Comando: BimEtichetta
Panoramica: In questa lezione imparerai a creare e annotare con le Etichette BIM. È possibile utilizzare tre opzioni per inserire Etichette BIM in un disegno.
Le EtichetteBim sono etichette che corrispondono alle entità dell'edificio nel modello BIM 3D associativo. Sono create come entità multidirettrice: un blocco contenente una serie di attributi. La proprietà Tag di tali attributi si riferisce a una proprietà dell'entità BIM, (muro, colonna, finestra, ecc.). Oltre alle proprietà BIM predefinite, un'EtichettaBim attribuisce una qualsiasi delle proprietà della Barra delle Proprietà (Proprietà generali, Massa, Parametri e Proprietà IFC). Utilizzare il comando BimProprieta per aggiungere proprietà definite dall'utente e codici del sistema di classificazione in un'EtichettaBim.
File sorgenti
I seguenti file di origine vengono utilizzati per creare EtichetteBim in un disegno di una sezione BIM generata:
- _SectionTag.dwg: contiene i blocchi etichetta e gli stili multidirettrice.
- _TagTypeToStyle.xml: collega un tipo di entità BIM a uno stile multidirettrice.
Entrambi i file si trovano nella cartella:
C:Users \<*NomeUtente\AppData\Roaming\Bricsys\BricsCAD\VXXxXX \it_IT\Support\Bim\ Sections
Nota: quando si assegnano le etichette, BricsCAD deve accedere al modello 3D. Per questo motivo potrebbero essere necessari alcuni secondi per posizionare la prima etichetta, se il modello 3D non è attualmente aperto, specialmente nei modelli di grandi dimensioni. Se si desidera evitare questo tempo di attesa, considerare l'apertura del modello 3D durante il posizionamento delle etichette.
Assegnare manualmente le etichette BIM
Il comando Etichetta Bim Manuale consente di selezionare l'elemento BIM per il quale si desidera creare un'etichetta BIM.
Per ulteriori informazioni su questo comando, consultare l'articolo di riferimento del comando BimEtichetta.
Creare manualmente un'etichetta BIM
Aprire il disegno della sezione per cui desideri creare le etichette BIM.
-
Senza selezione selezionare Assegna Etichette Bim Manualmente dal Quad o digitare BIMETICHETTA seguito da M nella riga di comando per scegliere l'opzione Manuale.
Viene richiesto: Scegliere punto su un elemento BIM sezionato [Auto/stile multidirettrice Corrente/modificarE il tipo di etichetta]:
- Selezionare un punto su una linea di un elemento BIM per generare un etichetta. Se il punto selezionato è condiviso tra più entità BIM, è possibile utilizzare il tasto CTRL per scorrere le diverse etichette possibili.
Viene richiesto: Posizionare l'etichetta [elemento Successivo]:
- Spostare il cursore per regolare la posizione dell'etichetta e fare clic con il tasto sinistro per posizionarla.
Viene richiesto: Scegliere punto su un elemento BIM sezionato [Auto/stile multidirettrice Corrente/modificarE il tipo di etichetta]:
- Ripetere i passaggi 3 e 4 per tutte le entità che si desidera etichettare. Se non sono necessari altre etichette, premere il tasto ESC o INVIO per completare il comando. Se si desidera che tutti gli elementi vengano etichettati, è possibile utilizzare il comando BimEtichetta Seleziona tutte le entità che esploreremo in seguito.
Gli stessi passaggi precedenti possono essere utilizzati per contrassegnare un solaio o un tetto.
Assegnare automaticamente le etichette BIM
Se si desidera etichettare tutti gli elementi BIM in un disegno di sezione, è più semplice utilizzare il comando BimEtichetta Selezionare tutte le entità. Questo comando assegna automaticamente le etichette BIM a tutte le entità BIM all'interno di una finestra. Se il modello viene modificato o vengono aggiunti nuovi elementi, è possibile aggiornare le etichette BIM e aggiungere nuove etichette.
Per ulteriori informazioni su questo comando, consultare l'articolo di riferimento del comando BimEtichetta.
Creare automaticamente etichette BIM
Aprire il disegno della sezione su cui si desidera creare le etichette BIM.
-
Selezionare una finestra contenente la sezione a cui aggiungere le etichette BIM.
-
Selezionare Assegna Etichette BIM automaticamente dal Quad o digitare BIMETICHETTA nella riga di comando. Le etichette BIM vengono generate automaticamente per ciascuna delle entità BIM nella finestra.
Viene richiesto: Selezionare finestra della Sezione BIM [Manuale/opzioni di selezione (?)]:
- Se desideri creare automaticamente etichette BIM in un'altra finestra sul foglio, selezionare la finestra e queste verranno generate. Se non sono necessari altre etichette BIM, premere Esc per completare il comando.
Creare i dati di origine per un tipo di entità BIM
Per impostazione predefinita, esistono già i dati di origine per i seguenti tipi di entità BIM: Annotazione, Trave, Colonna, Facciata continua, Porta, Strati, Ringhiera, Rampa, Tetto, Locale, Solaio, Scala, Muro e Finestra.
