Tagliare le entità
Il comando TAGLIA ritaglia o taglia le entità togliendone un pezzo.
Se la variabile di sistema EDGEMODE è Attiva, le entità si estendono fino a un bordo implicito delle entità del limite di estensione.
Se l'entità limite di estensione non è nello stesso piano dell'entità che si desidera estendere, la variabile di sistema PROJMODE consente di scegliere come calcolare l'intersezione. Le opzioni sono:
- Proietta sul piano XY dell'UCS corrente.
- Proietta sulla vista piana corrente.
- Modalità 3D Vera (Nessuna proiezione).
Quando si tagliano le entità, è necessario prima selezionare gli spigoli di ritaglio, e quindi specificare le entità da tagliare, selezionandole una alla volta o utilizzando il metodo di selezione intercetta.
Entità che possono essere tagliate: linee, polilinee bidimensionali e tridimensionali, archi, cerchi, ellissi, archi ellittici, spline, raggi e linee di costruzione.
Entità che possono essere utilizzate come entità di taglio: linee, spline, polilinee, archi, cerchi, archi ellittici, raggi, linee di costruzione e finestre di layout.
Le entità di un blocco possono essere selezionate come entità di taglio.

Tagliare le entità
- Avviare il comando TAGLIA.
- Selezionare l'entità di taglio.
- Selezionare altre entità o premere Invio per interrompere la selezione.
- Selezionare un'entità da tagliare.
L'entità viene tagliata dall'entità di taglio.
- Selezionare altre entità o premere Invio per interrompere la selezione.
- Le entità che vengono selezionate durante il primo passaggio del comando TAGLIA sono utilizzate come entità di taglio.
- Tenere premuto il tasto Maiusc quando si seleziona un'entità per estendere la linea in base all'entità di taglio.
- Usare il metodo di selezione intercetta o interseca per selezionare una serie di entità contemporaneamente.
- Utilizzare la modalità Rapida in cui tutte le entità agiscono automaticamente come bordi di ritaglio.