Panoramica: In questa lezione imparerai ad utilizzare il pannello Dettagli.
Obiettivi della Lezione
Dopo aver completato questa lezione, sarai in grado di:
- Aprire il Pannello Dettagli
- Organizzare i dettagli salvati
- Visualizzare i dettagli.
- Aggiungere tag ai dettagli.
- Cercare i dettagli nella libreria.
- Propagare i dettagli
- Modificare i dettagli.
Aprire il Pannello Dettagli
Se il pulsante Dettagli è visibile:
- Fare clic sul pulsante Dettagli sulla destra dello schermo per aprire il Pannello Dettagli.
- Il Pannello Dettagli viene visualizzato:
Se il pulsante Dettagli non è visibile:
- Spostare il cursore finché non si trova su una barra degli strumenti o un pannello della barra multifunzione e fare clic con il pulsante destro del mouse per visualizzare il menu di scelta rapida.
- Espandere l'opzione Pannelli.
- Selezionare Dettagli dal menu di scelta rapida.
Opzioni <q-watch-selection-wrap>del m</q-watch-selection-wrap>enu
Vista Griglia: I dettagli vengono visualizzati in una griglia.
Vista elenco: I dettagli vengono visualizzati come un elenco.
Genera miniature: Aggiorna il Pannello Dettagli. Se un nuovo dettaglio non è ancora visibile nel Pannello Dettagli, dovrebbe apparire.
Visualizzare un dettaglio
- Fare clic sulla categoria del dettaglio che si desidera visualizzare (1). Appariranno i dettagli assegnati a quella categoria.
- Fare clic sul dettaglio che si desidera visualizzare (2).
Apparirà la finestra di dialogo del dettaglio:
- (3): Aggiungere etichette generali.
- (4): Visualizzare le etichette assegnatie Qui, non puoi aggiungere nuove etichette, puoi solo cancellarle.
- (5): Parametrizza: apre il file .dwg del dettaglio ed esegue automaticamente il comando BimParametrizzaDettaglio.
- (6): Salva le modifiche.
- (7): Apre il file .dwg del dettaglio per visualizzarlo.
- (8): Propaga il dettaglio.
Etichette
Le etichette possono essere aggiunte ad ogni dettaglio. Vengono utilizzate per cercare un dettaglio specifico nella libreria. Esistono due diverse categorie di etichette:
- Etichette solidi di base: Etichette che identificano un singolo solido di base dal dettaglio.
- Etichette generali: Etichette che generalmente identificano il dettaglio.
Durante il comando BimCreaDettaglio, le etichette vengono generate automaticamente. È possibile eliminare le etichette non richieste e aggiungere nuove etichette. Le nuove etichette possono essere solo Etichette generali.
È possibile aggiungere etichette durante il comando BimCreaDettaglio o in qualsiasi altro momento dopo che il dettaglio è già stato creato.
Per aggiungere etichette durante BimCreaDettaglio, consultare l'articolo del comando BimCreaDettaglio. Per aggiungere etichette in un altro momento, vedere di seguito.
Aggiungere Etichette a un dettaglio
-
Nel Pannello Dettagli, fare clic sul dettaglio che si desidera modificare.
La finestra di dialogo del dettaglio visualizza:È possibile espandere la categoria Etichette Solidi di base (9). Puoi solo eliminare queste etichette, non puoi aggiungere nuovi etichette.
-
Per aggiungere Etichette generali, cliccare nella barra Etichette (10), digitare il nome dell'etichetta e cliccare il pulsante Aggiungi (11) sulla destra.
La nuova etichetta viene aggiunta e appare nella categoria Etichette generali in una casella arancione (12).
- Dopo aver aggiunto tutte le etichette, fare clic su Salva (13).
Ricercare Dettagli con le Etichette
Nel Pannello Dettagli, è possibile cercare dettagli specifici nella libreria con l'aiuto delle etichette. È possibile aggiungere uno o più etichette contemporaneamente alla query di ricerca e il filtro di ricerca filtrerà tutti i dettagli che sono stati contrassegnati con questa combinazione di etichette.
- Fare clic sulla barra di ricerca nel Pannello Dettagli e digitare una parola chiave (14). Vengono visualizzate le etichette corrispondenti.
-
Diversi tipi di etichette possono essere aggiunte alla query di ricerca nei seguenti modi:
-
Etichette generali: fare clic sull'tichetta desiderata (15).
-
Etichette solidi di base:
- Per aggiungere l'etichetta a un solido di base che non è ancora presente nella query di ricerca: fare clic sul segno "+" accanto all'etichetta richiesta (16).
- Aggiungere l'etichetta a un solido di base già presente nella query di ricerca: fare clic sul numero dei solidi di base richiesti accanto all'etichetta (17).
Una volta che queste etichette sono state aggiunte alla tua query di ricerca, verranno visualizzate nella parte inferiore del Pannello dei Dettagli nella giusta categoria di di etichette. Verranno visualizzati i risultati della ricerca filtrata.
- Per aggiungere l'etichetta a un solido di base che non è ancora presente nella query di ricerca: fare clic sul segno "+" accanto all'etichetta richiesta (16).
-
Etichette generali: fare clic sull'tichetta desiderata (15).
Propagare un Dettaglio
È possibile propagare un dettaglio a tutte le connessioni simili nel progetto. Il modo più semplice per propagare un dettaglio dalla libreria è trascinarlo e rilasciarlo nel disegno.
Metodo alternativo:
Visualizzare i dettagli che si desideria modificare.
Fare clic su Propaga(7). Vengono visualizzati i suggerimenti per applicare o meno il dettaglio.
-
Per applicare tutti i suggerimenti, premere Invio.
Per rifiutare un suggerimento, fare clic sul segno di spunta. Una croce apparirà sul dettaglio selezionato. Premere Invio per confermare.
Puoi anche propagare un dettaglio nel tuo progetto con il comando BimPropagaDaFile. Con questo comando, è possibile specificare il percorso di un file .dwg personalizzato contenente il dettaglio. Queto permette di propagare dettagli che non sono presente in libreria utilizzando altri file.
Modificare un dettaglio
Visualizzare i dettagli che si desideria modificare.
Fare clic su Apri(7). Si aprirà il file .dwg del dettaglio.
Apportare le modifiche necessarie al dettaglio.
Salvare il dettaglio. Il dettaglio verrà aggiornato nel Pannello Dettagli.