BricsCAD fornisce funzioni avanzate di facile utilizzo per lavorare con la geometria solida ACIS, tra cui:
-
La creazione della geometria solida utilizzando i comandi Estrudi (dmRevolve) e Rivoluzione (dmExtrude) applicati a contorni 2D
-
La creazione di raccordi (dmFillet) e cimature (dmChamfer) sulla geometria solida esistente.
-
Modifica (dmPushPull) o eliminazione (Cancella) di raccordi e smussi.
-
Manipolazione diretta ed interattiva delle facce solide utilizzando le operazioni PushPull (dmPushPull), Sposta (dmMove) e Ruota (dmRotate)
-
La creazione o rimozione di un volume quando un contorno 2D attaccato ad una faccia di un solido inizia ad essere premuto o tirato.
-
La rimozione di fori nelle superfici eliminandone gli spigoli (Cancella).
-
L'eliminazione (Cancella) e copia (dmCopyFaces) delle caratteristiche di sporgenza o depressione, quali fori, tasche, estrusioni, nervature e loro combinazioni all'interno dello stesso solido 3D o da un solido 3D a un altro.
Tutte queste operazioni vengono eseguite in modalità interattiva: il risultato intermedio dell'operazione viene visualizzato in modo dinamico, secondo l'input dell'utente definito dal movimento del mouse.
A seconda del valore della variabile di sistema DELOBJ (eliminazione entità), la definizione dell'entità di origine viene mantenuta o cancellata oppure viene richiesto se mantenerla o eliminarla (vedi tabella sotto)
Valori |
Risultato |
0 |
Mantieni entità identificative |
1 |
Elimina l'entità del profilo; mantiene percorsi e guide curve |
2 |
Elimina tutte le entità di definizione |
-1 |
Richiede nella barra dei comandi se eliminare l'entità del profilo; mantenere percorsi e guide curve |
-2 |
Richiede nella barra dei comandi se eliminare tutte le entità di definizione |
La caratteristica fondamentale della funzionalità di editing diretto fornito da BricsCAD consiste nella conservazione dell'intento progettuale. L'intento progettuale può essere espresso da vincoli 3D dimensionali e geometrici che possono essere esplicitamente specificati dall'utente (vedere Vincoli 3D) I Vincoli Dimensionali 3D (Distanza, Raggio e Angolo) impostati per le facce e gli spigoli danno all'utente il pieno controllo parametrico del modello solido, si possono ottenere diverse configurazioni e scale del modello, semplicemente cambiando il parametro di un vincolo dimensionale. I Vincoli Geometrici (Coincidente, Tangente, Parallelo ed altri) definiscono come questi cambiamenti influenzano la geometria del modello. Tuttavia, non vi è alcuna necessità di introdurre tutti i vincoli geometrici manualmente poiché la maggior parte di essi può essere riconosciuto automaticamente da BricsCAD (vedi Intento del Progetto) per ottenere il risultato atteso.
Un'altra caratteristica delle operazioni di Editing Diretto è che possono essere facilmente applicate con il menu del cursore Quad. Questo strumento fornisce un gruppo di operazioni consentite per le entità selezionate. Allo stesso tempo il Quad fornisce le altre operazioni di base come Copia, e operazioni booleane come Unisci e Sottrai.
Le operazioni di modellazione diretta si applicano a tutta la geometria dei solidi ACIS, se creati in BricsCAD o importati e possono essere combinati con le regolari operazioni di modellazione dei solidi, come ad esempio MODIFSOLIDI.