Comando: BmMassProp
Un assieme può essere costituito da più parti realizzate con diversi materiali. Per calcolare correttamente la massa, il centro di gravità (baricentro) e l'inerzia di tali assiemi, BricsCAD supporta diverse densità per i componenti.
Un materiale fisico per un componente meccanico è definito nella proprietà Materiale nel Navigatore Meccanico.
Per impostazione predefinita, un componente eredita la densità dell'Assieme, in cui era inserito o formata da.
Impostare le unità di massa
-
Aprire la finestra di dialogo Impostazioni.
-
Espandere le impostazioni Proprietà unità sotto le unità Disegno/Disegnare/Unità di Disegno.
-
Selezionare la casella di controllo Formato proprietà di massa per abilitare la formattazione dei valori di massa con le unità appropriate.
-
Selezionare il campo Unità di massa, quindi fare clic sul pulsante Sfoglia (
) e specificare le unità di massa desiderate nella finestra di dialogo MASSUNITS.
-
Specificare la precisione desiderata nel campo Precisione di massa.
-
Chiudere la finestra di dialogo Impostazioni.
NOTA |
L'impostazione delle Unità di Massa influisce solo sui valori di massa. Altre proprietà di massa come densità o momenti di inerzia verranno formattate in unità SI per il sistema metrico e in unità imperiali per il sistema imperiale, indipendentemente dal valore delle Unità di Massa impostate. |
Calcolare le proprietà di massa
Eseguire il comando BmMassProp.
È possibile calcolare le proprietà di massa per l'intero modello o per una selezione di solidi e/o sottocomponenti 3D. I valori di massa, volume, baricentro, momenti di inerzia, prodotti di inerzia, raggi di girazione, momenti principali e direzioni X-Y-Z riguardo il baricentro vengono riportati nella barra dei comandi.
Facoltativamente è possibile allineare il sistema di Coordinate Utente con gli assi di inerzia, di conseguenza il centro di massa del componente si troverà sull'origine dell'UCS, che può essere utile per studiare il comportamento di un prodotto sotto la forza di gravità.