Il colore del tema
La variabile di sistema COLORTHEME controlla il colore del tema della finestra dell'applicazione BricsCAD.
COLORTHEME = 0: tema a colore scuro
COLORTHEME = 1: tema a colore chiaro
Impostare il colore del tema
Eseguire una delle seguenti operazioni
- Type colortheme in the command line, then choose 1 for ON or 0 for OFF
- Fare clic con il pulsante destro del mouse su una barra degli strumenti o un pannello della barra multifunzione, quindi selezionare Interfaccia Scura nel menu di scelta rapida.
Capire la Finestra dell'Applicazione BricsCAD
Componenti della finestra di BricsCAD:
- Barra dei Menu
- Barra degli Strumenti (ancorata)
- Schede documenti
- Finestra disegno
- Finestre di disegno
- Schede di Layout
- Icona UCS
- Widget Look From
- Menu Contestuale
- Barra degli Strumenti (mobile)
- Schede dei pannelli
- Pannello Proprietà (vedere Pannelli agganciabili)
- Barra dei Comandi
- Lista dei suggerimenti
- Barra di Stato
- Barra Multifunzione
Esercitazione: Esplorare l'interfaccia utente di BricsCAD
Cliccare qui per vedere
Per visualizzare la barra multifunzione
- Eseguire il comando Ribbon.
- Fare click con il tasto destro del mouse su uno spazio vuoto di BricsCAD oppure su una qualsiasi icona, scegliere Barra Multifunzione nel menu contestuale.
Per nascondere la barra multifunzione
- Eseguire il comando RibbonClose.
- Fare click con il tasto destro del mouse su uno spazio vuoto di BricsCAD oppure su una qualsiasi icona, scegliere Barra Multifunzione nel menu contestuale.
Lavorare con le schede dei documenti
Le schede documento consentono di:
- Passare facilmente tra tutti i disegni aperti.
- Trascinare e rilasciare le schede per cambiare il loro ordine.
- Cliccare sulla X a destra della scheda per chiuderla.
Fare clic con il pulsante destro su una scheda documento per visualizzare un menu contestuale:
Elemento |
Descrizione |
Vicino |
Chiude il disegno corrente (comando Chiudi). |
Chiudi Schede a Sinistra |
Chiude i disegni a sinistra della scheda corrente. |
Chiudi Tutto tranne questa |
Chiude tutti i disegni, ma il disegno corrente. |
Chiudi Tutti |
Chiudere tutti i disegni (comando WCLOSEALL). |
APri |
Visualizza la finestra di Apri Disegno (comando Apri). |
Nuove |
Visualizza la finestra di dialogo Crea nuovo disegno del comando Nuovo. |
Salva come |
Salva il disegno corrente (comando Salva). |
Salva tutto |
Salva tutti i disegni aperti (comando SAVEALL). |
Salva con Nome |
Lancia il comando SalvaCome |
Posizione |
Consente di scegliere la posizione delle schede documento. |
Duplica Scheda |
Salva una copia del disegno corrente in una nuova scheda, pur mantenendo aperto il disegno originale. Visualizza la finestra di dialogo Salva con Nome. |
Ripristina Ultima sessione |
Apre i disegni che erano aperti nella precedente sessione di BricsCAD. |
Apri Cartella |
Apre la cartella del disegno corrente. |
Sovrapponi |
Sovrappone le finestre dei disegni correnti (comando WCascade). |
Affianca Orizzontalmente |
Affianca le finestre dei disegni correnti orizzontalmente (comando WhTile). |
Affianca Verticalmente |
Affianca le finestre dei disegni correnti verticalmente (comando WvTile). |
The display and location of document tabs is controlled through a system variable and user preferences. In the Settings dialog go to Program Options / Display / Document tabs .
- SHOWDOCTABS: controls the display of document tabs.
(Default = ON) - DocTabPosition : controls the location of the document tabs: top, bottom, left or right.
(Default = Top) - SaveOnDocSwitch: automatically save the drawing when clicking another document tab.
(Default = OFF)
Aprire/chiudere la barra dei comandi
Eseguire una delle seguenti operazioni
- Scegliere Barra dei Comandi nel menu Visualizza
- Spostare il cursore su una barra degli strumenti, quindi fare clic con il tasto destro del mouse e scegliere Pannelli > Barra dei Comandi nel menu contestuale.
