Form and Rib features are created by a forming tool. Rib features are produced by imprinting a wheel rolling over the flange following an arbitrary trajectory. We will use 'form' to refer to both form and rib features. Form features can be recognized in imported geometry or inserted from built-in or user-defined libraries. Form features can be edited directly or parametrically. Form features are listed in the Mechanical Browser with their parameters. Parameters of form features are display and can be edited in the Properties Panel when selected.
I seguenti comandi si applicano alle caratteristiche di forma:
Icona |
Comando |
Descrizione |
![]() |
SmForm | Converts a selected set of faces to a form feature. A drawing file with a user-defined form feature can be saved and then inserted using the BmInsertcommand. |
![]() |
SmConvert | Riconosce le caratteristiche di forma nella geometria importata. |
![]() |
SmReplace | Sostituisce le caratteristiche forma (comprese quelle riconosciute) in parti in lamiera con le caratteristiche forma della libreria utente o incorporata. |
![]() |
SmRibCreate | Crea feature di forma a costola associativa su parti di lamiera da profili 2D. La funzione viene aggiornata automaticamente quando il profilo di definizione è stato modificato. |
![]() |
BmInsert | Inserisce una caratteristica meccanica esistente o una forma di lamiera nel disegno corrente. |
![]() |
SmSelect | Selects comparable form features. The command works in two modes:
|
A library of parametrized sheet metal form features is available from the Form Features tab on the Tool Palettes panel. The library contains the most commonly used form feature types. To insert a form feature to a sheet metal 3D solid, drag the form feature icon from the Tool Palettes panel or the Components panel onto a flange of the solid.
The SMDEFAULTFORMFEATUREUNFOLDMODE system variable controls the appearance of form features in 2D and 3D unfolded model representations.
Inserire una Caratteristiche di Forma
Form features are added to a sheet metal part by insertion on the existing flanges. The form features can be inserted by means of BmInsert command or by drag-and-drop from the Form Features tab of Tool Palettes.
-
Assicurati che le Quote Dinamiche (DYN) e l'UCS Dinamico (UCSD) siano attivi.
-
Eseguire una delle seguenti operazioni
- Fare clic sul pulsante dello strumento Inserisci Caratteristica Forma (
) sulla barra degli strumenti Lamiera.
- Fare clic sul pulsante dello strumento Inserisci Caratteristica Forma (
) sulla barra multifunzione Lamiera.
- Scegliere Inserisci Caratteristica Forma nel menu Lamiere
- Type bminsert in the command bar, then press Enter.
The Select file to insert dialog displays the FormFeatures folder [BricsCAD Installation folder]\Support\DesignLibrary\SheetMetal\FormFeatures:
Select the desired form feature, then double click or press the Open button. - Select the form feature from Form Features tab of Components panel:
- Select the form feature on the Form Features tab of the Tool Palettes panel:
- Fare clic sul pulsante dello strumento Inserisci Caratteristica Forma (
-
Spostare il cursore sulla faccia della flangia in cui desideri inserire la caratteristica di forma.
Allinea l'UCS alla faccia selezionata.
L'orientamento dell'UCS dipende dal bordo in cui il cursore entra nella faccia.
Le quote dinamiche vengono visualizzate dall'origine dell'UCS al punto di inserimento della caratteristica di forma.
Viene richiesto:
Selezionare il punto di inserimento o [Edita entità inserita/Ruota componente/imposta punto Base/Nome/Tipo di inserimento/Inverti/Multiplo/Selezionare solido di destinazione] <0, 0, 0>: -
(opzione) Scegliere un'opzione (vedi il comando BmInsert per maggiori dettagli)
- Edit: Allows to edit the parameters of the selected insert.
- Rotate: Allows to define the rotation angle of the component.
- Base Point: Allows to specify a different base point to insert the component.
- Name: Allows to define the insert name of the component.
- Insertion Type: Allows to specify the insertion type: Local or External
- Flip: Inserts the form feature in the opposite face of the flange.
- Multiple: Allows to insert multiple inserts of the same component or create an array.
-
Per inserire una caratteristica di forma, effettuare una delle seguenti operazioni:
- Specificare un punto.
