RITAGLIAFIN
Ritaglia una finestra di layout in base a un contorno di ritaglio specificato.

Descrizione
Crea finestre da entità 2D chiuse (abbreviazione di "ritaglia finestra") e può essere facilmente utilizzabile per mostrare meno di un disegno.
Nota: Questo comando opera solo nello spazio carta di una scheda layout e funziona solo con le finestre già esistenti. Utilizzare il comando FINMUL per creare finestre aggiuntive.


Metodo
Selezionare una finestra da ritagliare, quindi selezionare l'entità di ritaglio.
Nota:
- L'entità di ritaglio può essere aperta o chiusa, composta da polilinee, spline o ciambelle. Anche se non è necessario chiudere l'entità di ritaglio, questa non può attraversare se stessa.
- L'entità deve essere disegnata nello spazio carta.
Opzioni all'interno del comando
- Poligonale
- Disegna un contorno di ritaglio poligonale costituito da segmenti rettilinei e ad arco.
- Arco
- Disegna un segmento di arco nella finestra poligonale. Vedere il comando ARCO per esplorare le opzioni all'interno di questa opzione.
- Chiudi
- Chiude il poligono. Viene visualizzato il disegno dello spazio modello.
- Distanza
- Specifica la distanza e l'angolo per il segmento poligonale successivo.
- COntinua
- Disegna il segmento successivo con lo stesso angolo del segmento poligonale precedente. È necessario specificare la lunghezza del segmento.
- ANnulla
- Annulla il disegno dell'ultimo segmento poligonale.
Nota: Premere Invio dopo aver disegnato il contorno di ritaglio poligonale.
- Cancella
- Elimina il contorno di ritaglio e ripristina la finestra rettangolare originale senza che venga visualizzato alcun messaggio di conferma o avviso.Nota:
- Questa opzione viene visualizzata solo quando è selezionata una finestra ritagliata.
- L'opzione consente di eliminare solo l'ultimo contorno di ritaglio applicato alla finestra.