- Fare doppio clic sul campo Stato sul lato sinistro della Barra di Stato.
La Barra dei Comandi, se aperta, viene chiusa, altrimenti, se chiusa, viene aperta.
- Bottone Chiudi
- Tenere premuto il tasto sinistro del mouse per trascinare il bordo.
- Command History List field: the content of the history list field can be copied to the command edit field.
-
Command Edit field
If the Enable flag of the AUTOCOMPLETEMODE system variable is set, command entries are completed automatically as you type.
All commands and/or system variables and/or user preferences that contain the current character string display in the Suggestion list.
Do one of the following:- Premere Invio quando il comando viene visualizzato completamente.
- Scegliere un comando nella Lista dei Suggerimenti .
Le opzioni che regolano l'autocompletamento sono:
-
Command history scroll buttons
NOTE
- È possibile modificare l'altezza della riga di comando ancorata trascinando il bordo superiore o inferiore, in base alla posizione di ancoraggio, in basso o in alto.
- La dimensione di una barra dei comandi mobile può essere regolata trascinando uno dei suoi bordi.
- Utilizzare i tasti freccia su e freccia giù della tastiera per sfogliare la cronologia dei comandi.
- When the command line is closed:
- Le opzioni di comando e le voci della tastiera vengono visualizzate nella barra di stato.
- Premere il tasto funzione F2 per attivare la finestra Cronologia comandi.
- La variabile di sistema CLIPROMPTLINES imposta il numero di righe della cronologia dei comandi visualizzate in basso nella finestra grafica. Impostare CLIPROMPTLINES = 0 per disabilitare questa funzionalità.
Impostare le proprietà della barra dei comandi
Esercitazione: personalizzazione del Prompt dei comandi in BricsCAD
Cliccare qui per vedere
- Aprire la finestra Impostazioni.
- Go to Program Options / User Preferences / Command Line.
Aprire/chiudere la barra di stato
Eseguire una delle seguenti operazioni
- Scegliere Barra di Stato nel menu Visualizza
- Premere l'abbreviazione da tastiera Maiusc + F3.
La Barra di Stato, si chiude se era aperta e viceversa.
Utilizzare la barra di stato
1. Campo stato:
- visualizza lo stato del software.
- quando il cursore si trova in un menu o su una barra degli strumenti: fornisce una breve descrizione dello strumento o della voce di menu sotto il cursore.
- quando la finestra dei comandi è chiusa: visualizza le richieste dei comandi, le opzioni degli strumenti e gli input della tastiera.
- fare doppio clic sul campo stato per aprire/chiudere la barra dei comandi.
2. Pulsante Elenco campi:
Fare clic sul pulsante freccia ( ) per visulizzare un elenco dei campi disponibili della Barra di Stato. Fare clic su un elemento nell'elenco per attiavare o disattivare la visualizzazione del campo corrispondente nella Barra di Stato.
Valori delle coordinate del cursore: visualizza le coordinate della posizione corrente del cursore (in base all'impostazione della variabile COORDS).
- Fare clic per scorrere l'impostazione Coordinate. La sequenza è Geografico, Relativo , Assoluto, Off.
- Fare clic con il tasto destro del mouse su una tavolozza quindi scegliere un'opzione nel menu contestuale.
Current Layer: displays the name of the current layer.
- Cliccare per aprire Esplora Layer.
- Fare clic con il tasto destro per selezionare il livello corrente nel menu di scelta rapida.
- Fare clic destro e scegliere Proprietà nel menu contestuale per aprire Esplora disegno - Layer.
Colore corrente: visualizza il colore corrente.
- Cliccare per aprire la finestra di dialogo Seleziona Colore.
- Fare clic con il tasto destro per selezionare uno dei colori di base.
- Fare clic destro e scegliere Seleziona colore... per selezionare un colore.
Tipo di linea corrente: visualizza il nome del tipo di linea corrente.
- Cliccare per aprire il Esplora Tipo Linea.
- Fare clic con il tasto destro per selezionare il tipo di linea corrente.
- Fare clic destro e scegliere Proprietà nel menu contestuale per aprire Esplora disegno - Tipi Linea.
Stile di testo corrente: visualizza il nome dello stile di testo corrente.
- Cliccare per aprire Esplora Stili.
- Fare clic con il tasto destro per selezionare il tipo di linea corrente.
- Fare clic destro e scegliere Proprietà nel menu contestuale per aprire Esplora Disegno - Stili di Testo.
Stile quota corrente: visualizza il nome dello stile quota corrente
- Cliccare per aprire la finestra di dialogo Impostazioni Quote.
- Fare clic con il tasto destro per selezionare il tipo di linea corrente.
- Fare clic destro e scegliere Proprietà nel menu contestuale per aprire Esplora disegno - Stili Quota.
Spazio di lavoro corrente: indica lo spazio di lavoro corrente.
- Fare clic per impostare il valore della variabile di sistema WSCURRENT nella barra dei comandi.
- Fare clic con il tasto destro, quindi selezionare l'area di lavoro corrente.
- Scegliere Personalizza nel menu di scelta rapida per aprire la finestra di dialogo Personalizza - Aree di Lavoro.
Snap: Commuta la variabile di sistemaSNAPMODE.
- Fare clic per commutare SnapOn (
) / Off (
).
- Fare clic con il pulsante destro del mouse, quindi selezionare Impostazioni per modificare le impostazioni del Puntamento Snap ad Entità.
Griglia: Commuta la variabile di sistema GRIDMODE .
- Fare cli per commutare la visualizzazione della GrigliaOn (
) / Off (
) nella finestra corrente.
- Fare clic con il pulsante destro del mouse, quindi selezionare Impostazioni per modificare le impostazioni del Puntamento Snap ad Entità.
Orto: commuta la variabile di sistema ORTHOMODE; attivando la Modalità Ortogonale si disabilita automaticamente il Tracciamento Polare.
- Cliccare per commutare la Modalità Ortogonale in On (
) o Off (
).
- Tasto destro del mouse, quindi selezionare Impostazioni per modificare l'impostazione Orthomode.
Polare: Attiva il Puntamento Polare, opzione della variabile di sistema AUTOSNAP.
-
Fare clic per commutare il Puntamento Polare in On (
) o Off (
).
Attivando il Puntamento Polare la Modalità Ortogonale verrà automaticamente disabilitata. -
Fare clic con il tasto destro del mouse, quindi selezionare Impostazioni per modificare le impostazioni del Puntamento Polare.
Esnap: Toggles the Turn of all snaps option of the OSMODE system variable.
- Clicca per commutare gli Snap ad Entità in On (
) o Off (
).
- Fare clic con il tasto destro del mouse, quindi selezionare Impostazioni per modificare le impostazioni dello Snap ad Entità.
Opuntamento: attiva/disattiva l'opzione Puntamento Snap ad Entità della variabile di sistema AUTOSNAP .
- Fare clic per commutare Puntamento Snap ad EntitàOn (
) / Off (
).
- Fare clic con il tasto destro del mouse, quindi selezionare Impostazioni per modificare le impostazioni del Puntamento Snap.
Spessore Linea (SLN): commuta la variabile di sistema LWDISPLAY.
- Fare clic per commutare la visualizzazione degli Spessori di LineaOn (
) o Off (
).
- Tasto destro del mouse, quindi selezionare Impostazioni per modificare l'impostazione Spessori di Linea.
Carta/Modello: Permette di scegliere tra lo spazio modello e lo spazio carta.
- When working in Model Space, the field reads: Tile (= Model space with tiled viewports).
Click to switch to the most recently opened paper space layout.
Right click to select a paper space layout:
-
Quando si lavora in un layout, il campo riporta:
M:Layout: Spazio Modello con finestre mobili
o
P:Layout: Spazio carta
Clicca per commutare tra spazio carta e spazio modello con finestre mobili.
Fare clic con il tasto destro, quindi scegliere; - Spazio Carta: passa allo spazio carta
- Spazio Modello : passa allo spazio modello con finestre mobili
- Modello: passa allo spazio modello con finestre affiancate
- Layout: passa al layout dello spazio carta selezionato.
Scala Annotazione: visualizza il valore della variabile di sistemaCANNOSCALE (= scala di annotazione corrente). Premere il tasto destro del mouse.
- Selezionare una scala di annotazioni nell'elenco.
- Scegliere Personalizza per avviare il comando MODIFELENCOSCALE.
- Controlla
- e selezionare l'opzione Nascondi scale Xrif per elencare solo le scale annotazione del disegno corrente.
Autoscale: fare clic per commutare la variabile di sistema ANNOAUTOSCALE.
Tavoletta: inizializza l'uso di una tavoletta grafica.
Blocco Finestra (BLOCCOFIN): Visualizza lo stato Visualizzazione Bloccata della finestra corrente o delle finestre selezionate. Fare clic sul campo BLOCCOFIN per attivare la proprietà Visualizzazione Bloccata. Il campo BLOCCOFIN viene visualizzato solo quando sono selezionate una o più finestre dello spazio carta o quando una finestra è attiva (Spazio modello con finestre mobili).
UCS Dinamico (UCSD)
- Fare clic per commutare la variabile di sistema UCSDETECT in On (
) o Off (
).
- Right click to select the supported entity types:
Dynamic Input (DYN): Toggles the Switch all off temporarily option of the DYNMODE system variable.
- Fare clic per commutare la visualizzazione delle Dimensioni Dinamiche in On (
) o Off (
).
- Fare clic con il tasto destro del mouse, quindi selezionare Impostazioni per modificare le impostazioni delle Quote Dinamiche.
Quad: Commuta l'opzione On/Off della variabile di sistema QUADDISPLAY.
- Clic per commutare la visualizzazione del Quad On (
) o Off (
).
- Fare clic con il tasto destro del mouse quindi scegliere un'opzione nel menu contestuale.
- Tasto destro del mouse, quindi selezionare Impostazioni per modificare l'impostazione Quad.
Rollover tips (RT): Toggles the ROLLOVERTIPS system variable.
- Fare clic per alternare la visualizzazione dei suggerimenti/proprietà rapide.
- Fai clic con il pulsante destro del mouse per selezionare le opzioni di visualizzazione delle proprietà rapide: Al passaggio del mouse sulle entità o Nessuna proprietà rapida.
Suggerimenti: Commuta la variabile di sistema TIPS. Se TIPS = ON, un widget di aiuto rivela le opzioni disponibili usando il tasto Ctrl.
- Fare clic per attivare/disattivare la visualizzazione del widget TIPS.
- Right click to display a context menu:
- Fare clic su On o Off per impostare la visualizzazione del widget TIPS.
- Click Configure to display the Tips Configuration dialog.
Select which tips show when TIPS = ON.
Blocca Interfaccia Utente: (BLOCCAIU) consente di bloccare la posizione e le dimensioni delle barre degli strumenti e dei pannelli ancorabili. Premere Ctrl per sovrascrivere.
Fare clic sul campo BLOCCAIU per attivare o disattivare il blocco. Premere Ctrl per sovrascrivere.
La variabile di sistema LOCKUI controlla quali elementi dell'interfaccia utente sono interessati.
Sistema di Coordinate GIS: Visualizza il nome del sistema di coordinate GIS corrente.
Visualizzare/Nascondere le barre di scorrimento
Per attivare e disattivare le barre di scorrimento:
- (opzione) Tenere premuto il tasto Maiusc, quindi premere il tasto funzione F4.
- (option) Choose Scroll Bars in the View menu.
- (opzione) Digitare scrollbar nella barra dei comandi, quindi seguire una delle seguenti procedure:
- digitare off nella barra dei comandi o selezionare Off nel menu contestuale.
- digitare on nella barra dei comandi o selezionare On nel menu contestuale.
- type T in the command bar or choose Toggle in the context menu.
NOTA |
Utilizzare il comando -ToolPanel command per mostrare, nascondere o alternare la visualizzazione dei vari pannelli degli strumenti. |
Nascondi/mostra una selezione di elementi dell'interfaccia utente
I comandi AttSchInt e DisattSchInt consentono di nascondere o mostrare contemporaneamente una selezione di elementi dell'interfaccia utente.
Quali elementi dell'interfaccia utente sono interessati da questi comandi è definito dalla variabile di sistema CLEANSCREENOPTIONS.
La scorciatoia da tastiera Ctrl + 0 alterna la visualizzazione degli elementi dell'interfaccia utente. Sulle tastiere AZERTY: non utilizzare il tastierino numerico; non premere il tasto Maiusc quando si preme il tasto numerico.