- Digitare una distanza nei campi delle quote dinamiche. Premere il tasto TAB per andare avanti e indietro tra i campi di inserimento.
-
Ripetere il passaggio 5 per inserire un'altra copia o premere Invio per interrompere.
In order to have Form Features in the Components panel, you must create or use the Mechanical Profile in the Get Started dialog.
Modificare i Parametri di una Caratteristica di Forma della Libreria
Le caratteristiche di forma della libreria corrispondono a componenti parametrici. Diversi parametri controllano le loro dimensioni. I parametri per controllare Lunghezza, Larghezza, Altezza e Raggio della caratteristica di forma sono denominati corrispondentemente L, W, H e R. Lo spessore della caratteristica di forma viene impostato automaticamente uguale allo spessore della parte in lamiera in cui viene inserita.
The parameters of a single form feature can be edited either in the Properties Panel or in the Mechanical Browser. Parameters of multiple form features can be edited in the Properties Panel only.
Metodi per selezionare le caratteristiche di forma
-
Selezionare l'opzione Seleziona facce della variabile di sistema SELECTIONMODES , quindi fare clic sulle caratteristiche di forma.
-
Selezionare le caratteristiche di forma nel Navigatore Meccanico, quindi premere la barra spaziatrice o fare clic con il pulsante destro del mouse e scegliere Seleziona nel menu di scelta rapida. Premere e tenere premuto il tasto Ctrl per selezionare più caratteristiche di forma.
-
Una parte in lamiera può contenere molte caratteristiche di forma differenti tra loro, il che potrebbe complicare alcune operazioni, come la cancellazione o la sostituzione, specialmente se è necessario eseguire tali operazioni solo su una selezione di caratteristiche di forma che soddisfano determinate condizioni. Per aiutarvi a selezionare più facilmente le caratteristiche di forma, utilizzare il comando SmSelect il quale consente di selezionare le caratteristiche di forma identiche o simili ad una caratteristica di forma preselezionata.
Modificare i parametri nella barra delle proprietà
-
Selezionare le caratteristiche di forma.
-
Selezionare un parametro nel nodo Parametri nella Barra delle Proprietà.
Modificare i parametri nel Navigatore Meccanico
-
Selezionare la caratteristica di forma nel nodo Forma dell'albero della struttura del componente.
-
Select a parameter in the lower panel of Mechanical Browser and type a new value.
Creare una Caratteristica di Forma personalizzata
-
Aprire un nuovo disegno utilizzando il template Mechanical-metric.dwt..
-
Creare la geometria 3D della caratteristica di forma.
-
Eseguire il comando SmConvert (
)
-
Execute the BmMech (
) command.
You are prompted: Name for mechanical component <Component_2>: -
Type a name for the form feature.
You are prompted: Convert blocks and external references to mechanical components? [Yes/No] <Yes>: -
Selezionare l'opzione No.
-
Nel campo Tipo estensione nel Navigatore Meccanico selezionare Caratteristica Forma Lamiera.
-
Selezionare le caratteristica Flangia_ 1 e Forma_1 nel nodo Corpi, quindi fare clic con il tasto destro e selezionare Disabilita nel menu di scelta rapida.
-
Crea 2 nuovi layer: UNFOLD_SYMBOL_UP e UNFOLD_SYMBOL_DOWN.
-
Disattivare il layer 0 e UNFOLD_SYMBOL_DOWN e impostare il layer UNFOLD_SYMBOL_UP come Corrente.
-
Creare il simbolo per lo sviluppo 2D che verrà posizionato sulla faccia opposta a quella in cuiè posizionata la caratteristica di forma.
-
Disattivare il layer UNFOLD_SYMBOL_UP e attivare il layer UNFOLD_SYMBOL_DOWN. Impostare il layer UNFOLD_SYMBOL_DOWN come corrente
-
Creare il simbolo per lo sviluppo 2D che verrà posizionato sulla faccia opposta a quella su cui èposizionata la caratteristica di forma.
-
Attivare il layer 0 e disattivare i livelli UNFOLD_SYMBOL_UP e UNFOLD_SYMBOL_DOWN . Selezionare il layer 0 ed impostarlo come corrente
-
Salvare il disegno.
