RITAGLIAIMM
Ritaglia un'immagine in base a un contorno di ritaglio specificato.
Icona: 
Alias: RIT
Metodo
Selezionare l'immagine cliccando sulla sua cornice e crea un nuovo contorno di ritaglio.
Nota: 
- Le immagini ritagliate possono essere modificate direttamente tramite i grip.
 - Questo comando può essere immesso in modo trasparente durante i comandi ('ritagliaimm).
 
Opzioni all'interno del comando
- ON
 - Attiva il contorno di ritaglio Disattivato dall'opzione OFF.
L'area al di fuori del contorno di ritaglio viene nascosta alla vista.
 
- oFf
 - Disattiva il contorno di ritaglio in modo che l'immagine selezionata sia di nuovo completamente visibile. Il contorno di ritaglio viene salvato, fino a quando non viene eliminato, e può essere riattivato con l'opzione ON.
 
- Inverti
 - Inverte la modalità di ritaglio in modo che l'immagine sia ritagliata all'esterno o all'interno del contorno specificato.Nota: La sezione Varie del pannello Proprietà consente inoltre di attivare e disattivare il ritaglio e di invertirlo.
 
- Cancella contorno
 - Cancella il contorno di ritaglio dall'immagine selezionata senza che venga visualizzato alcun messaggio di conferma o avviso.
 
- Nuovo contorno
 - 
Consente di aggiungere un contorno di ritaglio a tutte le entità selezionate.
- Eliminare il precedente contorno?
 - Questa opzione viene visualizzata nella Barra dei comandi solo quando viene rilevato un contorno esistente. 
- Sì
 - Elimina i contorni precedenti.
 
- No
 - Esce dal comando.
 
 
- Seleziona polilinea
 - Consente di scegliere un'entità aperta o chiusa formata da polilinee, come spline, polilinee, rettangoli, ciambelle e poligoni. Anche se la polilinea non deve essere chiusa, non può attraversare se stessa.
 
- Poligonale
 - Crea un contorno di ritaglio non rettangolare, con un minimo di tre lati.
- ANnulla
 - Annulla il disegno dell'ultimo segmento poligonale.
 
 
- Rettangolare
 - Crea un contorno di ritaglio rettangolare.
 
 

