Requisiti Minimi di Sistema e Raccomandazioni

Requisiti di sistema e consigli per PC Microsoft Windows & Linux basati su Intel e AMD, e Apple Mac basati su Intel.

Sistemi Operativi Supportati
  • Windows 10 (x64)
  • Windows 8.1 (x64)
  • Ubuntu V18.04 o versione successiva
  • openSUSE builds, successivi ad April 2018
  • Fedora builds, successivi ad April 2018
  • Mac OSX 10.13 o superiore
Note: Windows 8.1 raggiungerà la fine del Programma di Supporto Esteso di Microsoft il 10 Gennaio 2023.
Note: Al momento Mac OSX è supportato solo su hardware basato su Intel.
Sistemi Operativi Deprecati
  • Windows Server 2008 R2
  • Windows Server 2008 (con SP2 o superiore)
  • Windows 7 (x64)
Note: non consigliamo di eseguire software CAD mission-critical su sistemi operativi non supportati, in quanto il PC potrebbe diventare più vulnerabile ai rischi per la sicurezza.
  • Il 14 Gennaio 2020, Microsoft ha terminato il supporto per Windows Server 2008 e 2008 R2.
  • Il 14 Gennaio 2020, Microsoft ha terminato l'iniziativa di Supporto Esteso per Windows 7.
CPU minima:
  • Intel® Core™ i5
  • AMD Ryzen™ 5
  • 2,5 GHz o superiore
CPU consigliata:
  • Intel® Core™ i7
  • Intel® Core™ i9
  • AMD Ryzen™ 7
  • AMD Ryzen™ 9
  • 3,0 GHz o superiore

La CPU con il più alto livello di prestazioni per singolo thread sarà sempre eccellente con BricsCAD®.

I core aggiuntivi della CPU possono essere un vantaggio, perché BricsCAD® supporta il concetto di ‘helper threads' per molte attività che fanno un uso intensivo di dati e calcoli.

Nota sulle CPU Intel® Xeon® e AMD Ryzen™ Threadripper™ : queste CPU per workstation di alto livello supportano una grande cache di memoria su chip, più PCIe® I/O lanes and multi-channel, architetture di memoria multicanale ad alta velocità. Aiuteranno BricsCAD® a girare più velocemente? Forse. È necessario eseguire test nel proprio ambiente specifico, per determinare se il costo aggiuntivo di questi sistemi è giustificabile.

Memoria minima di sistema:

8 GB

Memoria di sistema consigliata:
  • 16 GB
  • 32 GB

Per ottenere le massime prestazioni, determinare la configurazione della memoria del PC e assicurarsi che ogni canale di memoria sulla scheda madre sia popolato con almeno un modulo di memoria (SIMMS/DIMM).

Note: il numero di canali di memoria disponibili potrebbe non essere correlato 1:1 con il numero di socket RAM sulla scheda madre del PC. Domande? Verificare con il fornitore dell'hardware prima di acquistare la memoria di sistema.
Spazio Minimo su Disco:

2 GB per BricsCAD® Ultimate, installato

Spazio Consigliato su Disco:

(In base alle proprie esigenze)

Consigliamo Dischi allo Stato Solido (SSD) come unità di sistema, sia per BricsCAD®, sia per Windows. I disegni e i file di supporto possono risiedere su dischi rigidi meccanici più lenti, se necessario.

Note: I dischi allo stato solido possono avere una lettura fino a 10 volte più veloce e una scrittura di dati fino a 20 volte più veloce rispetto a un'unità disco rigido di fascia media (ad esempio Seagate Barracuda 5.4k RPM, SATA 6.0).
Sistema Grafico Minimo:
  • Display True Color 1920 x 1080 e scheda grafica con 1 GB di VRAM
  • Display Apple Mac
Sistema Grafico Consigliato:
  • Display True Color 3840 x 2160 (4k), con un PCIe® scheda grafica con w/GPUs e 4 GB di VRAM
  • Display Apple Mac Retina (4K e 5K)

Nei sistemi Microsoft Windows, la maggior parte delle schede grafiche e GPU di NVIDIA, AMD e Intel® sono supportate.

Nei sistemi Linux, la maggior parte delle schede grafiche e GPU di NVIDIA e AMD sono supportate.

Nei sistemi Mac, è supportato l'hardware Apple nativo.

Le modalità di visualizzazione non wireframe di BricsCAD® sono generate dalla tecnologia RedSDK di Redway3D®. Per ottenere le massime prestazioni RedSDK in queste modalità, è necessaria una GPU.

Nota: si consiglia di installare gli ultimi driver disponibili per l'hardware della scheda video, come raccomandato dal produttore.

Nota per gli utenti Linux: l'accelerazione hardware della grafica 3D sui sistemi Linux NON è supportata su:

  • Intel® schede grafiche/chipset
  • Notebook con due schede grafiche.

    Tuttavia, i driver sviluppati recentemente da parte di NVIDIA mostrano una promessa in quest'area.

Per ulteriori informazioni sull'hardware grafico supportato per BricsCAD®, vedere la pagina di riferimento del chipset GPU Redway3D.