Creare una Caratteristica di Forma Parametrica personalizzata
Ora parametrizzeremo la caratteristica di forma personalizzata che abbiamo creato con la precedente procedura.
Qui sono necessari due parametri:
-
D per il diametro del bordo maggiore del foro conico.
-
A per l'angolo della faccia del foro conico.
In Lamiera abbiamo un parametro predefinito _SM_THICKNESS che controlla lo spessore della parte in lamiera.
-
Per prima cosa creeremo un corpo ausiliario per vincolare un nuovo layer CONSTRUCTION. Rendere attuale questo layer e spegnere tutti gli altri.
-
Creare una Regione sul layer CONSTRUCTION nel piano XY del WCS.
-
Applicare un vincolo dmFix3D (
) alla regione.
-
Switch ON layer 0.
-
Apply a DmCoincident3d constraint (
) between the region face and the flange top face.
-
Apply a DmDistance3d constraint (
) between the flange top and bottom faces.
First select the top face, then hit the TAB key to select the bottom face.
Accept the default value in the dynamic dimension. -
Digitare _SM_THICKNESS nel campo Espressione del vincolo Distanza_3.
-
Poiché la nostra Caratteristica di Forma è conica, possiamo modificare la flangia da parallelepipedo a cilindro.
-
Nel Navigatore Meccanico, fare clic con il tasto destro del mouse sul nome della caratteristica di forma e
selezionare Aggiungi nuovo parametro nel menu di scelta rapida.
Rinominare il nuovo parametro con D.
Selezionare mm per il campo Unità. Digitare 16 nel campo Espressione. -
Apply a DmRadius3d constraint (
) to the top edge of the conical face. Accept the default value in the dynamic dimension.
-
Digitare D/2 nel campo Espressione del vincolo Raggio_5.
-
Nel Navigatore Meccanico, fare clic con il tasto destro del mouse sul nome della caratteristica di forma eselezionare Aggiungi nuovo parametro nel menu di scelta rapida.
Rinominare il nuovo parametro con A
Lasciare vuoto il campo Unità
Digitare 45 nel campo Espressione. -
Effettuare una delle seguenti operazioni per creare un Vincolo angolo del cono sulla faccia conica:
- Avviare il comando dmAngle3d (
), quindi selezionare l'opzione Vincolo angolo del cono, quindi selezionare la faccia conica.
- Passare con il mouse sopra la faccia conica, quindi selezionare Vincolo angolo del cono (
) nel gruppo di comandi Vincoli nel Quad.
Accettare il valore predefinito.
- Avviare il comando dmAngle3d (
-
Digitare A nel campo Espressione del vincolo ObjectAngle_6.
-
Dato che la nostra Caratteristica di Forma è conica, modificheremo la flangia da parallelepipedo a cilindro:
- Disegnare un cerchio in cima o sulla flangia. Il raggio del cerchio è 9 mm.
- Selezionare Attiva il rilevamento del contorno nel pannello Impostazioni nella scheda Home della barra multifunzione.
- Place the cursor over the area between the circle and the square edge of the flange, then choose Extrude (
) in the Quad and move the cursor downwards.
-
Apply a DmConcentric3d constraint (
) between the circular edge of the region and the cylindrical face.
-
Apply a DmRadius3d constraint (
) to the cylindrical face. Accept the default value in the dynamic dimension.
-
Digitare D/2+0.1*_SM_THICKNESS nel campo Espressione del vincolo Raggio_8
-
Impostare il campo Esposto di entrambi i parametri A e D su
On.
Ora creeremo vincoli 2D per i simboli dello sviluppo in 2d. -
Rendere il layer UNFOLD_SYMBOL_UP corrente e disattivare tutti gli altri layer.
-
Applicare un vincolo GcFix (
) ad entrambe le linee che indicano il centro dei cerchi.
-
Applicare un vincolo GcHorizontal(
) alla linea centrale orizzontale.
-
Apply a GcVertical constraint (
) to the vertical center line.
-
Applicare un vincolo GcConcentrico (
) tra i due cerchi.
-
Applicare un vincolo DcLinear (
) tra i punti finali delle linee centrali. Accettare il valore predefinito.
-
Applicare un vincolo DcDiameter (
) ad entrambi i cerchi. Accettare il valore predefinito per dia1 (= cerchio interno) e dia2 (= cerchio esterno).