I tipi di entità BIM disponibili sono elencati nella finestra di dialogo Classifica come Elemento Bim. Per aprire questa finestra di dialogo, selezionare l'opzione Altro del comando BimClassifica.
Creare il blocco etichetta e lo stile multidirettrice
Creare i dati di origine per un tipo di entità Membro:
Digitare SupportFolder nella riga di comando e premere Invio.
Una volta aperta la cartella, accedere al file _SectionTag.dwg nella sottocartella .../Bim/Sections e aprirlo.
Avviare il comando ExpBlocks.
Verrà visualizzata la finestra di dialogo Esplora Disegno / Blocchi .Selezionare il blocco _AnnotationTag (o qualsiasi altro blocco esistente che si desidera utilizzare come modello).
Fare clic con il tasto destro, quindi selezionare Copia nel menu di scelta rapida.
Fare clic con il tasto destro, quindi selezionare Incolla nel menu di scelta rapida.
Fare clic su Copia, ma mantieni entrambi nella finestra di dialogo Copia / Incolla.
Rinominare il blocco copiato in _MemberTag.
Selezionare Stili Multidirettrice nella finestra di dialogo Esplora Disegno.
-
Fare clic sul pulsante Nuovo (
).
La finestra di dialogo Nuovo stile Multidirettrice visualizzerà:
Digitare un nome nel campo Nome.
Selezionare uno stile sorgente nell'elenco Nuovo stile multidirettrice basato su.
Fare clic sul pulsante Crea .
Facoltativo Modificare le proprietà della Direttrice.
Fare clic sulla scheda Contenuto.
In Opzioni di blocco, fare clic sul pulsante elenco Blocco di origine e selezionare _MemberTag dall'elenco.
Chiudere la finestra di dialogo Esplora Disegno .
Collegare il tipo di entità al suo stile multidirettrice
- Digitare Supportfolder nella riga di comando, quindi andare sulla cartella .../Bim/Sections e aprire il file _TagTypeToStyle.xml.
Utilizzare un editor di testo ASCII, ad es Blocco Note. - Aggiungere quanto segue prima di </TagTypeToStyle>:
<tag type="BIM_MEMBER">
<style name="_MemberTypeStyle" autoPlacement="true"/>
</tag> - Salvare il file.
Personalizzare i blocchi delle etichette
Il contenuto dei blocchi delle Etichette Bim è costituito da:
- Entità layout Linee, testi fissi, ecc
- Attributi Proprietà delle entità Bim.
NOTA: |
Quando si esegue il comando BimEtichetta, BricsCAD verifica se i dati di origine (blocchi delle etichette ed i relativi stili multidirettrice) esistono già nel disegno della sezione Bim. In caso contrario, i dati di origine vengono copiati dal file _SectionTag.dwg. Altrimenti, vengono utilizzate le definizioni dei blocchi etichetta e gli stili multidirettrice presenti nel disegno della sezione. Pertanto, la modifica dei blocchi delle etichette nel file _SectionTag.dwg influisce solo sulla creazione delle nuove etichette Bim solo la prima volta che BimEtichetta viene eseguito in un disegno contenente le sezioni Bim. Modificando i blocchi delle etichette in un disegno contenente le sezioni, ciò influisce solo sulle etichette Bim di quel disegno. |
Personalizzare i blocchi etichetta solo per il disegno corrente
- Nel disegno di sezione per il quale si desidera personalizzare le etichette BIM, digitare STILEMULTIDIR nella riga di comando. L'Esplora Disegni si aprirà nella scheda degli Stili Multidirettrice.
Ogni etichetta BIM è una multidirettrice. Lo stile multidirettrice dipende dal tipo di elemento BIM da etichettare. Tutti gli stili multidirettrice nel disegno sono elencati nell'Esplora Disegno.
- Selezionare _WallTypeStyle dall'elenco per visualizzare un'anteprima dell'aspetto dell'etichetta. Da qui è possibile modificare lo stile dell'etichetta.
- Modificare il tipo di Direttrice da Retto a Nessuno. Ora non ci sarà alcuna linea che collega l'etichetta all'elemento muro.
- Nella scheda contenuto, il nostro Blocco di origine si chiama _WallTag. Ricordare questo nome e chiudere l'Esplora Disegno.
Nella riga di comando digitare MODIFBLOCe selezionare _WallTagdall'elenco. Fare clic su OK.
Selezionare il testo 'WallType' ed il valore Etichetta del pannello delle proprietà
-
Sostituire WallType con Composition e premere INVIO (vedere la procedura successiva per la sintassi di altri tipi di proprietà). Ora il testo dell'attributo visualizzerà Composition.
- Passare il mouse su questo attributo e selezionare Copia dal Quad. Selezionare un punto base per incollare l'attributo copiato sotto quello corrente.
Ripetere i passaggi 5 - 7 per modificare il valore del nuovo attributo Etichetta (Quantity/Thickness).
-
Eliminare il rettangolo.
- Selezionare l'icona Salva Blocco dalla scheda Editor blocchi della barra multifunzione.
Verrà ora visualizzata la finestra della sezione. - Evidenziare la finestra e selezionare Assegnare etichette BIM automaticamente dal Quad.
