Lavorare con i Campi
Un campo è un'entità di testo che contiene istruzioni per visualizzare lo stato o la proprietà di un'altra entità o impostazione nel disegno. Quando un campo viene aggiornato viene visualizzato l'ultimo valore della sorgente di dati a cui si riferisce. I campi possono essere usati per inserire proprietà del disegno, proprietà personalizzate o proprietà di un oggetto all'interno di testi multilinea o tabelle o come attributi di un blocco. I campi negli attributi sono particolarmente utili nei cartigli: utilizzando il disegno, gruppo di fogli, sottogruppo e le proprietà del foglio i cartigli possono essere compilati automaticamente.
Vedere il comando PROPDIS per saperne di più circa le proprietà predefinite e personalizzate del disegno.
Vedere il comando GRUPPOFOGLI per saperne di più circa i gruppi di fogli predefiniti e personalizzati, proprietà di sottogruppi e del foglio.
Se nessun valore è disponibile, un campo visualizza dei trattini (----).
Se la variabile di sistema FIELDDISPLAY è ON, i campi verranno visualizzati con uno sfondo grigio, il quale non verrà stampato.
La variabile di sistema FIELDEVAL controlla quando i campi devono essere aggiornati.
Procedura generale per creare i campi
- Eseguire una delle seguenti operazioni:
- Cliccare sul pulsante dello strumento Inserisci campo (
) sulla barra degli strumenti Inserisci e sul pannello Annotazione/Testo della barra multifunzione. - Scegliere Inserisci Campo... nel menu Inserisci.
 - Avviare il comando CAMPODATI.
 - Cliccare sul pulsante Campo (
) sulla barra degli strumenti Formattazione Testo durante la creazione o la modifica di un Testo Multilinea o del contenuto di una cella di una tabella. 
Viene visualizzata la finestra di dialogo Campo.
 - Cliccare sul pulsante dello strumento Inserisci campo (
 - In Nomi campo espandere un gruppo, quindi scegliere un nome di campo.
Appaiono le impostazioni del nome del campo selezionato.
 - Regolare le impostazioni, quindi cliccare sul pulsante OK.
La finestra di dialogo Campo si chiude.
Il campo viene creato nel Testo Multilinea o nella cella della tabella in corso di modifica.
o
Viene richiesto: Specificare punto iniziale o [Altezza/Giustificazione]:
Eseguire le seguenti operazioni:
- (opzionale) Digitare A o scegliere Altezza nel menu contestuale per definire l'altezza del testo.
 - (opzionale) Digitare G o scegliere Giustificazione nel menu contestuale per impostare la giustificazione del testo.
 - Specificare il punto di inserimento del campo nel disegno.
 
Viene creata un'entità Testo Multilinea contenente il campo.
 
Lavorare con il Campo Formula
Il Campo Formula si riferisce alle funzioni e alle operazioni che possono essere utilizzate nella finestra di dialogo Campo.
- Lanciare il comando CAMPODATI per aprire la finestra di dialogo Campo.
 - Espandere il gruppo Oggetti nell'elenco Nomi campi e selezionare Formula.
 - Nel campo Formula è possibile inserire diversi tipi di operazioni e formule. Il risultato verrà visualizzato nel campo Valore campo.
 
La seguente tabella mostra le operazioni che possono essere utilizzate nel Campo Formula.
| Operazione | Caratteri | Descrizione | 
|---|---|---|
| Addizione | + | Produce la somma di valori numerici. | 
| Sottrazione | - | Sottrae i due valori numerici. | 
| Moltiplicazione | * | Moltiplica i valori numerici. | 
| Divisione | / | Divide due valori numerici. | 
| Elevazione | ^ | Calcola il valore esponenziale dei numeri indicati. | 
La seguente tabella mostra le funzioni che possono essere utilizzate nella Campo Formula.
| Funzione | Sintassi | 
|---|---|
| Coseno | cos(espressione) | 
| Seno | sin(espressione) | 
| Tangente | tang(espressione) | 
| Arco coseno | acos(espressione) | 
| Arco seno | asin(espressione) | 
| Arco tangente | atan(espressione) | 
| Quadrato | sqr(espressione) | 
| Radice quadrata | sqrt(espressione) | 
| Arrotondare al numero intero più vicino | round(espressione) | 
| Tronca decimali | trunc(espressione) | 
| Valore assoluto | abs(espressione) | 
| Da gradi a radianti | d2r(espressione) | 
| Da radianti a gradi | r2d(espressione) | 
| Logaritmo, base e | ln(espressione) | 
| Logaritmo, base 10 | log(espressione) | 
| Esponente, base e | exp(espressione) | 
| Esponente, base 10 | exp10(espressione) | 
| Pi greco = 3.14... | pi | 
- Campo Formula: tang(espressione)
 - Parametri: tan(espressione)
 
Visualizzare una proprietà di un'entità in un campo
- Avviare il comando CAMPODATI.
Viene visualizzata la finestra di dialogo Campo.
 - Espandere Oggetti nell'elenco Nomi campi e selezionare Oggetto.
 - Cliccare sul pulsante Seleziona Entità (
) nella finestra di dialogo Campo.La finestra di dialogo Campo si chiude temporaneamente.
Viene richiesto: Seleziona entità:
 - Cliccare sull'entità di cui si desidera visualizzare una proprietà.
Viene nuovamente visualizzata la finestra di dialogo Campo.
 - Selezionare la proprietà dell'entità nell'elenco Proprietà.
 - Impostare il layout di visualizzazione:
- Formato: scegliere un formato di unità.
 - Precisione: selezionare una precisione nel pulsante elenco
 - Converti: questa opzione consente di ricalcolare il valore del campo.
- Scegliere una formula nell'elenco; ad es. f*#, dove f è il fattore che si digita nel campo Converti e # è il valore del campo.
 - Digitare un fattore nel campo Converti, ad es. 0.0001 per esprimere l'area di una polilinea in metri quadrati in un disegno in cm.
 
 
 - Cliccare sul pulsante OK.
 - Specificare un punto per inserire il campo nel disegno.
 
Modificare un campo
- Doppio clic sulla cella di tabella o entità Testo Multilinea che contiene il campo.
 - Doppio clic sul campo.
Viene visualizzata la finestra di dialogo Campo.
 - Regolare le proprietà del campo.
 - Cliccare sul pulsante OK per applicare le modifiche.
 
Aggiornare un campo
- Eseguire una delle seguenti operazioni:
- Cliccare sul pulsante Aggiorna Campi... (
) sulla barra degli strumenti Ridisegna / Rigenera. - Scegliere Aggiorna Campi... nel menu Strumenti.
 - Avvia il comando AGGCAMPODATI.
 
Viene richiesto: Seleziona campi da aggiornare [opzioni di selezione (?)]:
 - Cliccare sul pulsante Aggiorna Campi... (
 - Selezionare i campi che si desideri aggiornare, quindi cliccare il pulsante destro del mouse o premere Invio.
I campi selezionati vengono aggiornati.
 
Convertire un campo di testo
- Doppio clic sulla cella di tabella o entità Testo Multilinea che contiene il campo.
 - Selezionare il campo.
 - Cliccare il pulsante destro del mouse, quindi selezionare Converti Campo in Testo nel menu contestuale.
 

