Tutti gli strumenti di modifica delle entità sono disponibili nel menu Modifica della barra degli strumenti o nel menu Modifica.
Icona |
Nome strumento |
Comando |
Descrizione |
|
Avvia il widget Manipulatore; ruota, sposta, specchia e scala le entità. Tenere premuto il tasto Ctrl mentre si avvia un'azione per manipolare una copia delle entità selezionate. |
||
|
Sposta le entità in un'altra posizione nello stesso disegno. |
||
|
Disegna un duplicato o più duplicati delle entità selezionate. |
||
|
Crea un'entità parallela ad una curva o linea. |
||
|
Cambia la scala delle entità esistenti, sia ingrandendole , sia rimpicciolendole proporzionalmente nelle direzioni x, y e z. |
||
|
Ruota le entità attorno ad un punto specifico. |
||
|
Ruota le entità attorno ad un asse tridimensionale. |
||
|
Sposta o copia l'immagine riflessa delle entità rispetto una linea d'asse. |
||
|
Sposta o copia l'immagine riflessa di entità rispetto un piano. |
||
|
Crea copie multiple di entità in un modello simmetrico: rettangolare (righe e colonne) oppure polare (circolare). |
||
|
Crea copie multiple di entità in tre dimensioni. Le entità vengono posizionate in serie in un modello rettangolare tridimensionale (righe, colonne e livelli) oppure in un modello polare bidimensionale (circolare) in uno spazio tridimensionale. |
||
|
Divide un'entità in due entità. |
||
|
Unisce due entità (due o più linee oppure due o più archi) in un'unica entità. |
||
|
Cancella le porzioni di entità selezionate che incrociano un contorno specifico. |
||
|
Allinea le entità selezionate con altre entità nello spazio tridimensionale. |
||
|
Allunga linee, archi, polilinee oppure raggi fino ad incontrare un'altra entità. |
||
|
Cambia la lunghezza di una linea, polilinea, arco o entità a mano libera. |
||
|
Stira gli oggetti attraversati da un poligono o da una finestra di selezione. |
||
|
Crea una cimatura, oppure un bordo smussato, nel punto di intersezione di due solidi 3D, linee, raggi oppure linee infinite. |
||
|
Creare una raccordo, o un angolo arrotondato, nell'intersezione di solidi 3D, due linee, raggi, o linee infinite. |
||
|
Divide un'entità selezionata in segmenti posizionando dei marcatori (punti o blocchi) ad intervalli specifici lungo la loro lunghezza o circonferenza. |
||
|
Posiziona i marcatori (punti o blocchi) lungo un'entità selezionata. I marcatori dividono l'entità in un numero specifico di parti uguali. |
||
|
Modifica i tratteggi ed i riempimenti sfumati con una finestra di dialogo |
||
|
Edita una polilinea bi o tridimensionale oppure una mesh poligonale. |
||
|
Edita Splinea |
Modifica una spline bidimensionale o tridimensionale. |
|
|
Appiattisci |
Proietta entità 2D e 3D sul piano XY della vista corrente. |
|
|
Separa un blocco, polilinea, superficie polifaccia, solido oppure tratteggio, creando entità separate per ogni elemento. |
||
|
Cambia il posizionamento, la dimensione, il colore, l'elevazione, il layer, il tipo di linea, la scala tipo di linea, lo spessore e l'altezza tridimensionale delle entità. |
||
|
Apre la Barra delle Proprietà di BricsCAD (se non è già aperta). |