Comandi: MULTIDIR, STILEMULTIDIR, MODMULTIDIR e MLEADEREDITEXT
Una multidirettrice consiste in:
-
una punta di freccia (1)
-
una o più linee direttrici (2), che possono essere dritte o curve
-
facoltativamente una linea di collegamento orizzontale (3) ed una distanza dal testo (4)
-
contenuto: un testo su più righe (5) oppure un blocco (6)
Le Multidirettrici vengono create utilizzando lo stile di multidirettrice corrente. Ogni disegno contiene uno stile Standard della multidirettrice, che non può essere rinominato o eliminato; lo stile di multidirettrice Standard può essere, però, personalizzato. Il comando MULTIDIR permette di definire le sovrascritture dello stile multidirettrice corrente.
Le Multidirettrici possono essere create partendo dalla punta della freccia, oppure dalla linea di collegamento o dal contenuto.
Creare una multidirettrice
-
(opzione) Lanciare il comando STILEMULTIDIR, poi rendere corrente uno stile multidirettrice.
-
Eseguire una delle seguenti procedure:
- Fare clic sullo strumento Multidirettrice (
) nella barra degli strumenti Quotatura.
- Scegliere Multidirettrice nel menu Quotatura.
- Digitare multidir nella barra dei comandi, quindi premere Invio.
You are prompted: Specify leader arrowhead location or [leader Landing first/Content first/Options] <Options>:
Viene visualizzato un menu contestuale:
- Fare clic sullo strumento Multidirettrice (
-
(opzione) Selezionare un'opzione di posizionamento:
- punta della freccia prima
- linea collegamento prima
- contenuto prima.
L'opzione di posizionamento utilizzata più di recente verrà ripetuta.
La sequenza predefinita è: punta della freccia - linea di collegamento - contenuto.
-
(option) Choose Options in the prompt menu or type O , then press Enter, if you want to define overrides on the current multileader style.
You are prompted: Enter an option [Leader type/leader lAnding/Content type/Maxpoints/First angle/Second angle/eXit options] <eXit options>:
A prompt menu displays: -
Specify a point to define the leader arrowhead location.
You are prompted: Specify leader landing location: -
Specificare un punto per definire la posizione della linea di collegamento.
A seconda del tipo di contenuto:
- MText : The MText command is launched.
- Blocco: viene inserito un blocco.
- Nessuno: il comando verrà terminato.
Aggiungere vertici ad una linea direttrice di una multidirettrice
-
Se necessario, premere il tasto funzione F12 per attivare il menu cursore Quad.
-
Posizionare il cursore sulla linea direttrice alla quale si desidera aggiungere un vertice.
Verrà visualizzato il menu del cursore Quad, mostrando il comando utilizzato più di recente (*). -
Spostare il cursore sul menu del Quad ed espandere il gruppo dei comandi Modifiche 2D.
-
Fare clic sullo strumento Aggiungi Vertice (
).
Un nuovo vertice verrà aggiunto dinamicamente. -
Specificare la posizione del vertice.
-
(opzione) Posizionare il cursore sopra una linea di direttrice, quindi fare clic con il pulsante destro per aggiungere un altro vertice.
(*) Fare clic con il pulsante destro per ripetere il comando del Quad usato più recentemente.
Rimuovere vertici da una linea direttrice di una multidirettrice
-
Se necessario, premere il tasto funzione F12 per attivare il menu cursore Quad.
-
Posizionare il cursore sopra una linea di direttrice vicino al vertice da rimuovere.
Verrà visualizzato il menu del cursore di Quad, mostrando il comando utilizzato più di recente (*). -
Spostare il cursore sul menu del Quad ed espandere il gruppo dei comandi Modifiche 2D.
-
Fare clic sullo strumento Rimuovi vertice (
).
Il vertice è stato rimosso. -
(opzione) Posizionare il cursore sopra una linea di direttrice nei pressi di un vertice, quindi fare clic con il pulsante destro per rimuovere il vertice.
Aggiungere linee di direttrice ad una multidirettrice
-
Se necessario, premere il tasto funzione F12 per attivare il menu cursore Quad.
-
Posizionare il cursore sopra una linea direttrice dell'entità multidirettrice.
Verrà visualizzato il menu del cursore di Quad, mostrando il comando utilizzato più di recente (*). -
Spostare il cursore sul menu del Quad ed espandere il gruppo dei comandi Modifiche 2D.
-
Fare clic sullo strumento Aggiungi Direttrice (
).
Una nuova linea di direttrice verrà visualizzati dinamicamente. -
Specificare l'origine della nuova linea direttrice.
Verrà visualizzata dinamicamente un'altra nuova linea di direttrice. -
Eseguire una delle seguenti operazioni
- Specificare l'origine della nuova linea di direttrice.
- Tasto destro del mouse o premere Invio per arrestare l'aggiunta di linee di direttrice.
(*) Fare clic con il pulsante destro per ripetere il comando del Quad usato più recentemente.
Rimuovere linee di direttrici da una multidirettrice
-
Se necessario, premere il tasto funzione F12 per attivare il menu cursore Quad.
-
Posizionare il cursore sulla linea direttrice che si desidera rimuovere.
Verrà visualizzato il menu del cursore di Quad, mostrando il comando utilizzato più di recente (*). -
Spostare il cursore sul menu del Quad ed espandere il gruppo dei comandi Modifiche 2D.
-
Fare clic sullo strumento Rimuovere Direttrice (
).
La linea guida di direttrice verrà rimossa.
(*) Fare clic con il pulsante destro per ripetere il comando del Quad usato più recentemente.