Utilizzare diversi tipi di linea per differenziare lo scopo di una linea da altra. Un tipo di linea è costituito da un modello ripetuto di puntini, trattini o spazi vuoti. I tipi di linea determinano l'aspetto delle entità sia sullo schermo sia sulla stampa. Per impostazione predefinita, ogni disegno ha almeno tre tipi di linea: CONTINUO, DALAYER e DABLOCCO. Il disegno può anche contenere un numero illimitato di altri tipi di linea. Le definizioni dei tipi di linea vengono salvate nel disegno. Nuovi tipi di linea possono essere importati da altri disegni o caricati da un file contenente le definizioni dei tipi di linea (*LIN). Il file che viene utilizzato per i tipi di linea è controllato dalla variabile di sistema MEASUREMENT.
-
MEASUREMENT = ON utilizza il file Iso.lin: definizioni del tipo di linea espresse in mm.
-
MEASUREMENT = OFF: utilizza il file Default.lin: definizioni del tipo di linea espressi in pollici.
Le nuove entità vengono disegnate utilizzando il tipo di linea corrente.
Tipo linea DALAYER:
Le entità che hanno un tipo linea DALAYER adottano il tipo linea del loro layer. Questo permette di cambiare il tipo di linea delle entità modificando il tipo linea del layer.
Tipo linea DABLOCCO:
Le entità create utilizzando il tipo di linea DaBlocco, vengono disegnate come linee continue fino a quando non vengono incluse in un blocco. Le entità ereditano quindi l'impostazione del tipo di linea del blocco quando si inserisce il blocco in un disegno.
Scala tipo di linea (LTSCALE)
I tipi di linea non-continua sono costituiti da linee, spazi e punti messi insieme in una varietà di modelli. In tipi di linea complessi possono includere anche testo o forme.
Nella definizione del tipo di linea, le lunghezze delle linee e degli spazi vuoti sono definite in pollici (default.lin) o mm (iso.lin). Se le unità di disegno sono diverse da pollici o millimetri, i tipi di linea vengono scalati di conseguenza. La scala del tipo di linea è controllata dal parametro Scala Tipi di linea, variabile di sistema (LTSCALE), che deve essere impostata rispetto le unità di disegno (DU):
Unità di Disegno |
LTSCALE |
Imperiale (MEASUREMENT = OFF) | |
Pollice | 1 |
Piede | 1/12 |
Metrica (MEASUREMENT = ON) | |
mm | 1 |
cm | 0.1 |
m | 0.001 |
BricsCAD metterà sempre un trattino all'inizio e alla fine di una linea, polilinea, arco o spline. Il modello tipo di linea verrà anche centrato, in modo da avere lo stesso aspetto in entrambe le estremità dell'entità.
Generazione Polilinea (PLINEGEN)
I tipi di linea vengono normalmente generati da vertice a vertice. Le polilinee i cui vertici sono molto vicini l'uno all'altro, possono essere rappresentate come una linea continua se il tipo linea non si adatta tra i due vertici successivi. L'impostazione Generazione Polilinea (variabile di sistema PLINEGEN) risolve questo problema: quando è impostata su 1, il tipolinea viene disegnato da un'estremità della polilinea fino all'altra estremità invece che da un vertice all'altro.
La stessa polilinea disegnata con PLINEGEN attivo=on (sinistra) e disattivo=off (destra).
Scala di tipo di linea nello spazio carta (PSLTSCALE)
PSLTSCALE controlla la scala del tipo di linea nei layout dello spazio carta. Se ON, la scala del tipo di linea è indipendente dalla scala di visualizzazione.
In generale, è meglio impostare PSLTSCALE su ON. Ricordare che questa variabile può essere impostata per ogni layout.
Scala di tipo di linea nello spazio modello (MSLTSCALE)
Se la proprietà MSLTSCALE è impostata su ON, la scala di annotazione corrente (CANNOSCALE) viene applicata ai tipi di linea nello spazio modello.
Solitamente è meglio impostare MSLTSCALE su OFF. Potrebbe essere utile per impostarlo su ON quando si stampa dallo spazio modello.
Impostare la Scala Globale del Tipo di Linea
- Scegliere Impostazioni nel menu Impostazioni.
Si apre la finestra di dialogo Impostazioni. - Selezionare la categoria Impostazioni Disegno.
- Espandere la sottocategoria delle impostazioni Disegnare > Creazione Entità.
- Select the Linetype Scale setting (LTSCALE).
- Digitare un nuovo valore nel campo Scala tipo di linea globale, quindi premere Invio.
Il disegno verrà rigenerato. - Chiudere la finestra di dialogo Impostazioni.
Impostare il tipo linea corrente
Eseguire una delle seguenti operazioni
- On the BricsCAD Properties Bar, select Linetype .
Make sure, no entity is selected.
Choose a linetype in the drop down list. - Sulla barra degli strumenti Proprietà Entità, fare clic sulla freccia giù accanto al campo Tipo di Linea, quindi scegliere un tipo di linea.
- Fare clic con il pulsante destro del mouse sul campo Tipo di Linea nella Barra di Stato, quindi scegliere Impostazioni nel menu contestuale.
Aggiungere un nuovo tipo linea
- In the Tools > Drawing Explorer choose Linetype...
The Drawing Explorer - Linetypes dialog displays. - Click the New tool button (
) in the Details toolbar.
The Linetypes dialog opens. - (Opzione) Fare clic sul pulsante File sulla finestra di dialogo Tipi di linea per caricare un file diverso di tipi di linea (*.lin).
- Selezionare un tipo di linea, quindi fare clic sul pulsante OK.
Il tipo di linea verrà aggiunto. - (Opzione) Cliccare il nome del tipo di linea per rinominare il tipo di linea.
- (Opzione) Cliccare la descrizione del tipo di linea per modificare la descrizione del tipo di linea.
Impostare la Scala del Tipo di Linea
La variabile di sistema CELTSCALE imposta il valore della proprietà Scala del Tipo di Linea per le nuove entità. Questa variabile è meglio impostarla su 1, fatta eccezione per particolari tipi di linea, come BATTING o GAS_LINE, che molto probabilmente devono essere scalate.
- Sulla Barra delle Proprietà di BricsCAD, selezionare la scala tipo di linea.
Assicurarsi che nessuna entità sia selezionata. - Digitare un nuovo valore nel campo scala del tipo di linea.