Requisiti di sistema di BricsCAD

Requisiti di sistema e raccomandazioni.

Sistemi Operativi Supportati
  • Windows 10 (x64), Windows 11 (x64).
    Nota: Il Sistema Operativo Windows 10 raggiungerà la fine del supporto da parte di Microsoft il 14 ottobre 2025.
  • Ubuntu 22.04 e versioni successive ancora supportate da Canonical (se si desidera un'esperienza stabile, la LTS tende ad essere una buona scelta).
  • openSUSE builds, più tardi di Aprile 2022, con glibc versione >= 2.35.
  • Fedora builds, più tardi ad Aprile 2022, con glibc versione >= 2.35.
  • macOS 11.0 (Big Sur) o versioni successive (vedere l'articolo sulla compatibilità Apple per BricsCAD).
CPU minima:
  • Intel® Core™ i5
  • AMD Ryzen™ 5
CPU consigliata:
  • Intel® Core™ i7
  • Intel® Core™ i9
  • AMD Ryzen™ 7
  • AMD Ryzen™ 9

La CPU con il più alto livello di prestazioni per singolo thread sarà sempre eccellente con BricsCAD.

Core aggiuntivi della CPU offrono prestazioni più elevate, in quanto sempre più funzioni vengono calcolate in modalità multithreaded in BricsCAD.

Nota:
  • CPU Intel® Xeon® e AMD Ryzen™ Threadripper™ : queste CPU per workstation di alto livello supportano un'ampia cache di memoria su chip, più corsie di I/O PCIe® e architetture di memoria multicanale ad alta velocità.
  • Dalla versione 21.2.06, BricsCAD (Mac) funziona su Rosetta 2 (emulazione Intel su chip Apple Silicon). Una build nativa per Apple Silicon è prevista in una versione futura.
Memoria minima di sistema:

8 GB

Memoria di sistema consigliata:
  • 16 GB

Per ottenere le massime prestazioni, determinare la configurazione della memoria del PC e assicurarsi che ogni canale di memoria sulla scheda madre sia popolato con almeno un modulo di memoria.

Spazio Minimo su Disco:

3 GB per BricsCAD Ultimate, installato

Spazio Consigliato su Disco:

(In base alle proprie esigenze)

Si consiglia vivamente di utilizzare un SSD (Sata 3 / PCI-E NVME) come unità di sistema, sia per BricsCAD che per Windows. I disegni e i files di supporto possono risiedere su dischi rigidi meccanici più lenti, se necessario.

Nota: I dischi a stato solido possono essere fino a 10 volte più veloci in lettura e 20 volte più veloci in scrittura rispetto a un disco rigido di fascia media
Sistema Grafico Minimo:
  • Display Full HD (1920 x 1080) True Color e scheda grafica con 4 GB VRAM
  • Display Apple Mac
Sistema Grafico Consigliato:
  • Schermi UHD Multipli (3840 x 2160) o 4k True Color, con una scheda grafica PCIe® con GPU e 8 GB di VRAM
  • Display Apple Mac Retina (4K e 5K)

Neii sistemi Microsoft Windows, sono supportate la maggior parte delle schede grafiche e GPU di NVIDIA, AMD e Intel®.

Nota: Se si lavora con nuvole di punti e modelli di grandi dimensioni nello spazio modello, si consiglia di modificare le impostazioni grafiche di Windows come segue:
  • Andare alle impostazioni Grafiche
  • Aggiungere BricsCAD come applicazione per impostare le preferenze
  • Impostare l'opzione su Prestazioni Elevate

Nei sistemi Linux, la maggior parte delle schede grafiche e GPU di NVIDIA e AMD sono supportate.

Nei sistemi Mac, è supportato l'hardware Apple nativo.

Le modalità di visualizzazione non wireframe di BricsCAD sono generate dalla tecnologia RedSDK di Redway3D®. La GPU viene utilizzata per eseguire il rendering di queste modalità.

Nota: Si consiglia di installare gli ultimi driver disponibili per l'hardware della scheda video, come raccomandato dal produttore.

Nota per gli utenti Linux: l'accelerazione hardware della grafica 3D sui sistemi Linux NON è supportata su:

  • Chipset/schede grafiche Intel®.
  • Notebook con due schede grafiche.