Esercitazione: Disegnare con Precisione: Puntamento Polare e Snap
Cliccare qui per guardare
Il Puntamento Polare assiste l'utente nel disegno ad angoli esatti:
- ad intervalli fissi, iniziando dalle ore 3 (o Est)
- a specifici angoli addizionali
Una linea elastica del puntamento polare viene visualizzata a partire dal punto d'origine fino l cursore quando il cursore si sposta vicino ad uno degli angoli definiti per il puntamento polare. Le linee di puntamento vengono visualizzate fino a quando la casella Apertura Snap incrocia una linea di puntamento polare.
Nella visualizzazione 3D viene visualizzata un'ulteriore linea di puntamento parallela all'asse Z dell'UCS corrente.
Snap track lock: to lock a snap track path hit the Shift key. To unlock a track path, hit Shift again: it works as a toggle. Locked tracking paths display in the color defined by the SnapMarkerColor user preference..
NOTA |
La visualizzazione della traiettoria di allineamento è controllata dalla variabile di sistema TRACKPATH. Il colore della linea di puntamento viene controllato attraverso la preferenza dell'utente AutoTrackingVecColor. Percorsi di puntamento parallelo all'asse X, Y o Z del sistema di coordinate corrente (WCS o UCS) visualizzati nel colore dell'asse con cui sono parallele (definiti dalle variabili COLORX, COLORY o COLORZ ). |
Definire le impostazioni di Puntamento Polare
- Eseguire una delle seguenti operazioni
- Fare clic con il pulsante destro del mouse sul campo POLARE nella Barra di Stato, quindi fare clic con il pulsante destro e selezionare Impostazioni nel menu di scelta rapida.
- Open the Settings dialog, then expand the Coordinate input sub-category under Drafting in the Drawing settings class.
Expand the Snap Tracking settings group.
- Impostare le impostazioni:
- 1: Marcatore Autosap: Se spuntato mostra marcatori nelle posizioni scattate.
- 2: Tooltips Autosnap: Se selezionata vengono visualizzate le descrizioni
- 4: calamita di Autosnap (non usato, necessario solo per compatibilità con AutoCAD®)
- 8: Puntamento Polare: se selezionato, il Puntamento Polare è attivo.
- 16: Se selezionato il, Puntamento con Snap ad Oggetto è attivo.
- 32: se selezionata, le descrizioni verranno visualizzate per il puntamento polare ed il puntamento snap ad entità.
- Angolo polare: Imposta l'incremento dell'angolo polare.
- Angoli polari aggiuntivi: Imposta gli angoli polari addizionali. Separare gli angoli con un punto e virgola.
- Polar mode: Controles the behavior of Polar Tracking.
- 1: se selezionata, gli angoli polari vengono misurati relativamente alle entità selezionate.
- 2: se selezionata, gli angoli polari (intervallo e angoli supplementari) vengono utilizzati anche per il puntamento snap ad entità.
- 4: se selezionata, vengono utilizzati gli angoli aggiuntivi per il puntamento polare.
- 8: se selezionata, premere e tenere premuto il tasto Maiusc per acquisire punti di puntamento ad entità.
- Percorso puntamento: controlla la visualizzazione dei percorsi di puntamento con snap ad entità e polare.
Utilizzare il Puntamento Polare per disegnare una linea
- (opzione) Controllare le impostazioni del Puntamento Polare.
-
(opzione) Se non è già attivo , fare clic sul campo POLARE nella barra di stato .
-
Avviare lo strumento Disegna Linea
-
Specificare il punto di partenza della linea.
Le linee di tracciamento polare vengono visualizzate agli intervalli specificati e agli angoli aggiuntivi.
Se il cursore è sopra o accanto ad una linea di puntamento:- Verrà visualizzata l'attuale distanza ed angolo dal punto iniziale accanto al cursore
- Un marcatore a croce (X) indica il punto corrente.
