Comando: ALLINEA
Il comando Allinea consente di riposizionare un gruppo di selezione rispetto ad un'entità esistente nel disegno. Il gruppo di selezione viene spostato e ruotato con una singola operazione. Se necessario si può anche scalare la selezione per adattarsi nella nuova posizione.
Il comando può essere utilizzato sia in ambiente 2D che in quello 3D.
Esercitazione: Come Allineare le Entità
Cliccare qui per guardare
Allineare un'entità in 2D
-
Eseguire una delle seguenti operazioni
- Fare clic sull'icona Allinea (
) sulla barra degli strumenti Modifica.
- Scegliere Allinea nel menu Modifica.
- Digitare allinea nella barra dei comandi, quindi premere Invio.
La barra dei comandi riporta: Selezionare entità:
- Fare clic sull'icona Allinea (
-
Selezionare le entità, quindi cliccare il tasto destrodel mouse oppure premere Invio.
La barra dei comandi riporta il messaggio : Specificare primo punto della linea speculare: -
Agganciare il primo punto sorgente nel gruppo di selezione (1).
Viene richiesto: Specifica il primo punto di destinazione: -
Agganciare il primo punto di destinazione sull'entità di riferimento (2).
Viene tracciata una linea di riferimento tra il punto di origine ed il puntodi destinazione.
Viene richiesto: Specifica il secondo punto di origine: -
Agganciare il secondo punto sorgente nel gruppo di selezione (3).
Viene richiesto: Specifica il secondo punto di destinazione: -
Agganciare il secondo punto di destinazione sull'entità di riferimento (4).
Viene tracciata una linea di riferimento tra il punto di origine ed il punto di destinazione.
Viene richiesto: Specifica il terzo punto di origine: -
Right click to skip the third source point.
You are prompted: Scale objects based on alignment points [Yes/No] <No>: -
Eseguire una delle seguenti operazioni
- Premere Invio se non si desidera scalare il gruppo di selezione.
- Digitare S e premere Invio per scalare il gruppo di selezione.
Risultato della procedura di Allineamento con gruppo di selezione scalato.
Allineare un'entità in 3D
-
Eseguire una delle seguenti operazioni
- Fare clic sull'icona Allinea (
) sulla barra degli strumenti Modifica.
- Scegliere Allinea nel menu Modifica.
- Digitare allinea nella barra dei comandi, quindi premere Invio.
La barra dei comandi riporta: Selezionare entità:
- Fare clic sull'icona Allinea (
-
Selezionare le entità, quindi cliccare il tasto destrodel mouse oppure premere Invio.
La barra dei comandi riporta il messaggio : Specificare primo punto della linea speculare: -
Agganciare il primo punto sorgente nel gruppo di selezione (1).
Viene richiesto: Specifica il primo punto di destinazione: -
Agganciare il primo punto di destinazione sull'entità di riferimento (2).
Viene tracciata una linea di riferimento tra il punto di origine ed il puntodi destinazione.
Viene richiesto: Specifica il secondo punto di origine: -
Agganciare il secondo punto sorgente nel gruppo di selezione (3).
Viene richiesto: Specifica il secondo punto di destinazione: -
Agganciare il secondo punto di destinazione sull'entità di riferimento (4).
Viene tracciata una linea di riferimento tra il punto di origine ed il puntodi destinazione.
Viene richiesto: Specifica il terzo punto di origine: -
Agganciare il terzo punto sorgente nel gruppo di selezione (5).
Viene richiesto: Specifica il terzo punto di destinazione: -
Agganciare il terzo punto di destinazione sull'entità di riferimento (6).
Viene tracciata una linea di riferimento tra il punto di origine ed il punto di destinazione.
L'entità viene spostata.