-
Regolare i campi di Espressione dei vincoli 2D come segue:
- d1 = 1
- d2 = d1
- dia 1 = D - 2*_SM_THICKNESS/tan(A)
- dia 2 = D
-
Disattivare la visualizzazione di tutti i layer, tranne il layer 0, quindi salvare il file.
Ora è possibile utilizzare la caratteristica di forma per creare aperture parametriche coniche in una flangia della lamiera:
Utilizzare lo strumento Inserisci caratteristica di forma (), per avviare il comando BmInsert.
Facoltativamente: Aggiungere la caratteristica di forma come componente su una tavolozza degli strumenti.
To create a rib feature
Rib features are created by the SmRibCreate command from a 2D curve on flange face.
-
Eseguire una delle seguenti operazioni
- Fare clic sul pulsante Crea caratteristica nervatura (
) sulla barra degli strumenti Lamiera.
- Click the Create Rib Feature tool button (
) on the Modify panel of the Sheet Metal tab on the ribbon.
- Digitare smribcreate nella barra dei comandi, quindi premere Invio.
La barra dei comandi riporta: Selezionare la faccia della flangia:
- Fare clic sul pulsante Crea caratteristica nervatura (
-
Selezionare la faccia della flangia.
Viene richiesto: Selezionare controllo curva [raggio del Profilo/Raggio di raccordo] -
Seleziona una curva sulla faccia della flangia selezionata.
E' possibile dividere linee, polilinee, archi, cerchi, ellissi, archi ellittici e spline. Le curve 2D possono essere aperte o chiuse ma non possono intersecarsi con se stesse o altre caratteristiche del modulo.
Dopo la selezione della curva viene creata la caratteristica di nervatura:
To modify a rib feature
Per modificare una caratteristica di nervatura
-
Modificare la curva della generatrice usando i suoi grips.
-
Modificare il Profilo e il raggio di Raccordo nel Navigatore Meccanico.
Modificare la curva generatrice
-
Selezionare la curva.
Poiché la curva è nascosta dalla caratteristica di nervatura, premere il tasto TAB per selezionare le entità oscurate o selezionare la curva nel pannello Struttura. -
Modificare la curva mediante grip.
La caratteristica di nervatura si aggiorna in base alla modifica della curva. -
Dopo aver selezionato la faccia della flangia, viene richiesto:
Selezionare curva o [raggio del Profilo/ raggio di Raccordo]: -
Seleziona la curva sul lato della flangia selezionato.
Modificare le proprietà nel Navigatore Meccanico
-
Selezionare la caratteristica di nervatura nel Navigatore Meccanico
La caratteristica della nervatura si evidenzia nel modello. -
Selezionare la proprietà nella griglia Proprietà Nervatura.
-
Digitare un valore.
La caratteristica di nervatura selezionata viene aggiornata.
Comprendere la differenza tra le curve di Controllo e di Traiettoria
When creating a rectangular rib feature, we first draw a rectangle which is then used to create a rib feature by the SmRibCreate command. When this control curve is grip edited, the rib feature is updated accordingly.
Dal lato della produzione, la curva di controllo rettangolare è sostituita da una curva di traiettoria raccordata, in base ai limiti fisici dello strumento ruota:
La curva della traiettoria, per quanto corretta, è difficile da manipolare, ad es quando vuoi spostare un angolo.
In the design stage we use the Control Curve, which is as simple as possible:
When creating the rib feature, SmRibCreate adds fillets according to the value of the Rib fillet radius parameter in Mechanical Browser. This parameter is not controlled per feature, since it relates to the properties of physical wheel tool:
Quando si esegue uno zoom ravvicinato, si nota la differenza tra la geometria 3D della caratteristica nervatura e la curva di controllo:
Quando la polilinea viene modificata tramite grip ...
... la nervatura viene regolata di conseguenza:
This illustrates the associativity between the 2D curve and 3D rib feature. The recognition of rib features in SmConvert is controlled by the SmConvertRecognizeRibControlCurves user preference.
When the part is unfolded by the SmUnfold command, the curves follow the 3D design and have the fillets. The middle curve is called Trajectory Curve: