INSERTABELLA
Inserisce blocchi nella cella di una tabella.

Metodo
Cliccare su una cella della tabella per aprire la finestra di dialogo Inserire Blocco nella Cella.
La finestra di dialogo Inserire Blocco nella Cella consente di inserire blocchi nelle celle di una tabella nel disegno corrente. È inoltre possibile inserire file DWG e DXF come blocchi.

- Nome
- Sfoglia
- Percorso
- Anteprima
- Properties (Proprietà)
- Allineamento cella
Nome
Specifica il nome del blocco la cui definizione esiste nel disegno. Può anche essere un file DWG o DXF sul computer o sulla rete.
Sfoglia
Seleziona un file DWG o DXF dal computer o dalla rete. Apre la finestra di dialogo Apri disegno.
Percorso
Visualizza il percorso del blocco, se il blocco è stato aperto da un file DWG o DXF.
Anteprima
Visualizza un'anteprima della definizione di blocco selezionata.
Properties (Proprietà)
Definisce le proprietà aggiuntive del blocco selezionato.
- Scala
-
Specifica il valore di scala del blocco:
- I valori maggiori di 1 ingrandiscono il blocco.
- 1 inserisce il blocco nella dimensione reale.
- I valori inferiori a 1 rendono il blocco più piccolo.
- I valori inferiori a zero capovolgono il blocco, come se lo specchiassero.
Nota: Questa opzione non è disponibile quando è attivata la funzione AutoScale.
- AutoScale
-
Dimensiona il blocco per adattarlo alla cella:
- On: il blocco viene ridimensionato per adattarsi alla cella.
- Off: la cella viene ridimensionata per adattarsi al blocco.
- Rotazione
-
Ruota il blocco intorno al suo punto centrale (e non al suo punto di inserimento). Immettere un angolo:
- I numeri positivi fanno ruotare il blocco in senso antiorario.
- 0 - non ruota il blocco.
- I numeri negativi ruotano il blocco in senso orario.
Allineamento cella
Allinea il blocco nella cella.