La modellazione dell'assieme rappresenta la struttura di un prodotto progettato e consiste nell'utilizzare componenti per raggruppare le entità geometriche nelle gerarchie. La modellazione di assiemi viene comunemente utilizzata nelle applicazioni MCAD (Mechanical Computer Aided Design), semplifica la progettazione di prodotti complessi contenenti migliaia o milioni di entità geometriche.
I seguenti termini sono usati in questo argomento:
-
Un assieme è un componente che contiene inserti di altri componenti e un sottoassieme è un assieme separato che viene inserito in un altro assieme.
-
Una parte è un componente che non contiene inserti di un altro componente.
Un assieme con componenti inseriti (che a sua volta possono essere assiemi con altri componenti inseriti) forma un albero chiamato struttura meccanica del modello 3D. Questo albero viene visualizzato nel Navigatore Meccanico.
Ci sono due modi principali per progettare prodotti meccanici: approccio alto-basso e basso-alto. È anche possibile aggiungere la struttura meccanica alla geometria esistente (realizzata in BricsCAD o importata da un'altra fonte).
Il comando BmNew viene richiamato per creare un nuovo documento per un nuovo componente meccanico.
Il comando BmMech può essere utilizzato per convertire blocchi esistenti e riferimenti esterni in componenti, mentre BmUnmech fa l'opposto.
Progettazione Botton-Up (Basso-Alto)
Con l'approccio basso-alto gli utenti iniziano a progettare un prodotto dettagliando i componenti di basso livello. Questi componenti vengono successivamente raggruppati in componenti di livello superiore. Il processo prosegue fino a quanto sarà progettato il componente più superiore (corrispondente al prodotto stesso).
Il comando principale per la progettazione bottom-up è BmInsert, che viene utilizzato per inserire un componente esistente nel disegno corrente.
Progettazione Top-Down (Alto-Basso)
Con l'approccio alto-basso gli utenti iniziano a progettare un prodotto definendo (ma non dettagliando) i componenti di primo livello. Ogni componente viene poi affinato in maggiori dettagli definendo i suoi sottocomponenti. Il processo prosegue fino a quando tutti i componenti di basso livello saranno definiti e dettagliati.
Il comando BmForm crea un nuovo sottocomponente per un componente esistente.
Aggiunta di una Struttura Meccanica alla Geometria Esistente
Gli utenti BricsCAD possono aggiungere la gerarchia del componente a qualsiasi disegno esistente creato in BricsCAD od importato da un diverso formato CAD.
Il comando BmForm forma un nuovo sottocomponente per il disegno corrente che conterrà un gruppo di selezione di componenti.
Modificare la Struttura Meccanica
Durante il processo di progettazione gli utenti possono rendersi conto che un particolare componente deve essere spostato verso l'alto o verso il basso nella gerarchia dei componenti.
ll comando BmForm forma un nuovo sottocomponente per il disegno corrente che conterrà un gruppo di selezione di componenti.
BmDissolve elimina un componente e sposta i relativi sottocomponenti al livello del componente disciolto.
Utilizzo di Componenti Standard
Alcuni dei componenti standard sono: viti, dadi, rondelle, cuscinetti e fori.
BricsCAD fornisce una vasta libreria di hardware standard (più di 30.000 particolari di dimensioni diverse). Gli utenti possono aumentare significativamente le prestazioni della progettazione utilizzando componenti standard.
Utilizzare il pannello Componenti per inserire componenti standard nelle proprie parti e assiemi.
Vincoli di Assemblaggio
I vincoli di assemblaggio sono normali Vincoli 3D, che collegano facce e spigoli dei corpi per rappresentare i componenti di un assieme. È possibile collegare Vincoli 3D al livello superiore e al livello dei sottocomponenti.
Visibilità Componente
Un componente all'interno di un assieme complesso può sembrare invisibile a causa di altri componenti che lo circondano. Ad esempio, un pistone è invisibile all'interno di un blocco cilindri. Per rendere tale componente visibile all'utente potrebbe essere necessario nascondere gli altri componenti che lo circondano.
Gli utenti possono nascondere qualsiasi sottocomponente inserito nel disegno corrente o qualsiasi suo sottocomponente su qualsiasi livello di nidificazione.
C'è anche la possibilità di rappresentare un componente in trasparenza per visualizzarlo in wireframe.
BmHide nasconde un particolare sottocomponente.
BmShow scopre un sottocomponente nascosto.