Comando: LINEA
Una linea è costituita da due punti: un punto di inizio e un punto finale. Utilizzando il comando Linea è possibile disegnare una serie di linee connesse anche se ogni linea è considerata come un'entità linea separata.
Disegnare linee
- Eseguire una delle seguenti operazioni:
- Fare clic sul pulsante Linea (
) della barra degli strumenti Disegna.
- Scegliere Linea nel menu Disegno.
- Digitare linea nella barra dei comandi, quindi premere Invio.
- Digitare L nella barra dei comandi, quindi premere Invio.
La barra dei comandi riporta: INVIO per usare ultimo punto/Giustificazione/SCala/STile/SEguente/<Inizio linea>:
Viene visualizzato un menu contestuale:
2. Specificare il punto di inizio.
La linea viene visualizzata dinamicamente.
3. Specificare il punto finale.
La linea viene disegnata e le linee successive vengono visualizzate in modo dinamico iniziando dal punto finale della linea precedente.
- Utilizzando la modalità Ortho od il Puntamento Polare è possibile digitare la lunghezza della linea nella barra dei comandi.
- Utilizzando il Puntamento Snap è possibile posizionare il punto finale rispetto il punto d'inizio o qualsiasi punto esistente nel disegno.
Il menu contestuale cambia in:
4. (Opzione) Ripetere il passaggio 3 per disegnare una serie di linee collegate.
Quando viene disegnata la seconda linea, le opzioni nel menu contestuale sono:
Dopo la terza linea, le opzioni del menu contestuale sono:
5. Cliccare il tasto destro del mouse per interrompere il disegno delle linee.
6. (opzione) Cliccare il tasto destro del mouse per ricominciare.