Il menu cursore Quad, o Quad in breve, è un'alternativa alla riga di comando o alle barre degli strumenti. Richiede meno clic per lanciare uno specifico comando ed offre un ricco set di strumenti, senza ingombrare lo schermo con un sacco di grip-glifi. I suggerimenti delle proprietà rapide sono un insieme limitato di proprietà che vengono visualizzate quando si seleziona o si trascina il mouse su un'entità.
Il Quad è stato inizialmente concepito per una facile e veloce modellazione dei solidi 3D. Ora le funzionalità del Quad sono state estese per consentire modifiche avanzate di tutti i tipi di entità.
Attivare il Quad
L'attivazione del Quad è controllata dalla variabile di sistema QUADDISPLAY.
Per commutare il Quad On/Off, effettuare una delle seguenti operazioni:
- Fare clic sul campo QUAD nella Barra di Stato.
- Premere il tasto funzione F12.
- Modificare la variabile di sistema QUADDISPLAY nella finestra di dialogo Impostazioni.
- Digitare QuadDisplay nella barra dei comandi, successivamente scegliere un'opzione.
Modificare le impostazioni del Quad
Fare clic con il pulsante destro del mouse sul campo QUAD nella Barra di Stato quindi selezionare Impostazioni nel menu contestuale.
Si apre la finestra di dialogo Impostazioni, che mostra le Impostazioni del Quad:- Visualizzazione Quad: determina quando viene visualizzato il Quad.
- Negativo: Disattiva il Quad.
- 1: quando il cursore si trova sopra un'entità Mette in evidenza l'entità sotto il cursore.
- 2: mentre le entità sono selezionate
- 4: il tasto destro del mouse mentre non è selezionata alcuna entità e non c'è nessuna entità sotto il cursore.
- 8: Sopprime il quad quando si passa con il mouse sopra le entità che non si trovano nel gruppo di selezione corrente; attivare Visualizza il quad su tasto destro per visualizzare il Quad.
- Lancio del comando Quad predefinito: Imposta l'azione predefinita da lanciare con il comando Quad.
- 0: fare clic sul pulsante.
- 1: tasto destro del mouse
- Angolo di visualizzazione del Quad : controlla la posizione del Quad rispetto alla posizione del cursore: Alto Centro o Basso .
- Larghezza del quad : definisce il numero di comandi in riga. Predefinito = 6 comandi.
- Dimensioni Icone del Quad: Icone piccole (16 x 16 pixels) o Icone grandi (32 x 32 pixels) o Icone molto grandi (64 x 64 pixels).
Icone Piccole
Icone grandi
Icone molto grandi
- Spazio icone del quad : definisce lo spazio attorno alle icone del Quad: normale, stretto, o largo.
Stretto
Normale
Largo
- Ritardo visualizzazione del Quad: Imposta l'intervallo di tempo in millisecondi tra l'evidenziazione dell'entità e la visualizzazione del Quad.
- Ritardo di sparizione del Quad: imposta l'intervallo di tempo in millisecondi per nascondere il Quad quando il cursore è di fuori dai limite Margine di sparizione del Quad .
- Margine di sparizione del Quad: imposta la distanza in pixel alla quale il cursore può allontanarsi dal Quad. Se il cursore si sposta all'esterno di questo limite, il Quad verrà nascosto.
- Fattore di trasparenza del Quad: definisce se il Quad diventa trasparente quando il mouse viene spostato all'esterno del Quad, ma entro il margine di sparizione del Quad .
- Ritardo etichette del Quad: imposta il tempo di ritardo in millisecondi per la visualizzazione delle descrizioni dei comandi. Se il valore è negativo, nessuna descrizione dei comandi verrà visualizzata.
- Ritardo espansione Quad : consente di impostare il tempo trascorso in millisecondi prima di espandere il Quad dopo l'ingresso del mouse.
- Ritardo espansione schede Quad : consente di impostare il tempo trascorso in millisecondi prima di espandere un sottogruppo di icone del Quad dopo l'ingresso del mouse.
- Consigli proprietà rapide: specifica se visualizzare le proprietà dell'entità nel Quad quando il cursore è sopra di esse.
- Opacità delle proprietà rapide: specifica il grado di opacità quando il Quad è nello stato proprietà rapide. Sono accettati valori compresi tra 10 (molto trasparente) e 100 (completamente opaco).
- Proprietà rapide gruppo di selezione : controlla il contenuto dei suggerimenti delle proprietà rapide quando sono selezionate più entità.
