BIM Classifica
Comandi
BIMCLASSIFICA

Informazioni
Se si dispone di un modello concettuale senza alcuna classificazione, è possibile trasformare questi elementi in elementi BIM classificati utilizzando BIMCLASSIFICA.
Per ulteriori informazioni su questo comando, consultare l'articolo sul comando BIMCLASSIFICA.
Classificazione delle entità
- Selezionare un'entità da classificare nel disegno.
- Scegliere un tipo di classificazione (1) nel gruppo di comandi BIM nel Quad.
I dati BIM vengono assegnati all'entità selezionata.
- (Opzionale) Scegliere l'opzione Classifica Manualmente (2) dal Quad per accedere ai tipi di classificazione degli Elementi BIM. Viene visualizzata la finestra di dialogo Classifica Come Elemento Bim (3):Eseguire una delle seguenti operazioni:
- Immettere un nome specifico del Tipo di Elemento BIM nel campo Ricerca... (4) per filtrare i tipi di elementi disponibili.
- Selezionare un tipo di Elemento di Costruzione dall'elenco.
- (Opzionale) Selezionare l'opzione Converti in blocco e classifica il riferimento di blocco (5) e inserire un nome nel campo Nome blocco (6).
Questa opzione converte l'entità selezionata in un blocco e lo classifica in base al tipo di Elemento di Costruzione definito.
- Cliccare sul pulsante OK per accettarlo.
- (Facoltativo) Utilizzare l'opzione Auto (
) dal Quad per classificare automaticamente le entità selezionate.
Questa classificazione automatica viene eseguita in base alle caratteristiche geometriche dell'oggetto. Verificare sempre se è stato correttamente classificato.
- Per rimuovere dall'entità i dati BIM assegnati selezionare l'entità nel disegno e scegliere l'opzione Declassifica (
) dal Quad.
I dati BIM vengono rimossi dall'entità selezionata.
Proprietà delle entità classificate
Quando si classifica un'entità, vengono aggiunte nuove proprietà relative al tipo di elemento dell'edificio e visualizzate nel pannello Proprietà.