Codici di Classificazione

Informazioni

L'assegnazione di codici di classificazione organizza il BIM e aumenta il livello di dettaglio. Ad esempio, consentono di organizzare i materiali della libreria e i report di progetto, stimare i costi di progetto e definire le specifiche di prodotto. Attualmente, GUBIMClassCA, GUBIMClassES, Master Format, NLSfb, OmniClass, UniClass2015, Uniformat e VMSW sono i sistemi di classificazione disponibili in BricsCAD®.



Per ulteriori informazioni, consultare l'articolo nell sezione Riferimento Comandi BIMPROPRIETA.

Assegnare i codici di classificazione al BIM

  1. Cliccare sul pulsante Proprietà dal Quad (scheda Bim).
    Nota: Il Quad dovrebbe essere nello stato Nessuna selezione.

    Viene visualizzata la finestra di dialogo Proprietà BIM.



  2. Cliccare sul pulsante Importa... (1) nell'angolo inferiore sinistro della finestra di dialogo. Viene visualizzata la finestra di dialogo Selezionare il file xml da importare.


  3. Scegliere il sistema di classificazione (2) e cliccare su Apri (3) per importarlo nel BIM.
    Nota: Se la finestra di dialogo Seleziona file xml da importare non mostra la cartella Classificazione, è necessario inserire manualmente questo percorso nella barra degli indirizzi: C:\Users\%username%\AppData\Roaming\Bricsys\BricsCAD V26x64\it_IT\Support\Bim\Classification.

    Sistemi di classificazione disponibili:

    GUBIMClassCA Sistema di classificazione per il gruppo di utenti BIM della Catalogna.
    GUBIMClassES Sistema di classificazione unificato degli elementi di costruzione progettati per l'industria AEC in Spagna.
    MasterFormat Standard per progetti di edifici commerciali e istituzionali negli Stati Uniti e in Canada.
    NLSfb Standard per l'industria AEC nei Paesi Bassi.
    OmniClass Sistema di classificazione per l'industria delle costruzioni.
    UniClass2015 Standard per tutti i settori dell'industria delle costruzioni del Regno Unito.
    Uniformat Standard per la classificazione delle specifiche dell'edificio, la stima dei costi e l'analisi dei costi negli Stati Uniti e in Canada.
    VMSW Standard per l'industria AEC in Belgio.
  4. Il sistema di classificazione viene aggiunto all'elenco spazionome (4), il sistema di classificazione selezionato viene aggiunto come gruppo di proprietà (5) e il codice di classificazione (6) è associato a questo gruppo di proprietà.

    Per impostazione predefinita, il sistema di classificazione viene applicato a tutti i tipi di elementi di costruzione (7).

    (Opzionale) Deselezionare le categorie di elementi dell'edificio a cui è applicato il sistema di classificazione.

    A tale scopo, selezionare la casella accanto al nome della categoria (8) (tutti gli elementi in questa categoria saranno esclusi) oppure espandere l'elenco e selezionare la casella solo accanto al tipo di elemento.

    Cliccare sul pulsante OK (9) per finalizzare la procedura.

    Oppure importare un altro sistema di classificazione seguendo i passaggi precedenti.



  5. Selezionare l'elemento a cui si desidera assegnare un codice di classificazione e aprire il Pannello delle Proprietà. Il sistema di classificazione (10) e il codice (11) dovrebbero essere disponibili nel pannello delle Proprietà.


  6. Cliccare sull'icona della freccia sul lato destro (12) e selezionare il codice di classificazione per l'elemento selezionato nel menu a discesa (13).


    Nota: L'esportazione del BIM in un file IFC contiene il sistema di classificazione per ogni elemento con i codici di classificazione assegnati. Queste proprietà vengono esportate con etichette e descrizioni appropriate. L'immagine seguente mostra la classificazione OmniClass (14) in BIMvision dopo l'esportazione del BIM con il Codice di Classificazione OmniClass da BricsCAD® in un file IFC.