema WSCURRENT del profilo utente corrente.
If the GETSTARTED system variable is ON, the BricsCAD Launcher dialog box displays on startup. Here you can select workspace to use.
Gestione delle aree di lavoro
Le Aree di Lavoro sono definite nella scheda Aree di lavoro nella finestra di dialogo Personalizza.
Eseguire una delle seguenti operazioni
- Open the Customize dialog, then select the Workspace tab.
- Fare clic con il tasto destro del mouse nel campo Area di Lavoro Corrente nella Barra di Stato e selezionare Personalizza ... nel menu contestuale.
La definizione di un'area di lavoro è composta da:
- Menu: definisce i menu disponibili.
- Barre degli strumenti: definisce quali barre degli strumenti vengono visualizzate per impostazione predefinita.
- Panels: controls the visibility of dockable panels.
Right click a palette then choose an option in the context menu:- Show:
- Hide:
- Don't change:
- Show:
- Barra Multifunzione: definisce le schede della barra multifunzione disponibili.
- Quad Tabs: defines the order and availability of the Quad tabs.
- Su Inizializzazione: definisce le variabili di sistema e le preferenze dell'utente da impostare ed i comandi da eseguire quando si passa allo spazio di lavoro indicato.
Impostazione dell'area di lavoro corrente
Eseguire una delle seguenti operazioni
- Right click the Current Workspace field in the Status Bar, then select a workspace in the context menu.
- Scegliere un'area di lavoro nella barra degli strumenti Aree di Lavoro.
- Type wscurrent at the command prompt.
You are prompted: New value for WSCURRENT, or . for none/<"2d DRAFTING">:
Type the name of the new current workspace, then press enter.
NOTE |
|
Creazione di un'area di lavoro
-
Fare clic con il tasto destro del mouse nel campo Area di Lavoro Corrente nella Barra di Stato e selezionare Personalizza ... nel menu contestuale.
-
Eseguire una delle seguenti operazioni
- Seleziona un Aree di Lavoro quindi fai clic con il pulsante destro e scegli Aggiungi area di lavoro nel menu contestuale.
- Selezionare un'area di lavoro esistente, quindi fare clic con il tasto destro del mouse e scegliere Inserisci area di lavoro nel menu contestuale.
-
Type a name for the new workspace, then click the OK button.
Quando si aggiunge un'area di lavoro, la nuova area di lavoro viene creata sotto l'ultima area di lavoro esistente.
Quando si inserisce un'area di lavoro, la nuova area di lavoro viene creato sopra l'area di lavoro selezionata.
Un'area di lavoro appena creata contiene i seguenti elementi:
- Un gruppo di menu standard
- Un gruppo di barre degli strumenti standard
- All palettes set to Don't change
- Un barra multifunzione vuota
- A default set of Quad tabs
- Una sequenza vuota Su Inizializzazione
Modificare un'area di lavoro
-
Fare clic con il tasto destro del mouse nel campo Area di Lavoro Corrente nella Barra di Stato e selezionare Personalizza ... nel menu contestuale.
-
Fare clic sul pulsante Espandi (+) dell'area di lavoro.
-
Modificare il gruppo di menu:
- Modificare l'ordine: trascinare un menu in un'altra posizione.
- Eliminare un menu: selezionare il menu, quindi cliccare con il tasto destro del mouse e scegliere Rimuovi dal menu contestuale.
- Inserisci un menu:
- Tasto destro del mouse su un menu nell'elenco e scegliere Inserisci menu nel menu contestuale.
Il menu File è inserito per impostazione predefinita. - Nella griglia Menu Area di lavoro , selezionare il campo ID e selezionare il menu desiderato nell'elenco.
- Tasto destro del mouse su un menu nell'elenco e scegliere Inserisci menu nel menu contestuale.
-
Modificare il gruppo di barre degli strumenti:
- Modificare l'ordine: trascinare una barra degli strumenti in un'altra posizione.
- Eliminare una barra degli strumenti: selezionare la barra degli strumenti, quindi cliccare con il tasto destro del mouse e scegliere Rimuovi dal menu contestuale.
