Un attributo è un'entità particolare che è possibile salvare come parte di una definizione di blocco. Gli attributi consistono in un testo basato su dati. E' possibile utilizzare attributi per indicare elementi come codici e prezzi. Gli attributi hanno valori sia fissi che variabili. Quando si inserisce un blocco che contiene degli attributi, il programma aggiunge i valori fissi al disegno assieme al blocco e si verrà guidati a fornire ogni possibile valore variabile.
Dopo aver inserito i blocchi che contengono attributi, è possibile estrarre le informazioni degli attributi in un file separato e quindi utilizzare tali informazioni in un foglio di calcolo o in un database per produrre un elenco di parti od una distinta dei materiali. È inoltre possibile utilizzare le informazioni degli attributi per tenere conto del numero di volte che un particolare blocco è inserito in un disegno.
Gli attributi possono essere visibili oppure nascosti. Gli attributi nascosti non vengono nè visualizzati nè stampati, ma le informazioni sono sempre conservate nel disegno e possono essere esportare in un file esterno.
Procedura generale per lavorare con gli attributi
- Definire gli attributi.
- Creare un blocco.
E' possibile allegare gli attributi ad un blocco. Includere gli attributi quando il programma chiede di selezionare le entità da includere nella definizione di blocco. Se un blocco contiene degli attributi, il programma richiede di immitterne il loro valore ogni volta che si inserisce il blocco, in modo che sia possibile specificare valori differenti degli attributi ogni volta che si inserisce il blocco nel disegno.
- Inserire il blocco in un disegno.
- (option) Edit the attributes in a block.
- Estrarre le informazioni degli attributi