Quando si creano le entità in un disegno, vengono inserite secondo il sistema di coordinate cartesiane. La variabile di sistema ELEVATION specifica la distanza dal piano xy del sistema di coordinate corrente. Se ELEVATION = 0 (zero), le entità vengono create nel piano xy del sistema di coordinate corrente.
Ogni disegno ha un sistema di coordinate fisso chiamato World Coordinate System (WCS).
E' possibile anche definire sistemi di coordinate arbitrari posizionati ovunque nello spazio tridimensionale. Questi vengono chiamati user coordinate systems (sistemi coordinate utente) (UCS) e possono essere posizionati ovunque nel WCS e orientati in qualsiasi direzione. E' possibile creare infiniti UCS, salvandoli o ridefinendoli, utili per costruire entità tridimensionali. Definendo un UCS all'interno del WCS, è possibile semplificare la creazione della maggior parte di entità tridimensionali in combinazione con entità bidimensionali.
Quando si inizia un nuovo disegno, ci si trova automaticamente nel WCS, indicato dalla lettera W nell'icona. Quando un disegno viene visualizzato nella vista piana, si vede l'icona del sistema di coordinate dall'alto, con l'asse z che "esce dallo schermo". Quando un disegno tridimensionale viene visualizzato in una vista che non sia piana, l'icona del sistema delle coordinate cambia per riflettere il nuovo punto di vista.
Note: You cannot delete or modify the WCS.
Per aiutare l'utente a comprendere l'orientamento del sistema di coordinate corrente, BricsCAD visualizza un'icona del sistema di coordinate (icona dell'UCS). Le porzioni visibili degli assi rappresentano le direzioni positive.
Stile di visualizzazione Wireframe 2D |
|||
|
|
|
|
Vista dall'Alto del WCS |
Vista dall'Alto dell'UCS |
Vista Isometrica del WCS |
Vista Isometrica dell'UCS |
Stili di Visualizzazione Renderizzati |
|||
|
|
|
|
Tre colori differenti rappresentano i tre assi, rendendo più semplice riconoscere l'orientamento nello spazio tridimensionale:
- asse x: rosso
- asse y: verde
- asse z: blu
I colori degli assi sono controllati dalle variabili di sistema COLORX, COLORY e COLORZ.
Il comando Vista Piana ripristina la vista Piana o la vista dall'Alto dell'UCS o del WCS correnti.
La variabile UCSICON controlla la visualizzazione e la posizione dell'icona UCS:
Mostra icona :
Controlla se l'icona è visualizzata o meno.
At origin :
Controlla la posizione dell'icona UCS: se attiva, indica che l'icona è posizionata nel punto di origine del sistema di coordinate corrente (UCS o WCS). Tuttavia, se l'origine non è dentro i confini della finestra, l'icona UCS viene visualizzata nell'angolo della finestra, come definito dalla variabile di sistema UCSICONPOS.
Quando l'opzione nell'origine non è selezionata, l'icona viene visualizzata sempre nell'angolo della finestra definito dalla variabile di sistema UCSICONPOS.
Per spostare l'origine del sistema di coordinate corrente
-
Type ucs at the command prompt.
You are prompted: Specify origin of UCS or [Face/NAmed/Entity/Previous/View/X/Y/Z/Z Axis/Move/World] <World>: -
Identificare la nuova origine, quindi premere Invio per confermare.
Definire un Sistema di Coordinate Utente
- Scegliere Esplora Disegno > Sistemi di Coordinate nel menu Strumenti.
Verrà aperta la finestra di dialogo Esplora Disegno - Sistemi di Coordinate.
- Click the New tool button (
) on the Drawing Explorer dialog.
The BricsCAD Explore dialog closes.
You are prompted: Current/Entity/Origin/View/X/Y/Z/ZAxis;3point;:;
A prompt menu displays:
- Premere Invio per definire l'UCS utilizzando 3 punti.
La barra dei comandi riporta: Nuova origine <origine corrente>:
- Specificare il punto di origine dell'UCS.
La barra dei comandi riporta: Punto su asse X positivo <punto corrente>:
- Specificare un punto per definire l'asse positivo delle X.
La barra dei comandi riporta: Punto su piano X-Y con valore Y positivo <punto corrente>:
- Specificare un punto per definire l'asse positivo delle Y.
L'UCS è definito.
La finestra di dialogo Esplora Disegno si apre nuovamente.
- Selezionare il campo Nome UCS del nuovo UCS definito, per sostituire il nome predefinito <Nuovo UCS>.
- Chiudere la finestra di dialogo Esplora BricsCAD.
Opzioni del comando
Vedere i comandi EXPUCS e UCS.
Ripristinare il WCS
- Digitare UCS nella barra dei comandi, quindi premere Invio.
La barra dei comandi riporta: ?/3punti/Elimina/Entità/Origine/Precedente/Ripristina/Salva/Vista/X/Y/Z/asseZ/<Globale>:
Viene visualizzato un menu contestuale. - Eseguire una delle seguenti operazioni
- Premere Invio per accettare l'opzione predefinita.
- Scegli Globale nel menu contestuale.
- Digitare G nella barra dei comandi, quindi premere Invio.
Ripristinare un UCS
- Scegliere Esplora Disegno > Sistemi di Coordinate nel menu Strumenti.
Verrà aperta la finestra di dialogo Esplora Disegno - Sistemi di Coordinate. - Selezionare la casella vuota davanti al nome dell'UCS per renderlo corrente.
- Chiudere la finestra di dialogo Esplora BricsCAD.
Note: If no UCS is marked, the WCS is the current coordinate system.
Impostare un UCS relativo
- Eseguire una delle seguenti operazioni
- Fare clic sull'icona UCS ... (
) sulla barra degli strumenti Impostazioni.
- Scegliere UCS nel menu Impostazioni.
Verrà aperta la finestra Sistema Coordinate Utente.
- Fare clic sull'icona UCS ... (
- Scegliere uno dei seguenti:
- Imposta l'UCS selezionato relativo all'UCS corrente.
- Imposta l'UCS selezionato relativo al sistema di coordinate globale (WCS).
- (option) Enable the Change view to plan view of the selected UCS option.
- Cliccare uno dei pulsanti UCS Planari.
La finestra Sistema Coordinate Utente verrà chiusa.
NOTE |
|
Opzioni del comando
Vedi il comando SETUCS.