- Visualizzazione Quad: determina quando viene visualizzato il Quad.
Per modificare un'impostazione, selezionare l'impostazione quindi effettuare una delle seguenti operazioni:
- Digitare un nuovo valore.
- Cliccare una casella di controllo
- Scegliere un'opzione.
Chiudere la finestra di dialogo Impostazioni.
Il layout del Quad
Il layout del menu cursore Quad dipende da:
- Il tipo di entità sotto il cursore o il set di selezione corrente.
- L'Area di Lavoro corrente.
- Eventi geometrici come intersezione o tangenza.
- Quando il cursore si posiziona su un'entità, l'entità evidenzia e il quadrante visualizza il comando utilizzato più recentemente con questo tipo di entità.
Quando più entità sono sotto il cursore, premi il tasto TAB per evidenziare tutte le entità una per una
Se QuadCommandLauch = 1, fare clic con il pulsante destro del mouse senza accedere al Quad per avviare il comando. Se QUADCOMMANDLAUNCH = 0, fare clic sul pulsante di comando. - Se i Suggerimenti Proprietà Rapide sono attivi, le proprietà dell'entità sotto il cursore vengono visualizzate nel Quad.
Se la visualizzazione del Quad è disattivata, i suggerimenti delle proprietà rapide vengono visualizzate se:- SELECTIONPREVIEW = 1 o 3
- ROLLOVERTIPS = ON
- Fare clic su una proprietà da modificare:
Le proprietà che vengono visualizzate per ciascun tipo di entità sono specificate nella Scheda Proprietà della finestra di dialogo Personalizza.
Selezionare un tipo di entità nel riquadro di sinistra, quindi selezionare le proprietà nel pannello Proprietà Rapide.
- Spostare il cursore sul Quad per visualizzare i comandi utilizzati più di recente con questo tipo di entità.
Alcune schede di gruppi di comandi vengono visualizzate in basso nel Quad.- Il numero di icone è controllato dalla preferenza utente QuadWidth.
- Le schede dei gruppi di comandi visualizzate dipendono dall'area di lavoro corrente. Vedere Per modificare i gruppi di comandi dell'area di lavoro per attivare i gruppi di comandi chiusi.
- Fare clic su un'icona per avviare il comando.
- Spostare il cursore sopra le etichette delle schede dei gruppi di comandi per espandereil relativo gruppo di comando.
Fare clic su un'icona per avviare il comando.
Nota:: Per visualizzare i suggerimenti al passaggio del mouse, cliccare semplicemente sulla barra del titolo del Quad dopo averlo espanso.
Utilizzare il Quad
Spostare il cursore sull'entità che vuoi manipolare.
L'entità sotto il cursore evidenzia ed il Quad visualizza il comando utilizzato più di recente con questo tipo di entità.(opzione) Selezionare più entità.
Vedere Selezionare più entità.2. Eseguire una delle seguenti operazioni:
- A seconda del valore della variabile di sistema QUADCOMMANDLAUNCH, sia il tasto destro del mouse sia fare clic sul Quad ripete i comandi utilizzati più di recente.
- Spostare il cursore sul Quad e selezionare un comando diverso.
Vedere Il Layout del Quad.
Eseguire il comando.
Esercitazione: sperimenta il Cursore Quad in BricsCAD
Cliccare qui per guardare
Selezionare più entità
Spostare il cursore sopra la prima entità, quindi fare clic per evidenziare l'entità.
L'entità verrà selezionata e rimarrà evidenziata.Spostare il cursore sopra la prima entità, quindi fare clic per evidenziare l'entità.
L'entità verrà selezionata e rimarrà evidenziata.(opzione) Ripetere il passaggio 2 per selezionare più entità.
(opzione) Spostare il cursore su un'entità selezionata, quindi premere e tenere premuto il tasto MAIUSC e fare clic.
L'entità verrà rimossa dal gruppo di selezione.
NOTE |
|
Selezionare gli spigoli delle facce o dei solidi
Comando: DmSelectEdges
Selezionare le facce e/o i solidi.
Vedere selezionare più entità.Nel gruppo di comandi Modellazione Diretta del menu cursore Quad, fare clic sullo strumento Seleziona spigoli (
).
Verranno selezionati tutti gli spigoli delle facce e dei solidi selezionati.(opzione) Per rimuovere gli spigoli dal gruppo di selezione: premere e tenere premuto il tasto MAIUSC, quindi fare clic sugli spigoli da rimuovere.
