Comando: GESTIONEPLOTTER
Le configurazioni per le stampanti di sistema Windows sono memorizzate nei file di configurazione del plotter (file .PC3). A differenza di AutoCAD®, i file di configurazione del plotter PC3 in BricsCAD si applicano solo alle stampanti di sistema Windows.
In un file di configurazione plotter, è possibile sovrascrivere una o più impostazioni della stampante installata sul sistema Windows. E' possibile configurare in BricsCAD diverse stampanti e mantenere diverse configurazioni per ogni singola stampante.
Ogni file di configurazione plotter contiene informazioni come:
-
Il modello ed il driver dell'hardware
-
La porta di output alla quale la stampante è connessa
-
Varie impostazioni specifiche del dispositivo (non supportato su piattaforma Linux).
I file PC3 vengono salvati nella sottocartella Plotconfig della Roamable root.
Dopo aver creato un file PC3, sarà disponibile nella lista dei nomi di Configurazione Stampante / Plotter sulle finestre di dialogo Stampa e Imposta Pagina.
Per configurare la stampante PDF integrata
-
Fare clic sul pulsante di elenco Configurazione stampante / Plotter e selezionare Stampa come PDF.pc3 nell'elenco.
-
Click the Edit Plotter Configuration button (
).
The Plotter Configuration Editor dialog displays withe the Print As PDF.pc3 configuration file loaded.
The default path for plotter configuration files (*.pc3) is: C:\Users\<User_Name>\AppData\Roaming\Bricsys\BricsCAD\Vxx\en_US\PlotConfig
-
Fare clic sulla scheda Impostazioni nella finestra di dialogo Editor di Configurazione del Plotter.
-
(Opzione) Modifica le impostazioni Grafiche.
-
(Opzione) Eseguire la Calibrazione Scala.
-
Fare clic sul pulsante Proprietà Personalizzate.
Viene visualizzata la finestra di dialogo Stampa come PDF - Proprietà Personalizzate. -
(Opzione) Modificare le impostazioni Qualità di output e Supporto Layer.
-
Fare clic sul pulsante Gestisci dimensioni personalizzate....
-
Per creare un formato carta personalizzato, procedi come segue:
- Fatr clic sul pulsante Aggiungi.
È stata aggiunta una nuova dimensione della carta. - Fare doppio clic sulla dimensione carta appena creata.
- Type a name for the new paper size, then click the OK button.
- Definire Larghezza e Altezza del nuovo formato carta.
- Definire Margini della Carta.
I margini della carta definiscono l'area stampabile del foglio di carta.
Se la variabile di sistema DISPPAPERMARGINS è ON, le linee tratteggiate indicano i margini della carta sul foglio di carta * in un layout.
*Lo sfondo del foglio di carta viene visualizzato se la variabile di sistema DISPPAPERBKG è ON. - Fare clic sul pulsante OK per creare il formato carta personalizzato.
- Fatr clic sul pulsante Aggiungi.
-
Fare clic sul pulsante OK in ciascuna delle finestre di dialogo aperte in precedenza.
Ora è possibile selezionare il/i formato/i di Foglio Personalizzato nell'elenco Dimensione Foglio.
Esercitazione: Output Come PDF
Cliccare qui per guardare
Creare un file di configurazione plotter
-
Scegliere Gestione Plotter... nel menu File, quindi fare doppio clic su Crea una nuova configurazione plotter.
Verrà aperta la finestra di dialogo Editor di Configurazione del Plotter.
-
Nell'elenco Nome stampante, selezionare la stampante per cui si desidera creare una configurazione plotter (PC3).
-
Fare clic sulla scheda Impostazioni nella finestra di dialogo Editor di Configurazione del Plotter.
-
Fare clic sul pulsante Proprietà personalizzate ....
Si apre la finestra di dialogo Proprietà - <stampante selezionata>.
Il layout di questa finestra di dialogo è diverso per ogni stampante.
Le proprietà personalizzate non sono supportate sulla piattaforma Linux. -
Nella finestra di dialogo Proprietà della stampante selezionata, regolare le impostazioni della stampante, quindi fare clic sul pulsante OK per confermare.
La finestra di dialogo Proprietà <Stampante Selezionata> si chiude. -
Fare clic sul pulsante OK sulla finestra di dialogo Editor di Configurazione del Plotter.
Viene visualizzata la finestra di dialogo di Salva configurazione plotter con nome. -
(opzione) Impostare il nome del file PC3.
Il nome predefinito è <Stampante Selezionata>.pc3. -
Click the OK button on the Changes to a Printer Configuration File dialog.
The PC3 file is created.
NOTA |
Se si desidera creare configurazioni stampante multiple per la stessa stampante, occorre modificare il nome predefinito al passo 7. Se si desidera accettare il nome predefinito, la configurazione stampante esistente verrà sovrascritta. |
Modificare una configurazione plotter
-
Eseguire una delle seguenti operazioni
- Scegliere Imposta Pagina nel menù File.
- Digitare impostapag nella barra dei comandi, quindi premere Invio.
-
Selezionare una configurazione plotter (PC3) nell'elenco Configurazione Stampante/Plotter.
-
Fare clic sul pulsante Modifica configurazione plotter (
) nella finestra di dialogo Stampa o Imposta Pagina
Viene visualizzata la finestra di dialogo Editor di Configurazione del Plotter. -
Procedere con la procedura Crea una configurazione stampante a partire dal passo 3.
NOTA |
Se si seleziona una stampante di sistema al passo 2, verrà creata una nuova configurazione stampante per la stampante selezionata. Quando si fa clic sul pulsante Modifica configurazione Plotter ( Dopo aver cliccato il pulsante OK nella finestra di dialogo Proprietà si apre la finestra di dialogo Editor di configurazione della stampante. È quindi possibile completare la procedura Creare una configurazione del plotter. |
Assegnare una configurazione plotter
-
Scegliere Modello o il Layout a cui si desidera assegnare un file di configurazione plotter specifico.
-
Eseguire una delle seguenti operazioni
- Scegliere Imposta Pagina nel menù File.
- Digitare impostapag nella barra dei comandi, quindi premere Invio.
-
Scegliere una delle seguenti opzioni dall'elenco di Configurazione della Stampante/Plotter:
- Una stampante di sistema
- Un file di configurazione (file PC3)
- Nessuno (usa predefinito)
-
Cliccare sul pulsante OK.
NOTA |
|
Esercitazione: Stampa in BricsCAD: Configurazioni del Plotter
Cliccare qui per guardare