Comando: MISURA
Il comando Misura posizionata dei marcatori - punti o blocchi - ad un intervallo specificato lungo tutta la lunghezza o la circonferenza di un'entità. Lo strumento misura inizia a posizionare i marcatori partendo dal punto finale più vicino al punto in cui si è selezionata l'entità.
Si possono misurare linee, polilinee, archi, cerchi, ellissi, archi ellittici e spline. Non si possono misurare raggi e linee infinite.
Misura, misura un cerchio lungo la sua circonferenza a partire dal valore Angolo Base come definito nella finestra di dialogo Impostazioni. Se Angolo Base è impostato a zero, un cerchio è misurato a partire dalle ore 3 (est).
Misurare un'entità utilizzando punti
Eseguire una delle seguenti operazioni:
- Fare clic sul pulsante dello strumento Misura (
) sulla barra degli strumenti Edita.
- Scegliere Misura nel menu Edita.
- Digitare misura nella barra dei comandi, quindi premere Invio.
La barra dei comandi riporta: Seleziona entità da misurare:
- Fare clic sul pulsante dello strumento Misura (
Cliccare l'entità che si vuole misurare.
La barra dei comandi riporta: Blocco/<lunghezza segmenti>:Per definire un intervallo di misura, eseguire una delle seguenti operazioni:
- Digitare un intervallo di misura e premere Invio.
- Specificare due punti nel disegno.
I punti vengono posizionati lungo l'entità selezionata all'intervallo specificato.
NOTA |
Potrebbe essere necessario regolare le impostazioni modalità visualizzazione punto per visualizzare i punti correttamente. |
Posizionare i blocchi ad un intervallo specificato lungo un'entità
Eseguire una delle seguenti operazioni:
- Selezionare lo strumento Misura (
) sulla barra degli strumenti Edita.
- Scegliere Misura nel menu Edita.
- Digitare misura nella barra dei comandi, quindi premere Invio.
La barra dei comandi riporta: Seleziona entità da misurare:
- Selezionare lo strumento Misura (
Cliccare l'entità che si desidera misurare.
La barra dei comandi riporta: Blocco/<lunghezza segmenti>
Viene visualizzato un menu contestuale:
Scegliere Inserisci blocchi nel menu contestuale oppure digitare B e premere Invio.
La barra dei comandi riporta: Nome del blocco da inserire:Digitare il nome del blocco nella barra dei comandi e premere Invio.
La barra dei comandi riporta: Allineare i blocchi all'entità? <S>
Viene visualizzato un menu contestuale:Eseguire una delle seguenti operazioni:
- Scegliere Sì-Allinea blocchi nel menu contestuale oppure premere Invio per allineare i blocchi all'entità selezionata.
- Selezionare No-Non allineare nel menu contestuale o digitare N e premere Invio per posizionare i blocchi non ruotati.
La barra dei comandi riporta: Lunghezza segmento:
Per definire un intervallo di misura, eseguire una delle seguenti operazioni:
- Digitare un intervallo di misura e premere Invio.
- Specificare due punti nel disegno.
I blocchi vengono posizionati lungo l'entità selezionata all'intervallo specificato.
Blocchi allineati (in alto) o non allineati (in basso)