Comandi:LOOKFROM, RTROT, RTROTCTR, RTROTF, RTROTX, RTROTY, RTROTZ, DDVPOINT, -VISTA, PIANA and PVISTA
Il comando LookFrom controlla la visualizzazione del controllo Look From.
Il comando Rtrot (Orbita in Tempo Reale Vincolata) ruota il disegno 3D in tempo reale.
Il comando Rtrotctr (Orbita in Tempo Centrata) ruota liberamente disegni 3D in tempo reale attorno ad un punto definito dall'utente.
Il comando Rtrotf (Orbita in Tempo Reale Libera) ruota liberamente disegni 3D in tempo reale.
I Comandi Rtrotx, Rtroty e Rtrotz ruotano in tempo reale disegni 3D attorno ad un asse x, y o z.
Il comando Ddvpoint imposta punti di vista 3D o la vista piana, attraverso una finestra di dialogo.
Il comando Piana imposta il punto di vista dall'alto del disegno secondo l'ucs corrente.
Il comando Pvista cambia il punto di vista 3D.
Per poter visualizzare il proprio disegno da ogni angolazione, è possibile ruotare la vista. Con lo strumento Motion in Tempo Reale di BricsCAD è possibile ruotare la visualizzazione in tempo reale. E' possibile ruotare la visualizzazione sullo schermo attorno gli assi X,Y o Z oppure in qualsiasi direzione (Orbita in Tempo Reale). Se la variabile Motion Continuo è impostata, la rotazione della visualizzazione continua fino a quando il comando Motion in Tempo Reale è concluso.
Vedi anche: Manipolazione della vista usando il mouse .
NOTA |
I comandi 'In Tempo Reale' non devono essere usati quando si disegna in360006615653-View-Rotation Utilizzare lo strumento Vista Piana per ripristinare la vista dall'alto. |
Visualizzare le opzioni di transizione
-
VTENABLE : determina se le transizioni della vista animata sono abilitate per zoom/pan e/o per le operazioni di rotazione della vista.
-
VTDURATION: determina la durata delle animazioni di transizione della vista in millisecondi.
-
VTFPS: definisce la frequenza minina dei fotogrammi richiesta per consentire l'animazione. L'impostazione predefinita è 7, che significa che il tempo di ridisegno dovrebbe richiedere meno di 143 (= 1000/7) millisecondi. Se il computer non è in grado di ridisegnare la visualizzazione abbastanza velocemente, non sarà disponibile alcuna animazione.
The Look From control
Il controllo Look From permette di selezionare un numero di viste preimpostate come viste ortogonali e viste assonometriche. Per impostazione predefinita il controllo Look From è posizionato in alto a destra dello schermo grafico.
Se la variabile di sistema UCSORTHO è ON un sistema UCS ortogonale viene ripristinato automaticamente quando la vista ortogonale correlata viene scelta nel controllo Look From.
Variabili di sistema e preferenze dell'utente
Il comportamento del controllo Look From dipende da varie variabili di sistema e preferenze utente
NOme |
Titolo |
Descrizione / Opzioni |
NAVVIEWCUBEDISPLAY |
Visualizza il Look From |
Determina se visualizzare il controllo Look From. |
NAVVIEWCUBELOCATION |
Posizione del Look From |
Controlla la posizione del controllo Look From nell'area di disegno. Le opzioni sono: 0: Angolo superiore destro. 1: Angolo superiore sinistro 2: Angolo inferiore sinistro 3: Angolo inferiore destro |
NAVVIEWCUBEOPACITY |
Opacità del Look From |
Imposta l'opacità del controllo Look From quando non è attivo. Sono accettati valori compresi tra 1 (invisibile) e 100 (nessun oscuramento). |
NAVVIEWCUBEORIENT |
Orientamento del Look From |
Specifica il riferimento di orientamento della vista: sia il WCS (World Coordinate System oppure UCS corrente (Sistema di Coordinate Utente). |
LookFromFeedback |
Descrizioni Look From |
Controlla la visualizzazione e la posizione delle descrizioni dei comandi. 0: Nessuna descrizione comandi 1: Descrizioni comandi accanto al controllo Look From. 2: Descrizioni comandi nella barra di stato. |
LookFromDirectionMode |
Modalità Direzione Look From |
Specifica il numero di direzioni di visualizzazione disponibili. Tenendo premuto il tasto Ctrl si passa tra direzioni di vista dal basso e dall'alto 0: Solo viste ortogonali (6 direzioni). 1: 6 viste ortogonali e 8 viste isometriche (14 direzioni). 2: 4 viste ortogonali ruotate, 6 viste ortogonali ed 8 viste isometriche (18 direzioni) 3: 8 viste isometriche ruotate, 4 viste ortogonali ruotate, 6 viste ortogonali ed 8 viste isometriche (26 direzioni). |
LookFromZoomExtents |
Zoom Estensioni Look From |
Determina se uno 'zoom estensione' viene eseguito ogni volta che viene selezionata una nuova vista. |
Impostazione della modalità Look From
-
Spostare il cursore sul controllo Look From.
