La progettazione della lamiera consente di modellare parti in lamiera e generare la loro rappresentazione come sviluppo 2d completo delle informazioni per la produzione.
Con BricsCAD è possibile creare parti in lamiera complesse facilmente e rapidamente, perché il processo di progettazione è diverso dal processo produttivo. Non occorre pensare in termini di un foglio piano che deve essere tagliato e piegato, ma il modello della tua parte viene direttamente creato come solido utilizzando gli strumenti di modellazione diretta.
Esercitazione: Introduzione alla Lamiera di BricsCAD
Cliccare qui per guardare
Esercitazione: Progettare da Zero la Lamiera in BricsCAD
Cliccare qui per guardare
Con BricsCAD, puoi creare parti di lamiera in quattro modi diversi (o in qualsiasi combinazione di essi):
-
Creare una flangia di base da un profilo chiuso piano, quindi aggiungere le flange:
- Tirare gli spigoli per creare le flange aggiuntive complete della piegatura.
- Creare flange parziali con la creazione automatica delle corrispondenti gole di scarico.
- Tirare più spigoli adiacenti per creare diverse flange contemporaneamente con la creazione automatica delle gole di scarico e giunzioni.
- Piegare una flangia per creare una nuova flangia completa di piega.
-
Creare una combinazione di flange e piegature collegando due profili 3D
Using Sheet Metal Loft tool. -
Creare una combinazione di flange e piegature da un profilo piano
Using Sheet Metal Extrude tool. -
Creare un corpo svuotato da un solido 3D
Using Shelloption of the SolidEdit command with the desired thickness, then convert it to a sheet metal part with SmConvert command, and create bends and junctions from its hard edges.- Praticare fori a partire da profili chiusi sulle facce delle flange e spingendoli attraverso le flange stesse.
- Regolare lo spessore del materiale ed il raggio di piegatura utilizzando i parametri predefiniti.
- Applicare le operazioni di Modellazione Diretta e Vincoli 3D per modificare ulteriormente il vostro disegno, sempre mantenendo l'intento del progetto in termini di caratteristiche della lamiera.
- Generare automaticamente la rappresentazione dello sviluppo 2d della vostra parte ed inviarla ad un sistema CAM esportando il corrispondente disegno 2D con le annotazioni di piegatura in un file .dwg o .dxf.
Si può ulteriormente dettagliare la parte di lamiera utilizzando le seguenti operazioni:
-
Praticare fori a partire da profili chiusi sulle facce delle flange e spingendoli attraverso le flange stesse.
-
Insert Form Features from a library. A library of parametric form features is installed with BricsCAD Sheet Metal and you can create your own form features.
-
Crea caratteristiche di nervature da una curva 2D che si trova sulla flangia utilizzando il comando SmRibCreate.
-
Regolare lo spessore del materiale ed il raggio di piegatura utilizzando i parametri predefiniti.
-
Applicare le operazioni di Modellazione Diretta e Vincoli 3D per modificare ulteriormente il vostro disegno, sempre mantenendo l'intento del progetto in termini di caratteristiche della lamiera.
Quando la parte in lamiera è pronta, è possibile dispiegarla automaticamente e inviare il risultato a un ingegnere di produzione esportando il disegno 2D corrispondente.
Esercitazione: Elaborazione Batch in BricsCAD Sheet Metal
Cliccare qui per guardare