Comandi: LAYOUT, LAYOUTMANAGER
In BricsCAD è possibile creare più layout per ogni disegno. Ogni layout rappresenta un foglio di carta. Per ogni layout si deve specificare l'area di stampa, la scala di stampa, gli spessori di linea, le mappature delle penne ed aggiungere finestre, quote, cartiglio ed altre geometrie specifiche del layout. Le entità che si aggiungono ad un layout dello spazio carta non appaiono nello Spazio Modello.
Ogni layout richiede almeno una finestra. Se la variabile di sistema CREATEVIEWPORTS è ON viene aggiunta automaticamente una finestra quando viene creato un nuovo layout. Se questa variabile è OFF, i nuovi layout sono vuoti. Per aggiungere nuovi layout è possibile definirli o importarli da un altro disegno: file di modello (.dwt), file di disegno (.dwg) o file di interscambio (.dxf).
Le finestre possono visualizzare tutto o parte del disegno dello spazio modello.
La variabile di sistema CACHELAYOUT controlla se il contenuto del layout viene memorizzato nella cache. La memoria extra richiesta per la cache viene compensata dal miglioramento dei requisiti di memoria per la visualizzazione delle entità, il risultato netto è che la memoria necessaria per visualizzare i disegni è stata ridotta. Il passaggio tra i layout è ora fino a 10 volte più veloce.
Le scorciatoie da tastiera Ctrl-PgSu o Ctrl-PgGiu consentono di aprire il layout successivo o precedente.
Creare un nuovo layout
-
Eseguire una delle seguenti operazioni
- Fare clic sul pulsante Nuovo Layout (
) sulla barra degli strumenti Layout o sulla barra degli strumenti Inserisci.
- Scegliere Nuovo Layout nel menu Inserisci.
- Digitare layout nella barra dei comandi e premere Invio, quindi digitare N e premere Invio.
You are prompted: Enter a layout name. <Layout1>:
- Fare clic sul pulsante Nuovo Layout (
-
Eseguire una delle seguenti operazioni
- Digitare un nome univovo per il layout, quindi premere Invio.
Il nome può contenere fino a 255 caratteri e può contenere lettere, numeri, il segno del dollaro ($), il trattino (-) e l'underscore (_) oppure una qualsiasi combinazione di essi. - Cliccare il tasto destro del mouse o premere Invio per accettare il nome predefinito (e.s. Layout1).
Il nuovo layout verrà aggiunto.
- Digitare un nome univovo per il layout, quindi premere Invio.
-
Creare almeno una finestra. (Vedi Creare finestre in un layout per maggiori informazioni.)
Se la variabile di sistema CREATEVIEWPORTS è ON verrà aggiunta automaticamente una nuova finestra nel nuovo layout.
Copiare i layout
-
Cliccare il tasto destro del mouse sulla scheda layout che si desidera copiare.
Viene visualizzato un menu contestuale. -
Scegliere Copia nel menu contestuale.
La barra dei comandi riporta: Inserisci un nuovo nome layout: -
Digitare un nuovo nome univoco nella barra dei comandi, quindi premere Invio.
Una copia del layout selezionato verrà aggiunta.
Disporre le schede layout
Trascinare la scheda di layout nella posizione desiderata
O
-
Cliccare il tasto destro del mouse sulla scheda layout che si desidera spostare.
Verrà visualizzato un menu contestuale. -
Eseguire una delle seguenti operazioni
- Scegliere Sposta a destra.
- Scegliere Sposta a sinistra.
-
Per spostare la scheda layout selezionata, eseguire una delle seguenti operazioni:
- Selezionare il numero delle posizioni della scheda.
- Scegliere Sposta a ultimo layout oppure Sposta al primo layout.
Importare i layout
-
Cliccare con il tasto destro del mouse sulla scheda Modello oppure in una scheda layout.
Verrà visualizzato un menu contestuale. -
Scegliere Da modello... nel menù contestuale.
Si apre la finestra Seleziona modello dal file. -
Ricercare il disegno da cui si desidera importare i layout.
-
Cliccare il bottone Apri nella finestra Seleziona modello da file.
Si aprirà la finestra Inserisci Layout. -
Selezionare i layout che si desiderano importare.
Premere e mantenere Ctrl per selezionare più layout. -
Selezionare OK nella finestra Inserisci Layout.
I layout selezionati verranno importati.
Rinominare i layout
-
Fare doppio clic sulla scheda di layout che si desidera rinominare.
Si apre la finestra di dialogo Rinomina Layout. -
Digitare un nuovo nome univoco nella finestra di dialogo Nome della finestra di dialogo Rinomina layout.
-
Fare clic sul pulsante OK sulla barra degli strumenti Rinomina layout.
Eliminare un layout
-
Cliccare il tasto destro del mouse sulla scheda layout che si desidera spostare.
Verrà visualizzato un menu contestuale. -
Scegli Elimina nel menù contestuale.
Il layout selezionato verrà eliminato.
Eliminare più layout
-
Eseguire una delle seguenti operazioni
-
Scegliere Esplora Disegno - Imposta Pagina nel menu Strumenti.
-
Scegliere Impostazione Pagina nel menù File.
Viene visualizzata la finestra di dialogo Esplora Disegno - Impostazione Pagina.
-
Selezionare il layout che si desidera eliminare.
Per selezionare una serie di layout: selezionare il primo layout, quindi premere e tenere premuto il tasto Maiusc e selezionare l'ultimo layout.
Premere e tenere premuto il tasto Ctrl per aggiungere/rimuovere layout. -
Click the Delete tool button (
) in the toolbar on the Drawing Explorer - Page Setups toolbar.
An alert box displays:
-
Premere il pulsante Sì nella finestra di avviso Elimina layout.
Esercitazione: Copia dei Layout nella Scheda Modello
Cliccare qui per guardare