Comando: BimParametrizzaDettaglio
Panoramica: In questa lezione imparerai ad utilizzare il comando BimParametrizzaDettaglio per parametrizzare un dettaglio e renderlo applicabile a una più ampia gamma di situazioni di destinazione.
Obiettivi della Lezione
Dopo aver completato questa lezione, sarai in grado di:
- Parametrizzare e modificare una connessione muro-solaio
- Parametrizzare e modificare una connessione lineare; travi strutturali, condotte HVAC, tubazioni, ecc.
- Propagare i dettagli parametrizzati in un progetto.
Informazioni su BimParametrizzaDettaglio
Utilizzare il comando BimParametrizzaDettaglio per generare automaticamente i parametri per un dettaglio salvato. Vengono creati parametri standard come angoli, offset in diverse direzioni e parametri di tolleranza. Questi parametri consentono di propagare i dettagli individuando situazioni simili al seguente esempio.
I parametri generati automaticamente formano un framework in grado di controllare la posizione e la forma dei solidi di base. È possibile estendere questo framework aggiungendo vincoli personalizzati. È possibile valutare l'effetto di queste modifiche animando i parametri dal Navigatore Meccanico. È possibile aggiungere vincoli personalizzati per collegare gli oggetti di dettaglio ai solidi di base e tra loro. È inoltre possibile utilizzare i parametri del framework nell'espressione di tali vincoli.
Parametrizzare e modificare un dettaglio per la Connessione Muro-Solaio
-
Aprire il file .dwg del dettaglio che si desidera parametrizzare, fare clic sul dettaglio nel Pannello dei Dettagli. La finestra di dialogo del dettaglio mostra:
-
Fare clic su Parametrizzaoppure fare clic su Apri ed eseguire BimParametrizzaDettaglio.
Il file .dwg del dettaglio si aprirà e il dettaglio verrà parametrizzato. Aprire il Navigatore Meccanico.
- Fare clic sul pulsante Navigatore Meccanico sulla destra dello schermo.
- Se l'icona Navigatore Meccanico non è visibile, spostare il cursore sulla barra degli strumenti o sulla barra multifunzione e fare clic con il tasto destro. Si aprirà il seguente menu contestuale:
Espandere l'opzione Pannelli.
Scegliere Navigatore Meccanico nel menu contestuale. -
Dopo aver fatto clic sull'icona del Navigatore Meccanico, viene visualizzato il Navigatore Meccanico:
Nota È inoltre possibile utilizzare il comando MechanicalBrowserOpen.
- 1: Raggruppa per entità raggruppa i parametri e i vincoli per entità.
- 2: Raggruppa per tipo raggruppa i parametri e i vincoli per tipo.
- 3: Ordinare Ordina in ordine alfabetico.
- 4: Impostazioni Verrà visualizzato un menu con alcune opzioni:
- 5: Visualizza ricerca (Ctrl + F): mostra o nasconde la barra di ricerca.
- 6: Il nome del dettaglio parametrizzato.
- 7: Parametri Fare clic con il pulsante destro del mouse su un parametro per aprire un menu di scelta rapida:
- Elimina: elimina il parametro selezionato dal file.
- Crea tabella di progettazione Crea una tabella di progettazione per guidare i parametri del blocco parametrico.
- Anima i parametri del dettaglio.
- Comprimi tutto comprime l'intero Navigatore Meccanico.
- Espandi tutto espande l'intero Navigatore Meccanico.
- 8: Parametri di tolleranza: La variazione massima e minima di un angolo, spessore o dimensione rispetto al valore del parametro originale.
- 9: Corpi visualizza i corpi nel modello.
- 10: Vincoli visualizza i vincoli che è possibile eliminare, modificare o aggiungere.
- 11: Componente mostra le proprietà del file del dettaglio.
Nota: Vengono generati alcuni vincoli predefiniti che collegano il volume di dettaglio e gli oggetti di dettaglio ai solidi di base. È possibile eliminarli e sostituirli con altri vincoli.
Modificare i parametri
I parametri che sono stati generati hanno valori specifici per garantire che i dettagli siano esattamente come sono stati creati. Se si modificano questi valori, i dettagli cambieranno.
Esempio:
-
Modificare il parametro Thickness_Ply1_Wall_30_31 da 40 a 70 (nel campo Espresisone). Il nuovo dettaglio è visibilmente diverso nello spazio del modello:
Prima Dopo - Modificare il parametro Angle_32_30 da 90 a 120. Il nuovo angolo tra il muro ed il solaio è diverso nello spazio modello.
Viene visualizzato un avviso:
Questo perché il parametro AngularTolerance è stato impostato su 10. Il nuovo parametro AngularTolerance passa automaticamente a 30 perché hai modificato il parametro Angle_30_31 di 30 gradi. - Fare clic su OK.
Prima Dopo
Parametrizzare e modificare una Connessione tra profili in Acciaio Strutturale
-
Aprire il file .dwg del dettaglio che si desidera parametrizzare, fare clic sul dettaglio nel Pannello dei Dettagli. La finestra di dialogo del dettaglio mostra:
-
Fare clic su Parametrizza oppure fare clic su Apri ed eseguire BimParametrizzaDettaglio.