- Inserire una barra degli strumenti:
- Tasto destro del mouse su un menu nell'elenco e scegliere Inserisci barra degli strumenti nel menu contestuale.
La Barra degli strumenti Standard viene inserita per impostazione predefinita. - Nella griglia barra degli strumenti dell'Area di Lavoro, selezionare il campo ID e selezionare la barra degli strumenti desiderata nell'elenco.
- Tasto destro del mouse su un menu nell'elenco e scegliere Inserisci barra degli strumenti nel menu contestuale.
-
Modificare la visibilità delle tavolozze:
- Selezionare la tavolozza.
- Fare clic sulla proprietà Visualizzazione nella griglia Tavolozza Area di Lavoro, successivamente impostare il comportamento desiderato 'su inizializzazione': Mostra, Nascondi o Non cambiare.
-
Modificare la composizione della barra multifunzione:
- Per aggiungere una scheda: fare clic con il tasto destro del mouse su una scheda esistente, quindi scegliere la Inserisci scheda nel menu contestuale e selezionare la scheda nella finestra di dialogo Seleziona scheda barra multifunzione.
- Per rimuovere una scheda: fare clic con il tasto destro del mouse sulla scheda e scegliere Rimuovi nel menu contestuale.
- Per modificare la posizione di una scheda: premere e tenere premuto il pulsante sinistro del mouse, quindi trascinare la scheda nella posizione desiderata.
-
Modificare le impostazioni del Quad:
- Per modificare l'ordine dei gruppi di comando Quad: premere e tenere premuto il pulsante sinistro del mouse, quindi trascinare un gruppo di comando nella nuova posizione.
- Tasto destro del mouse su un gruppo di comando Quad, quindi scegliere Disattiva nel menu contestuale per rimuovere il gruppo di comando dal menu cursore Quad.
- Tasto destro del mouse su un gruppo di comando Quad, quindi scegliere Attiva nel menu contestuale per rimuovere il gruppo di comando dal menu cursore Quad.
-
Modificare la procedura Su Inizializzazione:
Per aggiungere un comando alla sequenza Su Inizializzazione: selezionare il comando nel riquadro comandi disponibili e trascinarlo nel nodo Su Inizializzazione.
NOTA |
Vedere Creare un nuovo strumento se si desidera aggiungere uno strumento personalizzato alla sequenza Su Inizializzazione. |
Eliminazione di un'area di lavoro
-
Fare clic con il tasto destro del mouse nel campo Area di Lavoro Corrente nella Barra di Stato e selezionare Personalizza Aree di Lavoro... nel menu contestuale.
-
Fare clic con il tasto destro del mouse sull'area di lavoro, quindi scegliere Elimina nel menu contestuale.
Viene visualizzata una finestra di dialogo di conferma: - Premere il pulsante Sì per eliminare l'area di lavoro selezionata.
Note: Do not delete default workspaces, as they are used in the BricsCAD Launcher. When one of the default workspaces is deleted, use the Importing a Workspace procedure below to restore the missing workspace from Default.cui in the .../UserDataCache\Support\en_US subfolder of the BricsCAD installation folder.
Importare un'area di lavoro
L'opzione nel menu File della finestra di dialogo Personalizza può importare le aree di lavoro da un altro file CUI nel file CUI principale corrente.
-
Nel menu File scegliere Importa Aree di lavoro...
Viene visualizzata la finestra di dialogo Scegliere un file di personalizzazione. -
Individuare la cartella dove trovare il file CUI che si desidera importare nell'area di lavoro.
Per impostazione predefinita BricsCAD salva i file di personalizzazione nella cartella Support della cartella Roamable Root.
ad esempio C:\Users\\AppData\Roaming\Bricsys\Bricscad\Vxx\it_IT\Support\ -
Selezionare il file CUI.
Viene visualizzata una finestra di dialogo che elenca tutte le aree di lavoro nel file CUI selezionato:
-
Selezionare nell'elenco l'area di lavoro da importare, quindi fare clic sul pulsante OK.