-
Tasto destro del mouse, quindi selezionare la Modalità Isometrica o la Modalità Rotazione nel menu contestuale.
Utilizzore il controllo Look From in modalità isometrica
La modalità isometrica è preferibile nei modelli 3D.
-
Spostare il cursore sul controllo Look From.
Il controllo LookFrom diventa attivo. -
Posizionare il cursore sul controllo Look From per scegliere un orientamento della vista.
Un'immagine di anteprima ed una descrizione del comando indicano l'orientamento di visualizzazione attualmente selezionato. -
Fare clic per confermare.
La visualizzazione viene aggiornata.
NOTA |
L'impostazione VTENABLE determina se le transizioni della vista animata sono abilitate per zoom/pan e/o per le operazioni di rotazione della vista. L'impostazione VTDURATION determina la durata delle animazioni di transizione della vista in millisecondi. L'impostazione VTFPS definisce la frequenza minina dei fotogrammi richiesta per consentire l'animazione. L'impostazione predefinita è 7, che significa che il tempo di ridisegno dovrebbe richiedere meno di 143 (= 1000/7) millisecondi. Se il computer non è in grado di ridisegnare la visualizzazione abbastanza velocemente, non sarà disponibile alcuna animazione. |
Usare il controllo Look From in modalità rotazione
La modalità rotazione è preferibile nei disegni 2D.
Nella modalità Rotazione, il controllo Look From consente di ruotare la vista attorno all'asse Z dello schermo
-
Spostare il cursore sul controllo Look From.
Il controllo LookFrom diventa attivo. -
Eseguire una delle seguenti operazioni
-
Spostare il cursore sul bordo del controllo Look From. La metà di sinistra per la rotazione in senso antiorario, la metà di destra per la rotazione in senso orario. Fare clic quando la freccia raggiunge l'angolo di rotazione desiderato.
Sono disponibili i seguenti angoli: 15°, 30°, 45°, 60°, 90°, 120°, 135° e 180°, sia in senso orario sia in senso antiorario.
Se LookFromFeedback = 1, l'angolo viene descritto in un'etichetta.
Fare nuovamente clic per ruotare nuovamente sopra lo stesso angolo.
-
Spostare il cursore nel centro del controllo Look From, quindi fare clic per ripristinare la visualizzazione (= stato non ruotato).
Ruotare una vista liberamente
-
Eseguire una delle seguenti operazioni
- Fare clic sul pulsante Orbita in Tempo Reale Vincolata (
)
o sul pulsante Orbita in Tempo Reale () sulla barra degli strumenti Motion in Tempo Reale.
- Choose Real-Time Motion > Real-Time Constrained Sphere
or Real-Time Motion > Real-Time Sphere in the View menu. - Digitare rtrot, rtrotf o rtrotctr nella barra dei comandi e premere Invio.
La barra dei comandi riporta: Premi INVIO o Esc per completare, o fai un clic-destro per visualizzare il menù contesto...
- Fare clic sul pulsante Orbita in Tempo Reale Vincolata (
-
Premere e tenere premuto il tasto sinistro del mouse.
Spostare il mouse per ruotare la vista.- Utilizzando il comando Orbita in Tempo Reale Vincolata e muovendo il mouse in orizzontale (parallelamente all'asse X dello schermo) il modello 3D ruota attorno all'asse Z.
- Utilizzando il comando Orbita in Tempo Reale Centrata viene prima richiesto di specificare un punto centrale per la rotazione.
-
(opzione) Fare clic con il tasto destro per visualizzare un menu di scelta rapida:
-
Per interrompere il comando Orbita in Tempo-Reale, eseguire una delle seguenti operazioni:
- Fare clic con il tasto destro, quindi selezionare Esci nel menu contestuale..
- Premere Invio, barra spaziatrice o Esc.
Ruotare una vista attorno l'asse di visualizzazione X
-
Eseguire una delle seguenti operazioni
- Fare clic sul pulsante Rotazione X (
) sulla barra degli strumenti Motion in Tempo Reale
- Scegliere Motion in tempo reale > Rotazione-X nel menu Visualizza
- Digitare rtrotx nella barra dei comandi, quindi premere Invio.
La barra dei comandi riporta: Premi INVIO o Esc per completare, o fai un clic-destro per visualizzare il menù contesto...
- Fare clic sul pulsante Rotazione X (
-
Premere e tenere premuto il tasto sinistro del mouse.
Spostare il mouse per ruotare la vista. -
(opzione) Fare clic con il tasto destro per visualizzare un menu di scelta rapida:
-
Per interrompere il comando Rotazione-X, eseguire una delle seguenti operazioni:
- Premere il tasto destro del mouse.
- Premere Invio, barra spaziatrice o Esc.
Ruotare una vista attorno l'asse di visualizzazione Y
-
Eseguire una delle seguenti operazioni
- Fare clic sul pulsante Rotazione Y (
) sulla barra degli strumenti Motion in Tempo Reale
- Scegliere Motion in tempo reale > Rotazione Y nel menu Visualizza
- Digitare rtroty nella barra dei comandi, quindi premere Invio.
