-LAYER
Gestisce i la tramite la Barra dei comandi.

Alias: -LA
Descrizione
Crea layer e stati layer e ne modifica le proprietà.
Opzioni all'interno del comando
- ? per elenco
- Elenca i nomi dei layer nel disegno corrente.
- Nuovo layer
- Crea nuovi layer.
- dEfinisci nuovo layer corrente
- Crea un nuovo layer e quindi lo rende corrente.
- imposta layer come coRrente
- Imposta un layer come quello corrente.
- RInomina
- Rinomina il layer.
- Colore
- Cambia il colore dei layer.
- Tipolinea
- Modifica il tipolinea dei layer.
- SPessorelinea
- Modifica lo spessore di linea dei layer.
- TRasparenza
- Imposta il fattore di trasparenza dell'entità tra 0 (completamente opaco) e 90 (completamente trasparente).
- MAteriali
- Imposta la proprietà del materiale per tutte le entità sul layer.
- Stampa
- Modifica lo stato di stampa dei layer.
- stAto
- Gestisce gli stati dei layer.
- Salva
- Salvare lo stato layer corrente
- Ripristina
- Ripristina uno stato layer salvato.
- Modifica
- Modifica uno stato layer salvato.
- riNomina
- Rinomina uno stato layer salvato.
- Elimina
- Elimina uno stato layer salvato.
- Importa
- Visualizza la finestra di dialogo Importa Stati Layer, che consente di importare uno stato layer da un file nel disegno corrente.
- ESporta
- Esporta uno stato layer salvato nel disegno corrente in un file di stato layer.
- attiva layer (ON)
- Attiva i layer che in precedenza erano Disattivati.
- disattiva layer (OF)
- Disattiva i layer per nasconderne le entità alla vista.Nota: Quando si seleziona il layer corrente per disattivarlo, viene visualizzato un messaggio di avviso nella barra dei comandi. Questo consente di scegliere tra Sì-disattiva il layer corrente e No-lascia attivo il layer corrente.
- selezionare entità
- Consente di specificare layer utilizzando una selezione di entità.Nota: La selezione delle entità è disponibile solo per le opzioni di Disattiva layer, Congela, Blocca,Sblocca e Descrizione).
- conGela
- Congela i layer in modo che siano nascosti alla vista.Nota: Il layer corrente non può essere congelato.
- SCongela
- Scongela i layer precedentemente nascosti con l'opzione Congela.
- BLocca
- Blocca i layer in modo che le relative entità rimangano visibili ma non possano essere modificate.
- SBlocca
- Sblocca i layer che in precedenza erano bloccati.
- Descrizione
- Consente di impostare il valore della proprietà di descrizione dei layer esistenti.
Immettere la descrizione, quindi immettere i nomi dei layer a cui applicare la descrizione. Quando si elencano più nomi di layer, separare i nomi con una virgola (,).
Nota: Quando si digita una descrizione per un layer che dispone già di una descrizione esistente, viene visualizzato un messaggio di avviso nella Barra dei comandi. Puoi scegliere di sostituire o meno la descrizione esistente.
- RIConcilia
- Imposta la proprietà non riconciliata di uno o più layer non riconciliati. Quando si elencano più nomi di layer, separare i nomi con una virgola (,).
- Xrif
- Reimposta la sostituzione della proprietà del layer XRef nel disegno corrente alle impostazioni del layer in XRef.Nota: La variabile di sistema VISRETAIN:
Controlla la visibilità, il colore, il tipolinea e lo spessorelinea di un XRif e se le modifiche al percorso degli XRif annidati vengono salvate. Se la variabile di sistema PSTYLEPOLICY è disattivata (0), controlla anche gli stili di stampa dei layer dipendenti da XRif.
- Se Disattivato (0): le modifiche apportate ai layer dipendenti da XRif nel disegno corrente sono valide solo nella sessione corrente e non vengono salvate con il disegno. Quando il disegno corrente viene riaperto, la tabella dei layer viene ricaricata dal disegno di riferimento e il disegno corrente riflette tali impostazioni. Le impostazioni del layer interessate sono On, Off, Congela, Scongela, Colore, Tipolinea, Spessorelinea e Stile di Stampa (se PSTYLEPOLICY è impostato su 0).
- Se Attivo (1): Le impostazioni dei layer vengono salvate con la tabella dei layer del disegno corrente e vengono mantenute da una sessione all'altra.