Misurare le entità
Lo strumento MISURA posiziona dei marcatori - punti o blocchi - ad un'intervallo specificato lungo la lunghezza o la circonferenza di un'entità. I marcatori vengono posizionati a partire dal punto finale più vicino al punto in cui si seleziona l'entità.
E' possibile misurare linee, polilinee, archi, cerchi, ellissi, archi ellittici e spline. Non è possibile misurare raggi e linee di costruzione.
Misurare un'entità utilizzando i punti
- Avviare il comando MISURA.
Viene richiesto: Seleziona entità da misurare:
- Selezionare un'entità.
Viene richiesto: Lunghezza segmento [inserisci Blocchi]:
- Eseguire una delle seguenti operazioni:
- Digitare un valore.
- Specificare due punti.
I blocchi vengono posizionati lungo l'entità selezionata all'intervallo specificato.
Posizionare i blocchi ad un intervallo specificato lungo un'entità
- Avviare il comando MISURA.
Viene richiesto: Seleziona entità da misurare:
- Selezionare un'entità.
Viene richiesto: Lunghezza segmento [inserisci Blocchi]:
- Scegliere l'opzione Blocchi.
Viene richiesto: Nome del blocco da inserire [? per elenco]:
-
(opzionale) Premere il ? per vedere una lista di blocchi disponibili nel disegno.
- Digitare il nome di un blocco.
Viene richiesto: Allineare i blocchi all'entità? [Si-allinea blocchi/No-non allineare] <Si-allinea blocchi>:
- Scegliere se allineare o meno i blocchi.
Viene richiesto: Lunghezza segmento:
- Eseguire una delle seguenti operazioni:
- Digitare un valore.
- Specificare due punti.
I blocchi vengono posizionati lungo l'entità selezionata all'intervallo specificato.

Blocchi allineati (in alto) o non allineati (in basso)