BricsCAD mette a disposizione vari strumenti per controllare la visualizzazione e l'orientamento del disegno.
Questi strumenti possono essere trovati nel menu Visualizza o nella barra degli strumenti Visualizza o in entrambi.
|
|
|
|
Barra degli strumenti Visualizza e le sue icone a comparsa |
|
Icona |
Nome strumento |
Comando |
Descrizione |
|
Aggiorna la visualizzazione dello schermo nella finestra corrente. |
||
|
Aggiorna la visualizzazione dello schermo in tutte le finestre aperte. |
||
|
Ricalcola la visualizzazione dello schermo nella finestra corrente. |
||
|
Ricalcola la visualizzazione dello schermo in tutte le finestre aperte. |
||
|
Aggiorna i campi selezionati. |
||
|
Sposta la visualizzazione in modo dinamico. |
||
|
Sposta la visualizzazione. |
||
|
Zoom in/out dinamico. |
||
|
ZOOM + I (*) |
Zoom in rispetto il centro della finestra per un fattore di 2. |
|
|
ZOOM + O(*) |
Zoom out rispetto il centro della finestra per un fattore di 1/2. |
|
|
ZOOM + E(*) |
Visualizza tutte le entità del disegno (riferite ai limiti del disegno). |
|
|
ZOOM+ F(*) |
Viene richiesto di scegliere due angoli di un riquadro nella visualizzazione corrente al fine di allargare l'area contenuta per riempire tutto lo schermo |
|
|
ZOOM + P(*) |
Ripristina la vista precedente. |
|
|
ZOOM+ T(*) |
Displays the whole drawing as far as its drawing limits or drawing extents (whichever is the greater of the two). |
|
|
ZOOM+ SI(*) |
Scegliere l'angolo in basso a sinistra della prossima vista, poi specificare il fattore di ingrandimento o l'altezza della vista. |
|
|
ZOOM+ C (*) |
Scegliere il centro della prossima vista, poi specificare il fattore di ingrandimento o l'altezza della vista. |
|
|
ZOOM + R(*) |
Scegliere l'angolo in alto a destra della prossima vista, poi specificare il fattore di ingrandimento o l'altezza della vista. |
|
Guardare intorno |
Guardare intorno in una scena 3D. |
||
Guardare Su e Giù |
Spostare su / giù e sinistra / destra una scena 3D. |
||
Camminare |
Cammina a sinistra / destra e avanti / indietro in una scena 3D. |
||
|
Ruota la vista dinamicamente in 3D.
|
||
Ruota la vista in modo dinamico in 3D su un punto centrale definito dall'utente. Si comporta come RTROT. |
|||
|
Ruota la vista dinamicamente in 3D.
|
||
|
Ruota la vista dinamicamente intorno all'asse-x dello schermo. |
||
|
Ruota la vista dinamicamente intorno all'asse-y dello schermo. |
||
|
Ruota la vista dinamicamente intorno all'asse-z dello schermo. |
||
|
Apre la finestra Imposta Punto di Vista. |
||
|
Ripristina la vista piana rispetto al WCS, alll'UCS corrente o ad un UCS salvato.. |
||
|
Definisce le vista parallela e prospettica. |
||
|
Salva e ripristina viste con nome. |
||
|
Gestisce le finestre dello spazio modello. |
||
|
Crea finestre nello spazio carta. |
||
|
Genera Viste di Disegno |
BMGENDRAFT |
Genera viste associative assonometriche ed ortogonali di un modello solido 3D in un layout dello spazio carta. |
|
Genera Sezione |
BMGENSECTION |
Crea una vista di sezione trasversale basata su una vista di disegno standard generata dal comando BmGenDraft in un layout dello spazio carta. |
|
Contesto 2D |
CONTESTO2D |
Commuta il disegno in un contesto di disegno 2D. |
|
Contesto 3D |
CONTESTO3D |
Commuta il disegno in un contesto di modellazione 3D. |
(*) <comando> <opzione>: digitare zoom seguito da Invio, poi digitare la lettera dell'opzione del comando, seguita da Invio.