Le Quote Dinamiche forniscono un'interfaccia utente nella posizione del cursore per specificare la lunghezza e l'angolo della entità lineare da creare o modificare mediante grips. Tali quote dinamiche consentono di concentrarsi nell'area di disegno.
Il comportamento e l'aspetto delle quote dinamiche è controllato attraverso una serie di variabili di sistema e preferenze dell'utente.
Definire le Impostazioni delle Quote Dinamiche
- Right click the DYNMODE field in the Status Bar, then choose Settings in the context menu.
The Dynamic input settings in the Settings dialog display:
- Definire la variabile di sistema DYNMODE, per attivare o disattivare la visualizzazione delle quote dinamiche e/o dell'input dinamico.
Si noti che l'input dinamico sul puntatore non è ancora implementato.
- Definire la variabile di sistema DYNDIGRIP, per selezionare i tipi di quota dinamica da visualizzare.
I campi distanza hanno uno sfondo blu; i campi angolo hanno uno sfondo verde.- Quota risultante: lunghezza totale del segmento di linea o polilinea
- Quota modifica lunghezza: lunghezza incrementale della linea
- Quota Angolo assoluto: angolo relativo all'asse X dell'attuale UCS
- Quota Angolo relativo: angolo relativo all'angolo originale dell'entità lineare
- Quota Raggio dell'arco: raggio di archi e cerchi
- Quota risultante: lunghezza totale del segmento di linea o polilinea
- Definire la variabile di sistema DYNDIVIS per scegliere il numero di quote dinamiche visualizzate contemporaneamente.
- Solo la prima quota dinamica ( DYNDIVIS = 0): premere il tasto TAB per visualizzare e modificare la prossima quota dinamica, come definito dalla variabile di sistema DYNDIGRIP.
- Solo la prima quota dinamica ( DYNDIVIS =1): premere il tasto TAB per visualizzare e modificare la prossima quota dinamica, come definito dalla variabile di sistema DYNDIGRIP.
- Tutte le quote dinamiche come definite da DYNDIGRIP (DYNDIVIS = 2): premere il tasto TAB per modificare la successiva quota dinamica
- Impostare le preferenze utente per le quote dinamiche per definire l'aspetto (colore, tipo di linea e posizione) delle quote dinamiche.
NOTA |
Se è impostato il bitcode 16 (= formato quote dinamiche) della variabile di sistema PROPUNITS , le quote dinamiche vengono formattate utilizzando un'unità dedicata. La conversione automatica dell'unità durante l'immissione della lunghezza può essere utilizzata quando è impostato il bitcode 1 di PROPUNITS (proprietà lunghezza formato). Per esempio quando INSUNITS è impostato su "mm", l'immissione di "2m" in un campo di proprietà lunghezza comporterà l'immissione di [2000,0000 mm]. Inserendo "1ft" si otterrà [304.8000 mm]. Se non viene specificata alcuna unità nel campo di immissione, viene utilizzata l'unità come specificato da INSUNITS. |
Utilizzare le quote dinamiche durante la creazione di entità
- Avviare il comando per creare un'entità 2D (ad es. Linea e DYNDIVIS = 1 o 2).
- Specificare il primo punto, quindi spostare il cursore per visualizzare le quote dinamiche.
La quota dinamica della lunghezza si evidenzia.
- Eseguire una delle seguenti operazioni
- Digitare la lunghezza desiderata della linea, quindi premere il tasto TAB per passare alla quota dinamica Angolo.
La quota dinamica Lunghezza è bloccata e viene visualizzata in rosso e viene selezionata la quota dinamica Angolo. - Digitare la lunghezza desiderata della linea, quindi fare clic per creare la linea con l'angolo definito dalla posizione del cursore.
- Premi il tasto TAB per passare alla dimensione dinamica Angolo.
- Digitare la lunghezza desiderata della linea, quindi premere il tasto TAB per passare alla quota dinamica Angolo.
- Eseguire una delle seguenti operazioni
- Digitare l'angolo desiderato, quindi premere il tasto Invio per creare la linea.
- Digitare l'angolo desiderato, quindi premere il tasto TAB per tornare alla quota dinamica Lunghezza .
- Premere il tasto Invio per creare la linea con l'angolo definito dalla posizione del cursore.
- Premi il tasto TAB per tornare alla dimensione dinamica Lunghezza.
NOTE |
|
Utilizzare le quote dinamiche durante la modifica con grips delle entità
- Selezionare l'entità o le entità.
Saranno visualizzate tutte le grips delle entità selezionate.
- Fare clic sul grip che si desidera modificare, quindi spostare il cursore.
A seconda del valore della variabile di sistema DYNDIVIS , una, due o tutte le quote dinamiche vengono visualizzate contemporaneamente.
La prima quota dinamica si evidenzia.
- Eseguire una delle seguenti operazioni
- Digitare il valore desiderato per la quota dinamica attualmente evidenziata, quindi premere il tasto TAB per passare alla quota dinamica successiva..
La quota dinamica è bloccata e visualizzata in rosso. - Digitare il valore desiderato per la quota dinamica attualmente evidenziata, quindi premere Invio per interrompere.
- Premere il tasto TAB per passare alla quota dinamica successiva.
- Digitare il valore desiderato per la quota dinamica attualmente evidenziata, quindi premere il tasto TAB per passare alla quota dinamica successiva..
- Ripetere il passaggio 3 o premere Invio per interrompere.
Esercitazione: Grips e Suggerimenti Dinamiche
Cliccare qui per guardare
Utilizzare le quote dinamiche per misurare le entità
- Selezionare l'entità o le entità.
Saranno visualizzate tutte le grips delle entità selezionate.
- Passare il cursore del mouse su un grip.
Il grip mette in luce tutte le dimensioni relative al grip selezionato.
Dynamic dimensions used to measure a rectangle (left) and a line (right).- (opzione) Fare clic per iniziare a modificare il grip selezionato.
Utilizzare le quote dinamiche con punti di puntamento
Se l'opzione tracciamento quote dinamiche della variabile di sistema DYNMODE è attiva, vengono visualizzate le quote dinamiche durante l'acquisizione dei punti di puntamento snap ad entità o dei punti di puntamento temporaneo .
Esercitazione: Disegnare con Precisione: Quote Dinamiche
Cliccare qui per guardare