Commands: OPEN, SAVE, SAVEAS, SAVEALL, SAVEFILEFOLDER
E' possibile modificare il modo in cui BricsCAD apre e salva i disegni con una serie di variabili di sistema e preferenze dell'utente.
Nella tabella sottostante le VARIABILI di SISTEMA sono completamente in maiuscolo.
NOme |
Titolo |
Descrizione |
ShowFullPathInTitle |
Visualizza percorso intero nel titolo |
Controlla se nella barra del titolo viene visualizzato il percorso completo di un disegno, o se viene visualizzato solo il nome del file. |
DrawingPath |
Percorso disegno |
Specifica una cartella aggiuntiva nella finestra di dialogo file per i comandi Apri e Salva con Nome. Su piattaforma Windows: la quinta cartella della barra delle Posizioni nella finestra di dialogo Apri File . |
PlacesBarFolder1 - 4 |
Prima, seconda, terza e quarta cartella |
Imposta le cartelle da 1 a 4 nella barra laterale della finestra di dialogo Apri File (solo per piattaforma Windows). Sono accettati valori compresi tra 0 e 5: 0=Desktop, 1=Risorse del Computer, 2=Documenti, 3=Favoriti, 4=Rete, 5=Documenti Recenti. Suggerimento: Inserire scorciatoie alla vostra cartella favorita sul desktop o nella cartella Preferiti. |
THUMBSIZE |
Dimensione icona anteprima immagine |
Il range è 0 - 8; Default = 1 0 (64 x 64) 1 (128 x 128) 2 (256 x 256) 3 (512 x 512) 4 (1024 x 1024) 5 (1440 x 1440) 6 (1600 x 1600) 7 (1920 x 1920) 8 (2560 x 2560) |
INDEXCTL |
Indice di Controllo |
Determina se il layer e / o gli indici spaziali vengono creati e salvati. L'indice dei layer elenca tutte le entità del disegno e in quale layer si trovano. Gli indici spaziali memorizzano la posizione di tutte le entità nello spazio 3D. Gli indici vengono utilizzati per caricare Xrif se il caricamento è abilitato. Se l'indice dei layer esiste, le entità sui layer che sono Spenti o Congelati non vengono caricate. Se un indice spaziale esiste, le entità negli Xrif che sono fuori dai bordi di ritaglio non vengono caricate. Il caricamento a richiesta degli xrif è controllato tramite la variabile di sistema XLOADCTL). La creazione degli indici rallenta il salvataggio di un disegno, ma aumenta la velocità degli Xrif. Quindi creare indici solo per i disegni che verranno utilizzati come riferimento esterno. 0 = Nessun indice 1 = solo indice di livello 2 = solo indice spaziale 3 = indice di livello e indice spaziale. |
XLOADCTL |
Controllo caricamento xrif |
I controlli richiedono il caricamento delle entità dei riferimenti esterni. Se è attivato il caricamento su richiesta sperimenterete un aumento delle prestazioni:
0: Caricamento su richiesta è OFF - l'intero riferimento esterno viene caricato. 1: Caricamento su richiesta è ON - i disegni di riferimento vengono mantenuti aperti e bloccati. Altri utenti possono aprire tali disegni solo in sola lettura. 2: Caricamento su richiesta è ON - Le copie temporanee dei disegni di riferimento vengono mantenute aperte e bloccate. Altri utenti possono aprire e modificare i disegni di riferimento. |
ISAVEBAK |
Salvataggio di backup incrementale |
Controlla la creazione del backup file (BAK). Migliora la velocità dei salvataggi automatici se spento, specialmente per disegni molto pesanti. Si prega di notare che in alcuni casi (ad esempio una caduta di tensione durante un salvataggio), potrebbe verificarsi il caso in cui i dati del disegno vengano persi. |
ISAVEPERCENT |
Salva percentuale |
Questa variabile di sistema controlla quanto spesso BricsCAD esegue un salvataggio completo. Un salvataggio completo riorganizza tutti i dati nel database del disegno e crea un file compatto. Un salvataggio parziale memorizza tutte le modifiche apportate alla fine del database del disegno. Un salvataggio completo richiede più tempo per essere eseguito rispetto ad un salvataggio parziale. Se ISAVEPERCENT = 0, ogni salvataggio è un salvataggio completo. Più alto è il valore di ISAVEPERCENT, più lungo è il tempo tra due salvataggi completi. |
