Layouts

In BricsCAD, non esiste un numero limitato di layout che è possibile creare in un unico disegno. Ogni layout rappresenta un foglio di carta. Per ogni layout è possibile specificare il formato carta, l'area di stampa, la scala di stampa, la scala dello spessorelinea, le mappature delle penne e aggiungere finestre di layout, quote, un cartiglio e altra geometria specifica per il layout. Le entità aggiunte a un layout nello spazio carta non vengono visualizzate nello spazio modello.

Ogni layout richiede almeno una finestra di layout. Se la variabile di sistema CREATEVIEWPORTS è ON verrà aggiunta automaticamente una nuova finestra di layout nel nuovo layout. Se questa variabile è OFF, le finestre di layout appena create sono vuote. Per aggiungere nuovi layout, è possibile definirli personalmente o importare layout da un altro disegno: file modello (.DWT), file di disegno (.DWG) o file interscambio (.DXF).

Le finestre di layout possono visualizzare tutto o parte del disegno dello spazio modello.

La variabile di sistema CACHELAYOUT controlla se il contenuto dei layout è memorizzato nella cache. La memoria aggiuntiva necessaria per la memorizzazione nella cache è costituita da miglioramenti dei requisiti di memoria per la visualizzazione delle entità, il risultato netto è che la memoria necessaria per visualizzare i disegni è stata ridotta.

Creare un nuovo layout

  1. Avviare il comando LAYOUT, quindi selezionare l'opzione Nuovo.
  2. Viene richiesto: Inserire nome layout : <Layout1>:
  3. Digitare un nome univoco per il layout, quindi premere Invio.

    Il nome può contenere fino a 255 caratteri e può contenere lettere, numeri, il simbolo del dollaro ($), trattini (-) e trattini bassi (_) o qualsiasi combinazione.

  4. Cliccare il pulsante destro del mouse o premere Invio per accettare il nome predefinito (per esempio, Layout1).
  5. Il nuovo layout verrà aggiunto.
Nota: Cliccare il pulsante destro del mouse su una scheda di layout, quindi scegliere Nuovo Layout nel menu contestuale o cliccare sul pulsante più (+) dopo l'ultima scheda di layout per aggiungere un nuovo layout utilizzando un nome predefinito.

Copiare i layout

  1. Cliccare il pulsante destro del mouse sulla scheda del layout che si desidera copiare.

    Aggiungere un menu contestuale.

  2. Scegliere Copia nel menu contestuale.

    Viene richiesto: Inserisci un nome per il nuovo layout:

  3. Digitare un nuovo nome univoco nella barra dei comandi, quindi premere Invio.

    Viene aggiunta una copia del layout selezionato.

Disporre le schede dei layout

Eseguire una delle seguenti operazioni:

  • Trascinare la scheda di layout nella posizione desiderata.
  • Cliccare il pulsante destro del mouse sulla scheda del layout, quindi scegliere l'opzione Sposta a sinistra o Sposta a destra nel menu contestuale.

Importare i layout

  1. Cliccare il pulsante destro del mouse sulla scheda Modello o una delle schede dei layout.

    Aggiungere un menu contestuale.

  2. Scegliere Da modello... nel menu contestuale.

    Viene visualizzata la finestra di dialogo Seleziona modello da file.

  3. Ricercare il disegno da cui si desidera importare i layout.
  4. Cliccare sul pulsante Apri nella finestra Seleziona modello da file.

    Viene visualizzata la finestra Inserisci Layout.

  5. Selezionare i layout che desideri importare.

    Tieni premuto il tasto Ctrl per selezionare più layout.

  6. Cliccare sul pulsante OK.

    I layout selezionati vengono importati.

Esportazione layout

  1. Cliccare il pulsante destro del mouse su una delle schede Layout.

    Aggiungere un menu contestuale.

  2. Scegliere Esporta nel menu contestuale.

    Viene visualizzata la finestra di dialogo Esporta layout di disegno.

  3. Individuare la posizione in cui si desidera esportare il layout.
  4. Cliccare sul pulsante Salva.
  5. Scegliere se si desidera aprire il file creato.

    Il layout selezionato viene esportato.

Rinominare un layout

  1. Doppio clic sulla scheda layout che si desidera rinominare.

    Viene visualizzata la finestra di dialogo Rinomina layout.

  2. Digitare un nuovo nome univoco nel campo Nome.
  3. Cliccare sul pulsante Salva.

Eliminare un layout

  1. Cliccare il pulsante destro del mouse sulla linguetta del layout.

    Aggiungere un menu contestuale.

  2. Scegliere Elimina dal menu contestuale.
  3. Viene visualizzata una finestra di Avviso.
  4. Cliccare il pulsante OK per confermare.

Usare il Gestore Layout

  1. Avviare il comando LAYOUTMANAGER.
  2. Nella finestra di dialogo Gestore Layout è possibile:
    • Crea layout.
    • Copia layout.
    • Elimina layout.
    • Cambia l'ordine delle schede dei layout.
    • Pubblica layout.