Viene richiesto: Le etichette sono già state assegnate alla sezione. Scegliere un'opzione di aggiornamento [Aggiorna esistenti/aggiorNa esistenti ed aggiungi nuove/Rigenera tutte] <Rigenera tutte>:
- Fare clic sul tasto INVIO per accettare l'opzione predefinita Rigenera tutte. Le etichette dei muri verranno rigenerate con il nuovo stile.
Modificare i dati di origine per personalizzare le etichette BIM per tutti i disegni delle sezioni
Con qualsiasi disegno aperto, digitare SupportFolder nella riga di comando e premere Invio.
Una volta aperta la cartella, accedere al file _SectionTag.dwg nella sottocartella .../Bim/Sections e aprirlo.
Avviare il comando ModifBloc.
Selezionare il blocco dell'etichetta che si desidera modificare, quindi fare clic sul pulsante OK.
-
Aggiungere gli attributi usando la seguente sintassi, nel campo Etichetta, nel pannello delle proprietà:
Tipo proprietà
Sintassi
Esempi
BIM <nome proprietà> nome
contorno localeParametri parametri/<nomeparametro> parametri/w
parametri/liningthicknessGenerale generale/<nome proprietà> generale/layer
generale/scala tipo lineaMassa massa/<nome proprietà>
massa/<nome proprietà>:<sottogruppo>massa/superficie dell'area
massa/elevazione ucs:minimoGeometria geometria/<nome proprietà>
geometria/<nome proprietà>:<sottogruppo>geometria/posizione
geometria/elevazione ucs:massimoQuantità quantità/<nome proprietà> quantità/lunghezza
quantità/area netta dell'improntaIFC <set proprietà ifc>/<proprietà ifc> muro comune/carico ammissibile
tipo vetrata porte finestre/strati del vetroDefiniti da Utente <etichetta set proprietà>/<etichetta proprietà> muro esterno/prezzo Sistema di classificazione <etichetta sistema classificazione>/
<etichetta codice classificazione>omniclass/codice classificazione omniclass
Nota: per sapere quali proprietà sono disponibili per un tipo di entità BIM specifico, selezionare tale entità nel modello, quindi aprire il Pannello Proprietà .Nell'immagine seguente sono elencate le proprietà di un'entità Muro BIM.
Fare clic sul pulsante + per espandere un nodo del tipo di proprietà. -
Per ogni nuovo attributo, procedere come segue:
- Copiare un attributo esistente o creane uno nuovo (comandoDefAtt).
- Selezionare il nuovo attributo.
Nota Non fare doppio clic sull'attributo. La finestra di dialogo Modifica Definizione Attributo non accetta spazi nel campo Etichetta. - Nel Pannello Proprietà, digitare il riferimento alla proprietà nel campo Etichetta (vedere la sintassi nella tabella sopra).
- Opzionale Definire le proprietà Testo (Stile testo, Giustificazione, Altezza, ...) nel Pannello Proprietà.
- Opzionale Aggiungi linee e testo fisso.
Sulla barra degli strumenti Edità Blocco: fare clic sull'icona Salva per concludere il comando ModifBlocco.
Definizioni nel blocco dell'etichetta | Etichetta risultante |
![]() |
![]() |
Blocco _WallTag | Etichetta muro in una sezione piana |
![]() |
![]() |
Blocco WindowTag | Etichetta Finestra in una sezione piana |
Assegna etichetta composizione
Le etichette delle composizioni consentono di contrassegnare un elemento muro o solaio per specificarne la composizione. Queste etichette BIM rappresentano un elenco dei materiali degli strati che compongono l'elemento.
Per ulteriori informazioni su questo comando, consultare l'articolo di riferimento del comando BimEtichetta.
Creare etichette di composizione
Aprire il disegno della sezione per cui si desidera creare le etichette BIM.
-
Selezionare Assegna etichetta della composizione dal Quad.
o digitare BIMETICHETTA nella riga di comando, successivamente eseguire una delle seguenti operazioni:- digitare M + Invio per l'opzione Manuale ; quindi S + Invio per l'opzione composizione.
- Fai clic sulle opzioni nella riga di comando.
- Fare clic sulle opzioni nel menu rapido
-
Verrà richiesto: Scegliere punto su un elemento BIM sezionato [Auto/stile multidirettrice Corrente/modificarE il tipo di etichetta]:
Selezionare un punto su un elemento BIM per generare un etichetta. Se il punto selezionato è condiviso tra più entità BIM, è possibile utilizzare il tasto CTRL per scorrere le diverse etichette di composizione possibili.Viene richiesto: Posizionare l'etichetta [elemento Successivo]:
Spostare il cursore per regolare la posizione dell'etichetta e fare clic con il tasto sinistro per posizionarla.
Viene richiesto: Scegliere punto su un elemento BIM sezionato [Auto/stile multidirettrice Corrente/modificarE il tipo di etichetta]:Ripetere i passaggi 3 e 4 per tutte le entità che si desidera etichettare. Se non sono necessarie altre etichette, premere il tasto ESC o INVIO per completare il comando.