Il comando Defatt crea definizioni di attributi di blocchi utilizzando una finestra di dialogo.
Il comando -Defatt crea definizioni di attributi di blocchi utilizzando la barra dei comandi.
Procedura generale per definire gli attributi:
- specificare le caratteristiche dell'attributo, includendo il suo nome, l'istruzione e il valore predefinito;
- specificare la posizione
- definire la formattazione del testo
- opzionale: impostare i contrassegni dell'attributo (invisibile costante, verifica o preimposta).
Definire un attributo
- Eseguire una delle seguenti operazioni
- Fare clic sullo strumento Definisci Attributi (
) sulla barra degli strumenti Strumenti.
- Scegliere Definisci Attributi... nel menu Strumenti.
- Digitare attdef nella barra dei comandi, quindi premere Invio.
Si aprirà la finestra di dialogo Definisci Attributo.
- Fare clic sullo strumento Definisci Attributi (
- Definire l'Attributo:
-
Digitare un nome nel campo Etichetta.
L'etichetta identifica ogni istanza di un attributo nel disegno. Il nome che si inserisce nel campo Etichetta può essere composto da qualsiasi combinazione di caratteri ad eccezione degli spazi. Le lettere minuscole vengono automaticamente convertite in maiuscole. -
Digitare un 'istruzione nel campo Richiesta.
La richiesta dell'attributo viene visualizzata quando si inserisce un blocco contenente un attributo. Se la richiesta viene omessa, verrà utilizzata come richiesta l' Etichetta. -
Eseguire una delle seguenti operazioni
- Type a default value in the Default text field.
For variable attributes, the default value is replaced by the actual value when you insert a block containing the attribute. - Click the Insert Field button (
) to assign a field value to the attribute (see Using sheet set and sheet properties in a title block).
- If the Multiple lines flag is checked, the Default text field is dimmed.
- Type a default value in the Default text field.
Fare clic sul pulsante accanto al campo Predefinito.
La finestra di dialogo Definisci attributo verrà temporaneamente chiusa per permettere la creazione di un'entità testom- Eseguire una delle seguenti operazioni
-
Specificare le coordinate x,y e z per il punto di inserimento dell'attributo.
-
Click the Pick Point button (
) to specify the insertion point in the drawing.
You are prompted: Select insertion point.
The Define Attribute dialog closes temporarily.
-
-
(Opzione) Impostare l'opzione Invisibile.
Gli attributi Invisibili non verranno nè visualizzati, né stampati.
Se la variabile ATTMODE (Modalità di visualizzazione Attributo) è impostata su 2 tutti gli attributi saranno visibili, inclusi gli attributi Invisibili. -
(Opzione) Impostare l'opzione Costante.
Gli attributi Costanti non possono essere modificati. -
(Opzione) Impostare l'opzione Verifica dell'attributo.
Gli attributi con l'opzione Verifica devono essere esplicitamente convalidati durante l'inserimento del blocco. -
(Opzione) Impostare l'opzione Predefinito.
Durante l'inserimento di un blocco non viene richiesto di inserire il valore degli attributi con l'opzione Predefinito. È possibile modificare l'attributo successivamente se necessario. -
(opzione) Impostare l'opzione Blocca Posizione per bloccare la posizione dell'attributo all'interno del riferimento di blocco.
Gli attributi sbloccati possono essere spostati rispetto al resto del blocco utilizzando la modifica mediante grip e gli attributi multilinea possono essere ridimensionati. -
Definire le proprietà del Testo: Stile del Testo, Giustificazione, Annotativa,Altezza Testo e Rotazione.
-
- Fare clic sul pulsante OK per creare l'attributo nel disegno.
La finestra di dialogo Definisci Attributo verrà chiusa.
- (Opzione) Fare clic con il tasto destro del mouse per riaprire la finestra di dialogo Definisci attributo, ripetere i punti 2 e 3 per creare un altro attributo.
Utilizzare le proprietà di un gruppo di fogli in un cartiglio
- Creare il gruppo di fogli.
- Definire il gruppo di fogli personalizzati e proprietà del foglio.
- Aprire un foglio (layout) dal gruppo di fogli.
- Creare le entità sorgente del cartiglio nel layout dello spazio carta:
- Creare i bordi, linee e testi fissi.
- Creare attributi con i campi che fanno riferimento alle proprietà del gruppo di fogli, sottoinsieme e proprietà del foglio (Vedi Definire un attributo).
Vedere il comando GRUPPOFOGLI per saperne di più circa i gruppi di fogli predefinti e personalizzati, proprietà di sottoinsiemi e del foglio
Proprietà gruppo di fogli personalizzato:
Proprietà foglio e proprietà personalizzate foglio:
- Create a block from the title block source entities.
- Copy the block to drawing in one of your block folders (see To insert a block form another drawing).
- Eliminare le entità di origine del cartiglio
- Il cartiglio può essere inserito in altri fogli o gruppi di fogli ed in qualsiasi altro foglio dove è stato impostato lo stesso gruppo di fogli personalizzato e proprietà del foglio esistente. Tutti i campi che fanno riferimento a predefinito o alle proprietà personalizzate del gruppo di fogli, sottoinsieme o foglio verranno compilati automaticamente. Se nessun valore è disponibile, il campo visualizza dei trattini (----) (vedi anche Inserimento blocchi con attributi).