Le nuvole di punti in BricsCAD sono cambiate significativamente da BricsCAD V19 a BricsCAD V20 in due modi principali:
Nuova rappresentazione migliorata dei dati
La rappresentazione interna delle nuvole di punti è cambiata, ora è un singolo file di progetto .vrm accompagnato da una cartella con i dati dei punti effettivi. In precedenza era un file binario .bpt. Questo nuovo formato presenta i seguenti vantaggi:
- BricsCAD viene visualizzato più velocemente e in modo più realistico
- La sua dimensione è circa la metà delle dimensioni dei dati di origine (il vecchio formato era fino a due volte più grande dei dati di origine).
Gestione cache delle nuvole di punti
Utilizzare il sistema di gestione della nuvola di punti per collegare direttamente i dati di origine della nuvola di punti a un file .dwg. Il gestore della cache, se necessario, preelaborerà i dati in background e allegherà la nuvola di punti al file .dwg. Se questi dati sono già stati preelaborati (nella cache), verranno collegati direttamente.
Tutti i gruppi di dati memorizzati nella cache sono ora centralizzati nel gestore della cache: non è necessario spostarsi tra i gruppi di dati convertiti. Inolotre questo gestore della cache ti avviserà quando i dati che contiene sono maggiori di una dimensione massima preimpostata.
Il nome e il percorso della cartella della cache vengono salvati nel percorso memorizzato nella preferenza utente PointCloudCacheFolder, che è possibile modificare nella finestra di dialogo Impostazioni sotto Opzioni Programma > File.
Scenari utente della nuvola di punti
Si desidera allegare un file nuvola di punti .ptx, .pts, .las o .rcp a un file .dwg
Ora puoi allegare direttamente questi dati a un file .dwg. Verrà avviato automaticamente un processo di preelaborazione in background, l'utente viene avvisato quando è pronto. Una volta completato, utilizzare RIGEN per visualizzare i dati della nuvola di punti nell'area di lavoro.
Si desidera scambiare un file .dwg, con i dati della nuvola di punti allegati, con un altro utente
Crea un .dwg e allega i dati della nuvola di punti. Questo crea una rappresentazione cache sul tuo computer. Quando l'altro utente desidera lavorare sullo stesso file, è necessario inviare loro il file .dwg e i dati di origine della nuvola di punti con lo stesso percorso relativo tra il file .wrt e il file .dwg. Quando l'altro utente apre il file .dwg in BricsCAD, la cache verrà generata automaticamente. Questo vale anche per un file .dwg, creato in AutoCAD® con un file .rcp allegato. Quando si crea un nuovo file .dwg nello stesso percorso relativo ai dati di origine della nuvola di punti e si desidera allegare questi dati a un nuovo .dwg, il sistema di memorizzazione nella cache lo riconosce e quindi si collega e visualizza immediatamente i dati.
New Point Cloud commands for V20
-
POINTCLOUDREFERENCE opens a dialog (displayed below) to let you select a dataset from the cache and attach it to a .dwg file.
The POINTCLOUDREFERENCE dialog displays an overview of all cached datasets, their sizes, the total cache size used and the maximum cache size available. When an item is selected and click OK to attach it to the current .dwg file. - POINTCLOUDDELETEITEM opens almost the same dialog but this time allows you to select a dataset from the cache to delete it from disc.
-
POINTCLOUDIMPORT if a point cloud has already been preprocessed outside the cache system (such as a beta of V20 or the Bricsys VR software Insight) it imports the data into the cache manager.
Note It does NOT convert raw data into the cache manager, use POINTCLOUDPREPROCESS or POINTCLOUDATTACH to do this.
Utilizzare PROCESSANUVPUNTI e ATTACCANUVPUNTI in modalità automatica
- POINTCLOUDPREPROCESS gives balloon progress updates during its computations
- POINTCLOUDPREPROCESS and POINTCLOUDATTACH now have unattended counterparts: -POINTCLOUDPREPROCESS and -POINTCLOUDATTACH
Esempio di utilizzo: -PROCESSANUVPUNTI
(command "-PROCESSANUVPUNTI" "C:\\nomecartella\\inputData01.las" "ME")
Le opzioni sono:
- File di input dei dati
- "ME" è l'unità di misura utilizzata. (ME = MEtri)
Il risultato è che gli elementi vengono preparati nella cache. Al termine del processo di elaborazione verrà visualizzato un fumetto di notifica.
Esempio di utilizzo: -PROCESSANUVPUNTI
(command "-ATTACCANUVPUNTI" "C:\\nomecartella\\inputData01.las" "E" "0,0,0" "0" "1")
Le opzioni sono:
- Input data file. This will be preprocessed in the background.
- "E" units used. (E = mEters)
- "0,0,0" translation of the point cloud data (zero)
- "0" rotation of the point cloud data (zero)
- "1" scale point cloud data (one)
Il risultato è che l'elemento verrà preparato nella cache e allegato al file .dwg corrente. Al termine della preelaborazione viene visualizzato un fumetto di notifica.
Nota Potrebbe essere necessario utilizzare RIGEN per aggiornare il disegno. Questo significa anche che il comando PROCESSANUVPUNTI non sarà più richiesto e probabilmente scomparirà.
BPT
BricsCAD V20 still supports .bpt files! However new .bpt files can no longer be created.
WARNING AFTER V20, SUPPORT FOR .BPT FILES WILL BE DROPPED COMPLETELY.
Funzionalità della nuvola di punti che rimangono invariate
La restante funzionalità rimangono le stesse delle Nuvole di punti in BricsCAD V19:
- Comportamento nello Snap ai punti della nuvola di punti durante la modifica.
- ImpostaPianoSez (taglia l'intera scena inclusa la nuvola di punti).
- RitNuvPunti (taglia solo l'oggetto nuvola di punti corrente).
- Le mappe colori usano falsi colori per evidenziare le differenze di intensità o elevazione.
- Comportamento in Esplora risorse (aggiungi/modifica/rimuovi definizioni nuvole di punti).
- Properties panel: when a point cloud has been selected, several properties are available in this panel for inspection and even direct modification.
- Proprietà geometriche (ad es. Scala di rotazione e inserimento X,Y,Z)
- Applica mappa dei colori
- ecc.
Pannello Proprietà di BricsCAD V20 con le proprietà della nuvola di punti a cui è possibile accedere e modificare.