Comandi: CAMPO, AGGCAMPODATI, TESTOM e TABELLA
Un campo è un testo variabile. Quando un campo viene aggiornato viene visualizzato l'ultimo valore della sorgente di dati a cui si riferisce. I campi possono essere usati per inserire proprietà del disegno, proprietà personalizzate o proprietà di un oggetto all'interno di testi multilinea o tabelle o come attributi di un blocco. I campi negli attributi sono particolarmente utili nei cartigli: utilizzando il disegno, gruppo di fogli, sottogruppo e le proprietà del foglio i cartigli possono essere compilati automaticamente.
Vedere il comando PROPDIS per saperne di più circa le proprietà predefinite e personalizzate del disegno.
Vedere il comando GRUPPOFOGLI per saperne di più circa i gruppi di fogli predefinti e personalizzati, proprietà di sottoinsiemi e del foglio
Se nessun valore è disponibile, un campo visualizza dei trattini (----).
Se la variabile di sistema FIELDDISPLAY è ON, i campi verranno visualizzati con uno sfondo grigio, il quale non verrà stampato.
La variabile di sistema FIELDEVAL controlla quando i campi devono essere aggiornati.
Procedura generale per creare i campi
-
Eseguire una delle seguenti operazioni
- Fare clic sul pulsante Inserisci Campo (
) della barra degli strumenti Inserisci.
- Scegliere Inserisci Campo nel menu Inserisci.
- Digitare campodati nella barra dei comandi, quindi premere Invio.
- Fare clic sul pulsante Campo (
) sulla barra degli strumenti Formattazione Testo durante la creazione o la modifica di un Multitesto o del contenuto di una cella di una tabella.
Verrà visualizzata la finestra di dialogo Campo.
- Fare clic sul pulsante Inserisci Campo (
-
In Nomi campi espandere un gruppo, quindi scegliere un nome di campo.
Verranno visualizzate le impostazioni del campo selezionato. -
Regola le impostazioni, quindi fai clic sul pulsante OK.
La finestra di dialogo Campo verrà chiusa.
Il campo viene creato nel Multitesto o nella cella di tabella in corso di modificaO
La barra dei comandi riporta:: Specifica punto iniziale o [Altezza/Giustifica]:
Viene visualizzato un menu contestuale:
- (Opzione) Digitare A o scegliere Altezza nel menu contestuale per definire l'altezza del testo.
- (option- Type J or choose Justify in the context menu to set the text justification.
- Specificare il punto di inserimento del campo nel disegno.
Verrà creata un'entità Multitesto contenente il campo.
To display an entity property in a field
-
Espandere Oggetti nell'elenco Nomi campi e selezionare Oggetto.
-
Fare clic sul pulsante Seleziona entità (
) nella finestra di dialogo Campo.
La finestra di dialogo Campo verrà temporaneamente chiusa.
La barra di comando riporta: Seleziona Entità: -
Cliccare l'entità di cui si desidera visualizzare una proprietà.
La finestra di dialogo Campo verrà nuovamente visualizzata. -
Selezionare la proprietà dell'entità nell'elenco Proprietà.
-
Impostare il layout di visualizzazione:
- Formato: scegliere un formato di unità.
- Precisione: selezionare una precisione nel pulsante elenco
-
Converti: questa opzione consente di ricalcolare il valore del campo.
- Scegliere una formula nell'elenco; per esempio f*#, dove f è il fattore che digiti nel campo Converti e # è il valore del campo.
- Digitare un fattore nel campo Converti; per esempio 0,0001 per esprimere l'area di una polilinea in metri quadrati in un disegno in cm.
- Prefisso: digitare una stringa di testo
- Suffisso: digitare una stringa di testo
- Decimali: selezionare un separatore per i decimali
- Migliaia: selezionare un separatore delle migliaia
- Suppress 0 : allows to suppress leading and/or trailing zeros
-
Cliccare sul pulsante OK.
-
Specificare un punto per inserire il campo nel disegno.
Modificare un campo
-
Fare doppio clic sulla cella di tabella o entità Multitesto che contiene il campo.
-
Eseguire una delle seguenti operazioni
- Fare doppio clic sul campo.
- Fare clic con il tasto destro del mouse e quindi scegliere Modifica Campo nel menu contestuale.
- Selezionare il campo, quindi premere Ctrl + F.
Verrà visualizzata la finestra di dialogo Campo.
-
Regola le proprietà del campo.
-
Fare clic sul pulsante OK per applicare le modifiche.
Aggiornare un campo
-
Eseguire una delle seguenti operazioni
- Fare clic sul pulsante Aggiorna Campo (
) sulla barra degli strumenti Ridisegna/Rigenera.
- Scegliere Aggiorna Campi nel menu Strumenti.
- Digitare aggcampodati nella barra dei comandi.
La barra dei comandi riporta: Selezionare i campi da aggiornare:
- Fare clic sul pulsante Aggiorna Campo (
-
Selezionare i campi che si desidera aggiornare, quindi fare clic con il tasto destro del mouse o premere Invio.
I campi selezionati verranno aggiornati.
Convertire un campo di testo
-
Fare doppio clic sulla cella di tabella o entità Multitesto che contiene il campo.
-
Selezionare il campo.
-
Fare clic con il tasto destro, quindi selezionare Convertire Campo in Testo nel menu contestuale.