La barra dei comandi riporta: Premi INVIO o Esc per completare, o fai un clic-destro per visualizzare il menù contesto...
- Fare clic sul pulsante Rotazione Y (
-
Premere e tenere premuto il tasto sinistro del mouse.
Spostare il mouse per ruotare la vista. -
(opzione) Fare clic con il tasto destro per visualizzare un menu di scelta rapida:
-
Per interrompere il comando Rotazione-Y, eseguire una delle seguenti operazioni:
- Premere il tasto destro del mouse.
- Premere Invio, barra spaziatrice o Esc.
Ruotare una vista attorno l'asse di visualizzazione Z
-
Eseguire una delle seguenti operazioni
- Fare clic sul pulsante Rotazione Z (
) sulla barra degli strumenti Motion in Tempo Reale
- Scegliere Motion in tempo reale > Rotazione-Z nel menu Visualizza
- Digitare rtrotz nella barra dei comandi, quindi premere Invio.
La barra dei comandi riporta: Premi INVIO o Esc per completare, o fai un clic-destro per visualizzare il menù contesto...
- Fare clic sul pulsante Rotazione Z (
-
Premere e tenere premuto il tasto sinistro del mouse.
Spostare il mouse per ruotare la vista. -
(opzione) Fare clic con il tasto destro per visualizzare un menu di scelta rapida:
-
Per interrompere il comando Rotazione-Z eseguire una delle seguenti operazioni:
- Premere il tasto destro del mouse.
- Premere Invio, barra spaziatrice o Esc.
Utilizzare Punti di Vista Preimpostati
-
Eseguire una delle seguenti operazioni
- Fare clic sullo strumento Imposta Punto di Vista (
) sulla barra degli strumenti Visualizza.
- Scegliere Imposta Punto di Vista nel menu Visualizza
- Digitare ddvpoint nella barra dei comandi, quindi premere Invio.
Si apre la finestra di dialogo Imposta punto di vista.
- Fare clic sullo strumento Imposta Punto di Vista (
-
Fare clic sull'elenco Precisione angolo(
) per scegliere una modalità di visualizzazione diversa per la finestra di dialogo Imposta Punto di Vista.
Quindi scegliere 45° , 15° oppure 5°.
Modalità visualizzazione 45°
Nella modalità 15° oppure 5° cliccare l'area interna nei campi Orizzontale e Verticale per scegliere una modalità di visualizzazione punto di vista 45° .
Cliccare nell'area esterna dei campi Orizzontale e Verticale per scegliere un altro angolo. -
Per impostare una vista con angolo Verticale, eseguire una delle seguenti operazioni:
- Saltare questo passaggio per accettare le direzioni verticali di visualizzazione predefinite:
- Orizzontale per Est, Nord, Ovest e Sud.
- Rivolto verso il basso per altre direzioni.
Se entrambe le frecce giù e sinistra sono visualizzate nel campo Verticale, le direzioni verticali di visualizzazione predefinite sono attive.
- Selezionare un angolo modalità 45° nell'area interna, quindi cliccare per confermare la propria scelta.
Una freccia singola indica la direzione verticale di visualizzazione selezionata. - Se in modalità 15° oppure 5°, selezionare una direzione di visualizzazione nell'area esterna, quindi cliccare per confermare la vostra scelta.
L'angolo selezionato verrà visualizzato in grassetto.
La vista verrà aggiornata durante il clic.
-
Per impostare la visualizzazione angolo Orizzontale, eseguire una delle seguenti operazioni:
- Selezionare un'angolo modalità 45° nell'area interna, quindi fare clic per confermare la scelta.
Una freccia indica la direzione della vista orizzontale selezionata.
La prospettiva della freccia riflette la direzione della vista verticale.
- Se in modalità 15° oppure 5°, selezionare una direzione di visualizzazione nell'area esterna, quindi cliccare per confermare la vostra scelta.
L'angolo selezionato verrà visualizzato in grassetto.
La vista verrà aggiornata durante il clic.
- Selezionare un'angolo modalità 45° nell'area interna, quindi fare clic per confermare la scelta.
NOTA |
Utilizzare la barra degli strumenti Vista da per ruotare le visualizzazioni standard: in alto, fronte, dietro, sinistra, destra e viste isometriche. |
Ripristinare la Vista Piana
-
Eseguire una delle seguenti operazioni
- Fare clic sul pulsante strumento Vista Piana (
) sulla barra degli strumenti Visualizza.
- Scegliere Vista Piana nel menu Visualizza
- Digitare piana nella barra dei comandi, quindi premere Invio.
Viene richiesto: Vista pianta [Corrente/Ucs/Globale] <UCS corrente>:
Viene visualizzato un menu contestuale:
- Fare clic sul pulsante strumento Vista Piana (
-
Premere Invio per ripristinare la vista piana in accordo con il sistema di coordinate corrente.
NOTE
-
Se il WCS è il sistema di coordinate corrente, le opzioni Corrente e Globale hanno lo stesso risultato.
-
Se la variabile UCSFOLLOW è impostata su ON, la vista piana viene automaticamente generata ogni qualvolta cambia l'UCS.
-