-
Quando viene visualizzata la linea di tracciamento appropriata, eseguire una delle seguenti operazioni per definire il punto finale della linea:
- Cliccare quando il cursore si trova nella posizione desiderata.
- Digitare la lunghezza della linea nella barra dei comandi e premere Invio.
Nota: Attivando il Puntamento polare si disabilita automaticamente la Modalità ortogonale.
Utilizzare il Blocco del Puntamento
Premere il tasto Maiusc mentre è visibile un percorso di puntamento snap per bloccarlo, qualsiasi punto (snap) che si è scelto di bloccare sarà proiettato perpendicolarmente al percorso di puntamento. Premere il tasto Maiusc per sbloccare.
A locked tracking path changes to the color defined by the SnapMarkerColor user preference.
Utilizzare i punti di puntamento temporaneo
Quando il Puntamento Polare è attivo, è possibile utilizzare i punti di puntamento temporaneo per raccogliere punti in posizioni in cui non è disponibile alcuna geometria esistente da agganciare direttamente con gli snap, mentre si conoscono le distanze di spostamento desiderate dai punti di snap sulla geometria esistente vicina.
Opzione TT: ogni volta che viene richiesto di inserire un punto, digitare TT sulla riga di comando, quindi premere Invio per definire un singolo punto di tracciamento temporaneo. Dopo che il punto di tracciamento è stato selezionato, l'esecuzione normale del comando continua. Ripetere la digitazione TT per immettere ulteriori punti di tracciamento temporanei.
Opzione TK: ogni volta che viene richiesto di inserire un punto, digitare TK sulla riga di comando, quindi premere Invio per definire uno o più punti di puntamento temporaneo. Dopo che è stata raggiunta la posizione desiderata, inserire il punto premendo il tasto destro del mouse o il tasto Invio.
Utilizzare l'opzione di TT
-
Avviare un comando di disegno ad es. Linea.
Viene richiesto: Inizio della linea o [Continua] <Ultimo punto>: -
Digitare TT nella barra dei comandi, quindi fare clic con il tasto destro del mouse o premere INVIO.
La barra dei comandi riporta: specificare il primo punto di puntamento temporaneo: -
Use an Entity Snap to pick a point on existing geometry.
A small red cross indicates the temporary tracking point. -
Move the cursor in the desired direction.
Depending on the value of the POLARANG and POLARADDANG system variables tracking lines display from the first temporary tracking point. -
Quando viene visualizzata una linea di puntamento nella direzione appropriata, digitare la distanza dal punto di puntamento temporaneo.
-
Specificare il punto finale della linea.
Utilizzare l'opzione TK
-
Avviare un comando di disegno ad es. Linea.
Viene richiesto: Inizio della linea o [Continua] <Ultimo punto>: -
Digitare TK nella barra dei comandi, quindi fare clic con il tasto destro del mouse o premere INVIO.
La barra dei comandi riporta: specificare il primo punto di puntamento temporaneo: -
Use an Entity Snap to pick a point on existing geometry.
A small red cross indicates the temporary tracking point.
You are prompted: Specify next temporary tracking point (press ENTER to end): -
Move the cursor in the desired direction.
Depending on the value of the POLARANG and POLARADDANG system variables tracking lines display from the first temporary tracking point. -
Quando viene visualizzata una linea di puntamento nella direzione appropriata, digitare la distanza dal punto di puntamento temporaneo.
Una piccola croce rossa indica il secondo punto di tracciamento temporaneo.
Viene richiesto: Specificare il prossimo punto di tracciamento temporaneo (premere INVIO per terminare): -
Eseguire una delle seguenti operazioni
-
Cliccare il tasto destro del mouse o premere INVIO per accettare il secondo punto di puntamento come punto iniziale della linea.
-
Ripetere i passaggi 4 e 5 fino a quando non viene specificato il punto desiderato, quindi fare clic con il tasto destro del mouse o premere INVIO per accettare il punto.
-
Specificare il punto finale della linea.