Convertire la geometria in una parte di lamiera valida
È possibile creare una parte di lamiera da qualsiasi geometria solida 3D esistente, creata in BricsCAD od importata da un altro sistema CAD. Tuttavia, la geometria potrebbe essere errata e quindi non congruente con un modello di lamiera: piegature e scarichi mancati, o facce dello spessore che non sono ortogonali alle facce della flangia. BricsCAD Sheet Metal contiene un gruppo di strumenti dedicati per convertire tale geometria in una valida parte di lamiera ed aggiungere tutte le caratteristiche della lamiera mancanti.
-
Eseguire una delle seguenti operazioni
- Click the Convert to Sheet Metal tool button (
) on the Sheet Metal toolbar.
- Fare clic sul pulsante strumento Converti in Lamiera (
) della barra multifunzione Lamiera.
- Scegliere Converti in Lamiera nel menu Lamiere.
Viene richiesto: Selezionare solidi 3D o [Modello Intero]:
- Click the Convert to Sheet Metal tool button (
-
Select the 3D solid to convert.
-
Viene richiesto: Selezionare solidi 3D o [Modello Intero]:
- Premere Invio per convertire il solido 3D in una parte in lamiera.
Le proprietà della parte in lamiera vengono visualizzate nel Navigatore Meccanico per Lamiera.
NOTA |
I corpi convertiti possono essere sviluppati in 2D od esportati nei formati di file .dxf o .osm per l'elaborazione in un sistema CAM. In alcuni casi potrebbe essere necessario correggere i corpi convertiti prima di svilupparli/esportarli:
|
Riparare una parte di Lamiera
Una parte di lamiera potrebbe presentare imprecisioni nella geometria e problemi di progettazione della topologia della lamiera; questo capita spesso con parti importate progettate con kernel geometrici diversi da ACIS.
Esempi di tali problemi sono:
-
facce di spessore, che non sono perpendicolari alle facce della flangia/piegatura;
-
le piegature loft non sono tangenti alle flange/piegature adiacenti;
-
piegature errate;
-
problemi generali ACIS.
Tali problemi possono impedire l'esecuzione corretta delle operazioni di modifica.
Il flusso di lavoro consigliato per risolvere tali problemi è:
Riparare un corpo di Lamiera
I corpi di lamiera con facce di spessore, che non sono perpendicolari alle facce della flangia/piegatura, non possono essere prodotti correttamente utilizzando i macchinari tradizionali.
-
Eseguire una delle seguenti operazioni
- Click the Repair Sheet Metal tool (
) on the Heal panel of the Sheet Metal ribbon tab;
- Click the Repair Sheet Metal tool (
) on the Sheet Metal toolbar;
- Choose Repair Sheet Metal in the Sheet Metal menu;
- Type smrepair in the command bar.
Viene richiesto: Selezionare faccia di una flangia o faccia della piegatura con loft da riparare o [passare sulla riparazione Locale/Scansione per dati persi]:
- Click the Repair Sheet Metal tool (
-
Selezionare la faccia da riparare.
|
|
Lo stesso modello prima... |
... e dopo aver applicato un'operazione di riparazione: |
Se il modello possiede delle piegature errate, SmRepair le trasforma in piegature corrette:
|
|
Piegature errate, che hanno una connessione non tangenziale con le flange. |
Piegature corrette dopo la riparazione. |
Le caratteristiche di forma vengono tradotte nel nuovo modello riparato:
|
|
Modello prima della riparazione |
La caratteristica di forma non sono cambiate mentre il foro, che non è una caratteristica di forma, è stato ortogonalizzato |
Riparare un corpo in lamiera con piegature lofted
-
Eseguire una delle seguenti operazioni
- Click the Repair Sheet Metal tool (
) on the Heal panel of the Sheet Metal ribbon tab.
- Click the Repair Sheet Metal tool (
) on the Sheet Metal toolbar.
- Choose Repair Sheet Metal in the Sheet Metal menu.
- Type smrepair in the command bar.
Viene richiesto: Selezionare faccia di una flangia o faccia della piegatura con loft da riparare o [passare sulla riparazione Locale/Scansione per dati persi]:
- Click the Repair Sheet Metal tool (
-
Selezionare una faccia di una flangia, piegatura o piegatura loft. La faccia selezionata genera la superficie da ispessire.
|
|
Prima: la piegatura loft non è tangente alla flangia. Sviluppo in 2D non possibile. |
Dopo: si noti la differenza nella connessione della piegatura loft di colore blu con la flangia superiore, che ora è liscia. Sviluppo in 2D possibile. |
Option: If the SmRepairLoftedBendMerge user preference is ON, adjacent lofted bends with a tangential connection are merged to a single lofted bend.