UCS
Crea e visualizza sistemi di coordinate definiti dall'utente (UCS) tramite la Barra dei comandi.
            Icona: 
Metodo
Specificare una nuova origine UCS attraverso uno, due o tre punti nel disegno oppure scegliere una delle opzioni del comando.
Opzioni all'interno del comando
- Faccia
 - Allinea l'UCS a una faccia di un solido 3D.Nota: Questa opzione funziona solo con facce 3D piane e non curve, ad esempio su una sfera.
- Inverti
 - Inverte la direzione dell'asse Z.
 
- RuotaX
 - Ruota l'UCS di 180 ̊ attorno all'asse X.
 
- RuotaY
 - Ruota l'UCS di 180 ̊ attorno all'asse Y.
 
 
- NOme
 - Crea, ripristina ed elimina i nomi UCS.
- RIpristina
 - Consente di immettere un nome dell'UCS da ripristinare.
 
- Memorizza
 - Consente di immettere un nome per il salvataggio dell'UCS.
 
- Cancella
 - Consente di immettere il nome dell'UCS da eliminare.
 
- ?
 - Elenca i nomi degli UCS nel disegno.Nota: Digitare:
- * per elencare tutti i nomi UCS.
 - nome* per elencare i nomi degli UCS che iniziano con name.
 - nome per elencare l'UCS specificato da nome.
 
 
 
- Entità
 - Allinea l'UCS a un'entità selezionata.
- Seleziona l'entità per la definizione dell'UCS:
 - Rappresenta l'orientamento e il tipo di entità che definisce l'orientamento dell'UCS.
 
 
- NUvola di punti
 - Definisce l'UCS in base alla normale di un punto selezionato in una nuvola di punti.Nota: Assicurarsi che nella categoria Modalità Snap ad Entità 3D della finestra di dialogo Impostazioni l'opzione Disattiva tutti gli snap 3D sia disabilitata e l'opzione Punto più vicino alla nuvola di punti sia abilitata (vedere l'articolo sulle variabili di sistema 3DOSMODE).
- Seleziona il punto per la definizione UCS
 - Definisce l'origine e ottiene la direzione Z dalla normale della nuvola di punti. Accettare o continuare a definire l'asse X.
 
- Punto su asse-X
 - Consente di selezionare un punto nella nuvola di punti per definire l'asse X. Accettare o continuare a definire l'asse Y.
 
- Punto su piano-XY con valore Y positivo
 - Consente di selezionare un punto nella nuvola di punti per definire il piano XY.
 
Nota: Le opzioni Inverti, ruotaX e ruotaY diventano disponibili dopo aver accettato una delle opzioni precedenti. 
- Precedente
 - Cambia l'UCS in quello precedente.
 
- Visualizza
 - Imposta il sistema UCS sul punto di vista corrente.
 
- X
 - Ruota l'UCS corrente attorno all'asse X.
 
- Y
 - Ruota l'UCS corrente attorno all'asse Y.
 
- Z
 - Ruota l'UCS corrente attorno all'asse Z.
 
- Asse z
 - Imposta l'UCS rispetto all'asse Z.
 
- sPosta
 - Sposta l'origine dell'UCS corrente, mantenendo l'orientamento degli assi.
 
- Globale
 - Passa al sistema coordinate globali (WCS).
 

