Comandi: BimApplicaProfilo, BimSolidoLineare, BimConnettiFlusso, drag
Panoramica: In questa lezione imparerai a creare segmenti HVAC e di tubazioni e come manipolare questi segmenti utilizzando diversi strumenti.
Obiettivi della Lezione
Dopo aver completato questa lezione, sarai in grado di:
- Inserire i profili nel tuo modello BIM.
- Applicare un profilo a una linea o solido esistente nel tuo modello.
- Collegare tra loro segmenti di flusso diversi.
- Modificare il posizionamento dei segmenti senza perdere la loro connessione.
Tutorial: come utilizzare gli strumenti di modellazione MEP
Cliccare qui per vedere
Utilizzare il pannello Profili BIM
Trascinare e rilasciare il profilo desiderato dal Pannello Profili BIM nello spazio modello.
Questo comando funziona in modo simile al comando Polilinea.
È possibile definire il punto iniziale e i punti successivi facendo clic nello spazio modello o utilizzando le quote dinamiche. Dopo aver raggiunto il punto finale, premere Invio per terminare il comando.
Nota: Il software genera automaticamente le connessioni tra i diversi segmenti, tranne se si è scelto un profilo di acciaio strutturale, consultare l'articolo della guida sullo strumento connessione strutturale.
Informazioni su BimApplcaProfilo
BricsCAD BIM consente di applicare un profilo a una linea esistente nel modello utilizzando il comando BimApplicaProfilo.
Per ulteriori informazioni su questo comando, consultare l'articolo di riferimento del comando BimApplicaProfilo.
Applicare un profilo a una linea o solido già esistente
Fare clic qui per ulteriori informazioni sul Pannello Profili BIM.
Selezionare la linea o il solido a cui si desidera applicare il profilo e avviare il comando BimApplicaProfilo.
Dopo aver premuto Invio, viene visualizzata la stessa finestra di dialogo come spiegato sopra.
Scegliere il profilo desiderato e premere il pulsante Seleziona nell'angolo in basso a destra.
La pressione dell'Invio termina il comando: il profilo viene ora applicato alla linea o al solido nel modello.
Informazioni su BimSolidoLineare
BimSolidoLineare consente di disegnare profili predefiniti o scelti come si disegnerebbero le linee.
Per ulteriori informazioni su questo comando, consultare l'articolo di riferimento del comando BimSolidoLineare.
Disegnare con i profili
- Avviare il comando BimSolidoLineare .
- Puoi usare profili Rettangolari o Circolari predefiniti, selezionarne uno nel modello o nella finestra di dialogo Profili.
- Dopo aver scelto il profilo, è possibile definire il punto iniziale e i punti successivi facendo clic nello spazio modello o utilizzando il campo delle quote dinamiche.
- Dopo aver raggiunto il punto finale, premere Invio per terminare il comando.
Informazioni su BimConnettiFlusso
È anche possibile collegare diversi segmenti utilizzando il comando BimConnettiFlusso.
Per ulteriori informazioni su questo comando, consultare l'articolo di riferimento del comando BimConnettiStrutturale.
Collegamento di segmenti diversi tra loro
Selezionare i segmenti che si desidera connettere e avviare il comando BimConnettiFlusso.
All'attivazione dell'Assistente (HKA sulla barra di stato), sullo schermo appare il seguente widget, premere il tasto CTRL per scorrere le diverse opzioni.
Terminare il comando premendo Invio, i segmenti sono ora connessi.
Procedura: modificare la posizione dei segmenti
Prima di iniziare con le procedure: abilitare la selezione dei lati e delle estremità:
- Fare clic sull'icona sulla barra degli strumenti BIM.
- Digitare DisplaySidesAndEnds, quindi digitare 1 o ON.
Trascinare
Il comando Trascina consente di modificare un segmento di un profilo disegnato senza perdere la connessione con gli altri segmenti.
Per ulteriori informazioni su questo comando, consultare l'articolo di riferimento del comando Trascina.
- Passare il mouse sopra un segmento, selezionare una faccia perpendicolare alla sezione del profilo.
- Avviare il comando Trascina .
- Scegliere una nuova posizione per il segmento o utilizzare il campo della quota dinamica per inserire un valore per lo spostamento.
Nota: Il software rigenera automaticamente la connessione tra i segmenti.
Manipolatore
- Passare il mouse sopra un segmento, selezionare una faccia perpendicolare alla sezione del profilo.
- Selezionare il Manipolare.
- Scegliere una nuova posizione per il segmento o utilizzare il campo della quota dinamica per inserire un valore per la rotazione.
- Fare clic sulla nuova posizione o per inserire l'angolo di rotazione.
Procedura: utilizzare gli strumenti di modellazione MEP per disegnare e collegare i profili
-
Aprere il disegno che contiene il modello MEP. Alla fine di questo articolo è possibile scaricare il file MEP.zip contenente i disegni di questo articolo.
-
Aprire il Pannello Profili BIM sul lato destro dello schermo (vedere Pannelli agganciabili).
Filtrare su HVAC e selezionare il profilo Rettangolare 12 "x 8", trascinarlo nello spazio modello. -
Definire il punto iniziale del profilo.
Snap al centro geometrico del rettangolo giallo. -
Attivare Ortho e definire i punti successivi dei profili utilizzando il campo della quota dinamica.
Un quarto di giro del profilo immettendo Q nella riga di comando.
Andare verso l'alto di 3.5, 3.5 a sinistra e 21 orizzontalmente. -
Collegare gli altri condotti rettangolari sul lato a quello che abbiamo appena creato.
Selezionare i condotti insieme al condotto principale e avviare il comando BimConnettiFlusso (). La connessione dovrebbe assomigliare all'immagine qui sotto.
-
Creare un condotto dal terminale di flusso.
Lanciare il comando BimSolidoLineare () e selezionare il punto di connessione flusso.
Questo punto di connessione contiene informazioni sul profilo, quindi il software crea automaticamente il condotto circolare predefinito. Dare al condotto una lunghezza di 1.
-
Collegare i condotti dal terminale di flusso al condotto principale rettangolare.
Selezionare il condotto principale e il condotto dal terminale di flusso e avviare il comando BimConnettiFlusso ().
-
Collegare contemporaneamente tutti gli altri terminali di flusso al condotto rettangolare.
Selezionare gli altri terminali di flusso e il condotto rettangolare e avviare il comando BimConnettiFlusso ().
BricsCAD utilizza le informazioni dal punto di collegamento del flusso per determinare il tipo di condotto utilizzato per il collegamento con il condotto principale.
Nota: Il terminale di flusso sul retro è collegato al retro del condotto rettangolare.
Procedura: utilizzare gli strumenti di modellazione MEP per modificare i profili
-
Digitare XRif nella riga di comando e selezionare la casella di caricamento accanto al modello strutturale per caricare il disegno strutturale.
Utilizzare MultiTrancia (
) per dividere il condotto rettangolare.
Immettere 3 nel campo delle quote dinamiche e premere Invio per terminare il comando.
-
Modificare il posizionamento del condotto rettangolare, in modo che non interferisca con il modello strutturale.
Selezionare la faccia superiore del condotto ed avviare il comando Trascina ().
Nota: BricsCAD mantiene i collegamenti con i condotti circolari. È possibile modificarlo premendo il tasto CTRL se si desidera disconnettere i condotti.
Spostare il condotto verso il basso di 0,23. -
Il modello strutturale non interferisce più con il modello MEP, mentre le connessioni tra i condotti dei terminali di flusso e il condotto rettangolare principale sono state preservate.