Disegnare rettangoli
Un rettangolo è creato come polilinea chiusa.
Un rettangolo è disegnato specificando due angoli opposti. Le quote dinamiche consentono di specificare la larghezza e l'altezza del rettangolo.
A meno che non si scelga l'opzione Ruota, i lati di un rettangolo sono sempre paralleli all'asse x e all'asse y del sistema di coordinate corrente (WCS o UCS).

Lo strumento Rettangolo è disponibile su:
- menu Disegna
- barra degli strumenti Disegno
- pannello Disegna della barra multifunzione
- scheda Disegna del Quad su Nessuna Selezione
Procedura Generale
- Avvia il comando RETTANGOLO.
Ti chiede:
Selezionare primo angolo del rettangolo [Cima/Raccordo/RUota/Quadrato/Elevazione/Spessore/Larghezza linea/Area/Dimensioni]:
- Specificare un punto.
Il rettangolo viene visualizzato in modo dinamico.
Viene richiesto: Angolo opposto del rettangolo:
- Eseguire una delle seguenti operazioni:
- Specificare un punto.
- Immettere un valore nel campo quota dinamica.
Premere il tasto TAB per passare tra i campi. Premere Invio per confermare.
Dato che un rettangolo viene creato come una polilinea chiusa, i rettangoli hanno una direzione. La direzione di una polilinea chiusa è positiva se questa viene disegnata in senso antiorario ed è negativa se viene disegnata in direzione oraria. I rettangoli hanno una direzione antioraria se entrambe le coordinate X ed Y del secondo punto sono maggiori o minori delle coordinate del primo punto (= movimento del cursore è positivo o negativo lungo le assi X ed Y). I rettangoli hanno una direzione oraria se le coordinate X od Y sono maggiori o minori delle coordinate X od Y del primo punto (= movimento del cursore è positivo lungo l'asse X e negativo lungo l'asse Y o viceversa).
L'opzione Inverti del comando EDITPL (Edita Polilinea) modifica la direzione di una polilinea.