Disegno di schizzi a mano libera

Uno schizzo a mano libera è costituito da una serie di segmenti di linea, creati sia come entità linea individuali che come polilinea.

Uno schizzo a mano libera non viene aggiunto al disegno fino a quando l'utente non "scrive" lo schizzo nel disegno.

La variabile di sistema SKPOLY definisce se creare catene di linee o una polilinea.

La variabile di sistema SKETCHINC imposta la lunghezza o l'incremento di ciascuna linea o segmento polilinea. Più piccolo è l'incremento, più accurato è lo schizzo, ma un valore ridotto aumenta la dimensione del file.

Lo strumento Schizzo è disponibile su:

  • Il menu Disegna.
  • La barra degli strumenti Disegno.
  • Il pannello Disegna della barra multifunzione.

Procedura Generale

  1. Avviare il comando SCHIZZO.

    Viene richiesto: Lunghezza dei segmenti di linea per lo schizzo <1>:

  2. Eseguire una delle seguenti operazioni:
    • Premere Invio per accettare la lunghezza corrente.
    • Digitare un nuovo valore nella barra dei comandi.
    • Cliccare due punti per definire la lunghezza graficamente.

    Il cursore è stato sostituito dallo strumento Matita ()

    Viene richiesto: Premere INVIO o fare clic per attivare o disattivare [Cancella/COllega/salva ed ESci/CHiudi senza salvare/Record (salva)]:

  3. Cliccare per avviare lo schizzo: mentre si sposta il cursore, le linee dello schizzo vengono visualizzate in verde chiaro.
  4. (Facoltativo) Cliccare per interrompere lo schizzo, quindi cliccare nuovamente per riprendere.
  5. (Facoltativo) Scegliere l'opzione Cancella.

    Il cursore cambia con lo strumento Cancella ().

    Spostare il cursore alla fine di una linea dello schizzo per iniziare la cancellazione.

    Cliccare per interrompere la cancellazione e riprendere lo schizzo.

  6. (Facoltativo) Scegliere l'opzione Record (salva) per salvare lo schizzo e continuare a disegnare.
  7. Scegliere l'opzione salva ed ESci per salvare lo schizzo e uscire dal comando di schizzo.