Lo strumento Esplodi converte entità complesse, come i blocchi, le polilinee, i solidi o le quotature, nelle loro parti elementari che li compongono.
Esplodere una polilinea oppure una quota la riduce in una serie di singole entità linee ed archi che si possono quindi modificare individualmente.
I blocchi vengono convertiti nelle singole entità che li compongono, possibilmente includendo altri, blocchi nidificati, che compongono l'entità originale.
I testi multilinea vengono esplosi in entità di testo linea singola.
In generale, esplodere le entità non ha nessun effetto visibile nel disegno, ad eccezione di:
-
Se la polilinea originale possedeva una larghezza, le informazioni relative a questa verranno perse nel momento in cui la si esplode. Le linee e gli archi risultanti seguono la linea centrale della polilinea originale.
-
Se si esplode un blocco contenente attributi, il valore degli attributi andrà perso, ma le definizioni degli attributi originali rimangono.
I colori e tipi di linea assegnati come DABLOCCO potrebbero apparire diversi dopo l'esplosione dell'entità blocco, in quanto adotteranno il colore e tipo di linea predefinito.
Il comando TxtExp esplode il testo in polilinee (abbreviazione di "testo esplodi").
Esplodere entità
-
Eseguire una delle seguenti operazioni
- Fare clic sul pulsante dello strumento Esplodi (
) sulla barra degli strumenti Edita.
- Scegliere Esplodi nel menu Edita.
- Type Explode in the command bar, then press Enter.
La barra dei comandi riporta: Seleziona entità da esplodere
- Fare clic sul pulsante dello strumento Esplodi (
-
Selezionare le entità, quindi cliccare il tasto destro del mouse oppure premere Invio.
NOTA |
E' possibile prima selezionare le entità, e successivamente lanciare il comando Esplodi, le entità selezionate verranno esplose immediatamente. |