Comando: UNISCI
Il comando Unisci unisce linee, polilinee LW, polilinee, 2D polilinee 3D, archi circolari, archi ellittici, spline ed eliche nei loro punti finali comuni.
Il tipo di entità risultante dipende dal tipi di entità sorgente e dalla loro complanarità.
Esercitazione: Unire più Entità in Una
Cliccare qui per guardare
Unire linee collineari
Quando si uniscono linee collineari, le estremità più lontane rimangono nelle loro posizioni esistenti; BricsCAD disegna una nuova linea tra questi punti.
-
Eseguire una delle seguenti operazioni
- Cliccare lo strumento Unisci (
) nella barra degli strumenti Modifica.
- Scegliere Unisci nel menu Modifica.
- Digitare unisci nella barra dei comandi, quindi premere Invio.
La barra di comando riporta: Selezionare entità di origine o più entità per unire in una sola volta:
- Cliccare lo strumento Unisci (
-
Selezionare le linee.
La barra dei comandi riporta: Selezionare entità da unire: -
Tasto destro del mouse o premere Invio.
Le linee verranno unite.
Unire due archi
Archi complanari, che condividono il punto medio e raggio, vengono uniti in senso antiorario, quindi il risultato dipende dall'ordine selezionando.
-
Eseguire una delle seguenti operazioni
- Cliccare lo strumento Unisci (
) nella barra degli strumenti Modifica.
- Scegliere Unisci nel menu Modifica.
- Digitare unisci nella barra dei comandi, quindi premere Invio.
La barra di comando riporta: Selezionare entità di origine o più entità per unire in una sola volta:
- Cliccare lo strumento Unisci (
-
Selezionare il primo arco.
La barra dei comandi riporta: Selezionare entità da unire: -
Seleziona il secondo arco e premi Invio.
La barra dei comandi riporta: 2 entità unite in 1 arco.
Unione di due archi: situazione iniziale (sinistra) e risultato finale quando si seleziona A per primo (centro) o B per primo (destra).NOTA
Se più archi condividono lo stesso punto centrale e lo stesso raggio, essi si possono selezionare nel passaggio 3. Premere Invio dopo aver selezionato l'ultimo arco.