Utilizzare il Quad per creare entità
Se almeno un'opzione della variabile di sistema QUADDISPLAY è attiva, i comandi di creazione entità sono disponibili nel Quad.
Per impostare l'opzione Visualizza il Quad su tasto destro del mouse: fare clic destro sul campo Quad nella Barra di stato e selezionare l'opzione nel menu di scelta rapida.
I comandi di creazione entità disponibili nel Quad:
- I comandi utilizzati più di recente. Il numero di comandi disponibili dipende dalla preferenza utente QuadWidth.
- Un numero di schede di gruppi di comandi, a seconda dell'Area di Lavoro corrente.
NOTA |
Se il cursore si trova su un'entità, tenere premuto il pulsante destro del mouse più a lungo per visualizzare il Quad Nessuna Selezione. |
Personalizzare il Quad
Per aprire la finestra di dialogo Personalizza / Quad, effettuare una delle seguenti operazioni:
- Fare clic con il pulsante destro del mouse sul campo Quad nella Barra di stato e selezionare Personalizza elementi Quad ... nel menu contestuale.
- Eseguire il comando Personalizza, quindi selezionare la scheda Quad.
La finestra di dialogo Personalizza/Quad, ha due schede di sezione che coinvolgono la personalizzazione del Quad:
- La sezione Quad :
in questa sezione è possibile specificare il nome ed il contenuto di tutte le schede del Quad, in modo simile alla personalizzazione delle schede della barra multifunzione. Le schede Quad possono essere create, copiate, rinominate e cancellate. Gestire il contenuto di una scheda Quad trascinando le icone dal lato destro della finestra di dialogo o utilizzando il menu di scelta rapida visualizzato facendo clic con il pulsante destro del mouse per aggiungere, rinominare, spostare o eliminare le Icone del Quad. Il lato destro della finestra di dialogo contiene l'elenco completo di tutti i comandi che possono essere visualizzati nel quad.Questi includono gli strumenti definiti nel file .cui, più tutti quelli definiti internamente al Quad, che sono elencati sotto il nuovo ramo 'Incorporato' in basso. Questi comandi integrati sono simili agli altri, ma non possono essere modificati: il loro nome, l'icona, la stringa di comando ecc. sono in sola lettura. La condizione che specifica se un determinato pulsante Quad verrà visualizzato nel Quad quando il cursore si posiziona su un'entità, viene specificata singolarmente per ciascun pulsante Quad nella proprietà 'Filtro entità', in modo simile al modo in cui sono configurate le voci del menu contestuale dell'oggetto. Non è possibile modificare il filtro entità di un pulsante Quad incorporato. - La sezione Aree di lavoro :
questa sezione definisce quali schede Quad saranno disponibili nel Quad, in quale ordine e in quale area di lavoro. In questa interfaccia, puoi aggiungere/spostare/rimuovere intere schede Quad. Il contenuto delle schede Quad non è mostrato né modificabile in questa sezione, poiché ciò viene definito nella sezione Quad della finestra di dialogo. Quando viene creata una nuova scheda Quad nella sezione Quad, questa scheda Quad viene automaticamente aggiunta al Quad in tutte le aree di lavoro.
Per modificare le schede Quad di un'area di lavoro
Spostare il cursore su una barra degli strumenti, quindi fai clic con il pulsante destro e scegli Personalizza nel menu contestuale.
Fare clic sulla scheda Area di lavoro nella finestra di dialogo Personalizza.
Espandere l'area di lavoro che si desidera modificare.
Espandere l'elenco Schede Quad.
Le schede attualmente disattivate vengono visualizzate in grigio.
Per impostare la disponibilità di una scheda, selezionare la scheda, quindi fare clic sul campo Visualizzazione nella griglia delle Proprietà e selezionare Sì o No.
Per aggiungere una scheda, effettuare una delle seguenti operazioni:
- Fare clic con il pulsante destro del mouse sul nodo Schede Quad e selezionare la voce Aggiungi scheda quad nel menu di scelta rapida per aggiungere una scheda nella parte inferiore dell'elenco.
- Selezionare una scheda, quindi fare clic con il pulsante destro e scegliere Inserisci nel menu di scelta rapida per aggiungere una scheda sopra la scheda selezionata.
- Nella finestra di dialogo Seleziona Scheda Quad selezionare la scheda che si desidera inserire e fare clic sul pulsante OK
Per rimuovere una scheda: fare clic con il tasto destro del mouse sulla scheda e scegliere Elimina dal menu contestuale.
Per modificare l'ordine di tabulazione: trascinare e rilasciare le schede nell'elenco.