NFILELIST |
Elenco dei File recenti |
Specifica il numero di file visualizzato nel riquadro a comparsa File recenti del menu File . Sono accettati valori compresi tra 0 e 20. Valore predefinito = 10. |
PROXYGRAPHICS |
Grafiche proxy |
Determina se le immagini delle entità proxy(1) vengono salvate nel disegno. Se disattivata, verrà visualizzato un riquadro di selezione. |
PROXYNOTICE |
Notifica proxy |
Visualizza un avviso quando si apre un disegno contenente entità proxy(1) create da un'applicazione non installata nel sistema in uso. |
PROXYSHOW |
Mostra proxy |
Controlla come le entità proxy vengono visualizzate nel disegno. 0 = non visualizzato 1 = Immagini grafiche 2 = Scatola perimetrale. |
PROXYWEBSEARCH |
Ricerca web proxy |
Determina se BricsCAD verifica la presenza di attivatori di oggetti: 0 = mai; 1 = Se è presente una connessione Internet live. |
SaveFormat |
Formato di salvataggio |
Imposta la versione predefinita del formato dwg da utilizzare durante il salvataggio del disegno. |
SAVEFILEPATH |
Percorso salvataggio file |
Specifica il percorso e la cartella in cui vengono salvati i salvataggi automatici ed i file temporanei. Il comando SaveFileFolder apre la cartella SAVEFILEPATH nell'esplora file di sistema. |
SAVETIME |
Intervallo di tempo tra salvataggi |
Imposta l'intervallo in minuti per i salvataggi automatici. Se impostato su zero, i salvataggi automatici sono disattivati. I salvataggi automatici vengono creati con l'estensione .SV$ nella cartella definita dalla variabile di sistema SAVEFILEPATH. |
WorspaceSecurity |
Abilita macro |
Definisce se le macro sono abilitate quando si carica un progetto VBA. |
AutosaveChecksOnlyFirstbitDBMOD |
Ignora tutti tranne il primo bit di DBMOD(2) per il salvataggio automatico |
Se questa preferenza utente è attiva, non verrà creato nessun file di salvataggio automatico per i file che vengono solo visualizzati. |
CloseChecksOnlyFirstBitDBMOD |
Ignora tutto tranne il primo bit di DBMOD(2) per la chiusara dei file |
Se questa preferenza utente è attiva, si può visualizzare un file, quindi chiuderlo senza che venga richiesto il salvataggio del file. |
(1) Gli oggetti proxy sono entità personalizzate che vengono create da un add-on. Se l'add-on non è attualmente caricato o non è installato, queste entità non possono essere visualizzate correttamente.
(2) DBMOD: Memorizza lo stato di modifica del disegno mediante un codice di bit calcolato come la somma dei seguenti valori: 1 = Database di oggetti modificato, 4 Variabile di database modificato, 8 = Finestra modificata, 16 = Vista modificata, 32 = Campo modificato.
Utilizzando il menu Drag-and-Drop
- Selezionare un file in una finestra di dialogo Esplora risorse, quindi tenere premuto il pulsante destro del mouse e trascinare il file nell'area di disegno della finestra dell'applicazione BricsCAD.
Viene visualizzato un menu di scelta rapidaQuando è selezionato un file di disegno:
Quando viene selezionato un altro tipo di file:
- Eseguire una delle seguenti operazioni
- Scegliere Predefinito da Estensione File per
- aprire un file di disegno (*.DWG, *.DXF o *.DWT)
- attaccare un PDF
- attaccare un file di immagine raster
- inserire un file come oggetto OLE (es. un foglio di calcolo Excel)
- Scegliere Inserisci Qui per:
- inserire un file di disegno (*.DWG, *.DXF o *.DWT) come blocco nel disegno corrente.
- attaccare un PDF
- attaccare un file di immagine raster
- inserisci il file come oggetto OLE
- Scegli Apri per aprire un file di disegno (*.DWG, *.DXF o *.DWT).
- Scegliere Crea Xrif per attaccare un file di disegno ( .DWG, .DXF o .DWT) come riferimento esterno al disegno corrente.
- Scegliere Crea Collegamento Ipertestuale Qui per creare un collegamento ipertestuale nel file selezionato.
NOTA |
Quando sono selezionati più file, i file vengono elaborati uno dopo l'altro. |