Il file .dwg del dettaglio si aprirà e il dettaglio verrà parametrizzato. -
Aprire il Navigatore Meccanico.
Nota: Per le connessioni tra solidi base lineari, vengono generati automaticamente solo i parametri del framework. È necessario aggiungere manualmente vincoli per specificare il comportamento degli oggetti dettaglio in relazione ai solidi di base.
In questo esempio, sono stati aggiunti manualmente tre vincoli di coincidenza: due per assicurarsi che i piani di connessione della piastra d'acciaio triangolare si mantengano coincidenti con le flange della colonna e della trave d'acciaio e uno per assicurarsi che la sezione terminale della trave si mantenga coincidente con la flangia della colonna.È possibile aggiungere vincoli di coincidenza prima o dopo lo strumento di parametrizzazione. Se aggiungi i vincoli di coincidenza dopo puoi vedere come cambiano i solidi di base con nuovi parametri. Questo chiarisce quali vincoli devono essere aggiunti per far muovere correttamente tutti gli oggetti del dettaglio.
-
Modificare i parametri
I parametri che sono stati generati hanno valori specifici che assicurano che il dettaglio appaia esattamente come è stato creato. Se si modificano questi valori, i dettagli cambieranno.
Ad esempio:- Modificare Angle2_Beam_2E da -28.1931013282 a -40. La colonna e il dispositivo di scorrimento cambiano nello spazio modello.
Viene visualizzato un avviso:
Questo perché il parametro AngularToleranceè stato impostato su 10. Il parametro AngularTolerance è stato modificato automaticamente in 11.8069 perché è stato modificato Angle2_Beam_2E di 11.8069 gradi. Fare clic su OK.
Prima Dopo - Sostituire Offset1_Beam_2E da 0 a 200. Vedrai la trave muoversi di 200 mm verso il basso.
Viene visualizzato un avviso:
Questo perché il parametro OffsetTolerance è stato impostato su 31. Il parametro OffsetTolerance è stato modificato automaticamente in 200 perché è stato modificato il parametro Offset1_Beam_2E di 200 mm. Fare clic su OK.
Prima
Dopo
- Modificare Angle2_Beam_2E da -28.1931013282 a -40. La colonna e il dispositivo di scorrimento cambiano nello spazio modello.
Propagare un dettaglio in un progetto
Esistono diversi metodi per propagare un dettaglio:
- Con il Pannello Dettagli: propagare un dettaglio dal progetto su tutte le connessioni simili presenti nel progetto.
- Con il comando BimPropagaDaFile: propagare un dettaglio da un file.
Propagare un Dettagli senza Parametri
Un minor numero di suggerimenti è dato dal comando propagate per un dettaglio che non è parametrizzato. Questo perché un dettaglio non parametrizzato ha meno posizioni possibili.
Ad esempio: se viene propagato un dettaglio non parametrizzato di una connessione muro-solaio, BricsCAD BIM non sarà in grado di propagare questo dettaglio in una connessione muro-solaio quando la composizione è diversa o un particolare strato nel muro differisce di 10 mm dallo strato corrispondente nel muro del dettaglio originale. Per risolvere questo problema, occorre parametrizzare i dettagli.
Propagare un Dettaglio con Parametri
Il comando Propaga può adattare un dettaglio con parametri a situazioni diverse dall'originale (ad esempio: un altro angolo, un profilo più piccolo, ecc.). Puoi decidere quanto le connessioni possono differire dall'originale con i parametri di tolleranza.
Differenti parametri di tolleranza:
- Angolare Imposta la tolleranza in gradi sui parametri angolari del dettaglio. Gli angoli nella situazione di destinazione non devono deviare più di questo valore di tolleranza.
- Dimensione Imposta la tolleranza per le dimensioni del profilo dei solidi lineari di base nel dettaglio. Le larghezze e le altezze del profilo nella situazione di destinazione non possono discostarsi più di questa tolleranza rispetto alle larghezze e altezze presenti nel dettaglio originale.
- Offset Imposta la tolleranza per i parametri di offset del dettaglio. Gli offset nella situazione di destinazione non devono discostarsi più di questa tolleranza dagli offset presenti nel dettaglio originale.
- Spessore Imposta la tolleranza per lo spessore totale dei solidi planari di base presenti nel dettaglio. Gli spessori nella situazione di destinazione non possono discostarsi più di questa tolleranza dagli spessori presenti nel dettaglio originale.
Nel seguente progetto sono presenti molte connessioni simili. Tuttavia, gli angoli delle connessioni variano e la trave inferiore nella capriata ha una dimensione del profilo diversa rispetto alla trave superiore.
Propagare un dettaglio nel progetto:
Il Navigatore Meccanico visualizza i parametri. Il parametro AngularTolerance è impostato su 0 gradi, il dettaglio si propagherà solo alle connessioni con lo stesso identico angolo.
Modificare il parametro AngularTolerance su 45 gradi. Il dettaglio si propagherà a tutte le connessioni simili. Questo perché nessuna delle connessioni supera il valore di tolleranza.