Comandi: APRIPANNELLOLIBRERIA, CHIUDIPANNELLOLIBRERIA, CREABLOCCOLIBRERIA, -CREABLOCCOLIBRERIA
Panoramica: in BricsCAD BIM, il Pannello Libreria viene utilizzato per accedere alla Libreria BIM di Bricsys. BricsCAD è dotato di una libreria BIM standard, ma puoi anche crearne una tua.
Obiettivi della Lezione:
Dopo aver completato questa lezione, sarai in grado di:
- Creare le tue librerie.
- Crerea blocchi di libreria, assegnargli un nome e salvali nella categoria richiesta.
- Gestire la visualizzazione nel Pannello Libreria.
- Trascinare e rilasciare un blocco della libreria nel disegno.
Informazioni
Il Pannello Libreria è un modo rapido per mantenere i blocchi BIM a portata di mano e per accedere a quelli predefiniti. Puoi aggiungere qualsiasi modello CAD alla Libreria. Puoi anche personalizzare completamente il nome e la categoria per trovarli più facilmente. È quindi possibile inserire un blocco della libreria nel disegno trascinandolo e rilasciandolo. Mantenere pulita la libreria eliminando gli elementi di cui non si ha più bisogno.
Contenuto del Pannello Libreria
E' possibile controllare il contenuto del Pannello Libreria nel menu Opzione.
Nota: quando la variabile di sistema COMPONENTSPATH è vuota (tutti i percorsi eliminati), il percorso predefinito C:\ProgramData\Bricsys\Components viene aggiunto automaticamente quando si chiude e si riapre la finestra di dialogo Impostazioni.
Creazione di un blocco della libreria
- Aprire o creare il disegno che contiene la geometria del nuovo blocco.
- Eseguire una delle seguenti operazioni:
- Fare clic sull'icona della Casa (
).
In questo modo è possibile selezionare la categoria di destinazione in un secondo momento oppure creare una nuova categoria. - Fare clic sulla miniatura della Categoria.
Il nuovo elemento verrà creato nella categoria selezionata o in una sotto-categoria della categoria selezionata.
- Fare clic sull'icona della Casa (
Viene visualizzata la finestra di dialogo Aggiungi blocco alla libreria.
Digitare un nome per il blocco.
Gestione dei blocchi della libreria
- Nella visualizzazione Griglia, passare il mouse sull'icona del blocco.
- Fare clic sull'icona Menu (...)
- (opzionale) Fare clic sull'icona Apri File (1) per aprire il file del blocco.
Modificare il file, quindi salvare le modifiche. - (opzione) Fare clic sull'icona Elimina (2) per eliminare il file del blocco.
Fare clic su Sì per confermare.
Ricercare nelle libreria dei blocchi
Digitare una stringa di ricerca nel campo di ricerca.
Vengono visualizzati solo i blocchi della libreria corrispondenti nella categoria corrente.
Inserimento di una finestra BIM nel modello 3D
-
Fare clic sula miniatura della categoria Finestre nel Pannello Libreria.
-
Fare clic sulla finestra (8).
-
Trascina e rilascia la finestra sul muro (9).
-
Se le quote dinamiche (DYN) sono attivate, impostare la posizione della finestra inserendo le dimensioni nei campi DYN (9). Premere il tasto Tab per scorrere i campi DYN (10). Un campo DYN diventa rosso per indicare che la distanza è bloccata.
-
Per modificare le dimensioni della finestra premere una volta Ctrl (11), quindi utilizzare il tasto Tab per passare tra i campi dinamici (12).
-
Premere Invio. Viene creata la finestra. Questa stessa tecnica può essere utilizzata per la maggior parte dei blocchi nella Libreria...
-
( Facoltativo) Una volta inserita una finestra, è possibile regolare la posizione selezionandola e facendo clic sulle linee di quota e modificando le quote (13).
-
(Opzionale) Per regolare le dimensioni della finestra dopo la creazione della finestra, andare nel pannello Proprietà. Scorrere verso il basso fino alla sezione Parametri e modificare i parametri come desiderato. Tutte le finestre e le porte nella Libreria sono parametriche.